GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TECNICA => Fotografare in montagna => Topic aperto da: AGH - 22/08/2012 08:57
-
Il mio vecchio "pixaround" mostra la corda e non si installa sul pc nuovo. Quale software per fare foto panoramiche consiglireste?
Scarto subito il cervellotico Hugin (se ci sono problemi di allineamento che non riesce a risolvere automaticamente son dolori)
Altre proposte di software gratuiti?
-
...non so se sia gratuito, ma io uso Panorama Maker.
FACILISSIMO, facile (anche per me che sono uno zuccone) ed intuitivo.
...anzi, probabilmente è gratuito!
io mi trovo benissimo!
-
Il mio vecchio "pixaround" mostra la corda e non si installa sul pc nuovo. Quale software per fare foto panoramiche consiglireste?
prova in modalità compatibile ovvero tasto destro del mause sul programma>proprietà>compatibilità>crocetta su modalità compatibile con Windows xp
oppure installa XPmode (che funziona benissimo, ti mando le istruzioni via mail) sul quale potrai installare tutti i programmi "vecchi"
-
...non so se sia gratuito, ma io uso Panorama Maker.
FACILISSIMO, facile (anche per me che sono uno zuccone) ed intuitivo.
...anzi, probabilmente è gratuito!
io mi trovo benissimo!
Idem...sulla zucconaggine sulla facilità del programma! ;)
è gratuito mi pare di averlo installato quando ho preso la macchina fotografica..
-
Idem...sulla zucconaggine sulla facilità del programma! ;)
è gratuito mi pare di averlo installato quando ho preso la macchina fotografica..
Si può essere anche io!!!
prova in modalità compatibile ovvero tasto destro del mause sul programma>proprietà>compatibilità>crocetta su modalità compatibile con Windows xp
oppure installa XPmode (che funziona benissimo, ti mando le istruzioni via mail) sul quale potrai installare tutti i programmi "vecchi"
Ma Agh non era passato a Win7 ???
Credo XP stia per morire!
-
Sono ostinato e Hugin lo reputo in questo momento uno dei mi gliori software di panoramiche!!!
-
Ma Agh non era passato a Win7 ???
Credo XP stia per morire!
ha il PC nuovo, dunque con WIN 7
XP non morirà mai: è il miglior S.O. mai fatto da Microsoft. Comunque visto che, una volta tanto, Microsoft ti regala qualcosa (XP Professional !) perchè non installarlo ? Hai due sistemi operativi sulla stessa macchina o, meglio, due PC sulla stessa macchina, ed usi XP SOLO per fare girare i programmi vecchi che 7 non vede (io ho un paio di vecchissimi programmi che costanvao oltre 1000€ cadauno dieci anni fa e che girano benissimo in XP mode...., diversamente dovrei buttarli e comprarmeli nuovi...)
:)
-
Sono ostinato e Hugin lo reputo in questo momento uno dei mi gliori software di panoramiche!!!
hugin fa schifo. E comunque hai mai visto autopanostich? peccato costi un botto...
-
...non so se sia gratuito, ma io uso Panorama Maker.
FACILISSIMO, facile (anche per me che sono uno zuccone) ed intuitivo.
...anzi, probabilmente è gratuito!
non è gratuito
-
prova in modalità compatibile ovvero tasto destro del mause sul programma>proprietà>compatibilità>crocetta su modalità compatibile con Windows xp
ma è il programma che è vecchio, ho provato a renderizzare una pan sul vecchio pc e si incasina, vengono le strisce di colore in cielo, le giunzioni approssimative. Autopano stitch la fa perfetta! Solo che è a pagamento ::)
-
non è gratuito
sicuro? io sicuramente non l'ho comprato...
Anche se ad onor del vero potrebbe essere che me l'abbiano dato insieme ai programmi per installare la macchina digitale sul pc...
mi sembrava però di averlo visto in "free downloadable version" in internet
-
hugin fa schifo. E comunque hai mai visto autopanostich? peccato costi un botto...
non offenderti, ma è perchè è complicato da usare che è pessimo?
Io mi trovo davvero bene, ok, non è interattivo e non è per principianti, ma appunto, basta un pò di pratica :)
-
non offenderti, ma è perchè è complicato da usare che è pessimo?
si è un vero cesso! ;D (non mi offendo affatto)
Autopan ti fa la pan perfetta in pochi secondi, hugin dice che non ce la fa perché i punti di controllo sono insufficienti e allora provi a entrare nel ginepraio di opzioni e impazzisci... ma vaffanhugin!!! :)
-
si è un vero cesso! ;D (non mi offendo affatto)
Autopan ti fa la pan perfetta in pochi secondi, hugin dice che non ce la fa perché i punti di controllo sono insufficienti e allora provi a entrare nel ginepraio di opzioni e impazzisci... ma vaffanhugin!!! :)
AHHAHAHA :)!!!
Anche io mi comporto così quando mi appare equella finestrella del AZZZ...
-
Panorama maker lo uso anch'io, il programma era in dotazione con la macchina fotografica (panasonic). Mi trovo molto bene con Microsoft ICE, gratuito e facilissimo da usare! ;) Se hai installato Seven quando lo si scarica si deve scegliere tra la versione a 32 o 64 bit! :)
-
Con Windows7 usate la 64 bit ;)
-
Panorama maker lo uso anch'io, il programma era in dotazione con la macchina fotografica (panasonic)....
Ah ecco... non lo ricordavo
mi sembrava però di averne visto qualche versione free in internet
-
La penso come Oma:ICE di Microsoft,facile ed efficace
-
La penso come Oma:ICE di Microsoft,facile ed efficace
scaricato e provato, OTTIMO!!! :)))
-
Con Hugin mi trovo da dio.. il 99% me le fa in automatico, quelle rarissime volte in cui mi si è incasinato ho risolto manualmente e l'ho trovato immediato. E poi ha un bel comparto di scelte per l'esposizione e il formato output, e puoi cropparle in un secondo come vuoi. Io non potrei volere di più!