TECNICA > Fotografare in montagna

Reflex o compatte, questo è il dilemma...

<< < (17/18) > >>

AGH:
Io ho ancora macchine a pellicola ma non le uso più: 2 Seagull 6x6 biottiche cinesi, una reflex Yashica, una Ricoh 35mm a telemetro. Ho ancora un tank e una bobinatrice che usavo in camera oscura. Bei tempi, però onestamente non tornerei indietro, il digitale è troppo comodo :D

southernman:
Quest'anno mi è venuta la nostalgia ed ho scattato due rullini, uno con una Canon EOS300V del 2003 ed uno con la Pentax ME Super regalatami nel 1987 per la laurea. Devo ancora riavviare la Pentax K1000, prima reflex comprata nel 1982 con i risparmi di un anno

ctony:
Anch'io quest'anno mi è tornata la nostalgia della pellicola. Ho rispolverato la mitica Mamya 6 e l'ho portata sul Vidi alla Pietra Grande.
Caricata con una Velvia 50 6x6, ha tirato fuori dei colori fantastici, il problema nasce quando vuoi scannerizzare per portare su files, la qualità (pur usando un Epson 700), cala drammaticamente  :'(
Anche la vecchia ma pur sempre affidabile Kodak Trix400 con filtro giallo da ancora grandi soddisfazioni. :)

Ciao Antonio.

prabolin:
Riesumo questo vecchio topic, sono iscritto da poche ore, e non ne apro un'altro proprio perchè essendo un "nostalgico" della pellicola ed in coerenza con la filosofia dei piccoli passi in silenzio, per tutte le escursioni, che siano roccia o ferrate piuttosto che i sentieri delle castagne, ho sempre con me una vecchia Contax II a telemetro degli anni quaranta col suo cinquantino ed un rullo di PanF, piuttosto che il famoso cubetto svedese...
Capisco che ai più potrà sembrare esibizionismo ma sinceramente non m'importa nulla, soprattutto quando in c.o. per magia le immagini riprendono vita e la forza del bianco e nero enfatizza i momenti migliori di quella giornata. Peso ed ingombri, lacci e laccetti, esposimetri penzolanti non sono un problema, anzi mi invitano alla calma ed alla riflessione. Masochismo, penserete.
Vedo comunque d'essere in buona compagnia tra mamiya e biottiche!
Alla prossima.

r

AGH:
Avendo una certa età, ho fatto tutta la trafila in pellicola, inclusi sviluppo e stampa. Ho avuto parecchie macchine di vari formati. Ricordo quel periodo quasi con tenerezza, ma francamente non tornerei più indietro  :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente