GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Friuli => Topic aperto da: Danila - 10/11/2013 11:02
-
buon giorno amici
ho ancora bisogno del vostro prezioso aiuto.
Mi piacerebbe fare qualche bella escursione con le ciaspole in Fiuli, zona Paluzza -Arta Terme, così tanto per cambiare "punto di vista". Avete qualche cosa da suggerirmi? Se ci sono degli itinerari migliori in altre zone del Friuli ben venga, sto cercando di capire dove ci converrebbe fare 3-4 giorni in montagna. Grazieeeeeee
-
Ciao :) Ti potrebbero interessare questi ?
http://it.wikiloc.com/percorsi/racchette-da-neve/italia/friuli (http://it.wikiloc.com/percorsi/racchette-da-neve/italia/friuli)
http://www.sentierinatura.it/EasyNE2/LYT.aspx?Code=SentieriNatura&IDLYT=1130&ST=SQL&SQL=ID_AList=3&M1LYT=Ciaspe (http://www.sentierinatura.it/EasyNE2/LYT.aspx?Code=SentieriNatura&IDLYT=1130&ST=SQL&SQL=ID_AList=3&M1LYT=Ciaspe)
-
Mi piacerebbe fare qualche bella escursione con le ciaspole in Fiuli, zona Paluzza
è presto, ma da Paluzza-Timau il massimo è farsi la forestale verso Malga Pramosio...
http://www.sentierinatura.it/EasyNE2/LYT.aspx?Code=SentieriNatura&IDLYT=1349&ST=SQL&SQL=ID_Documento=2084 (http://www.sentierinatura.it/EasyNE2/LYT.aspx?Code=SentieriNatura&IDLYT=1349&ST=SQL&SQL=ID_Documento=2084)
(su Sentierinatura trovi il meglio del Friuli, praticamente tutto, con tutto quanto serve)
Poi guarda anche qui http://www.suimonti.it/index.php?option=com_jreviews&Itemid=20 (http://www.suimonti.it/index.php?option=com_jreviews&Itemid=20)
-
è presto, ma da Paluzza-Timau il massimo è farsi la forestale verso Malga Pramosio...
Concordo! è un posto davvero molto bello che ho visto solo in estate, ci siamo fermati la notte proprio alla Malga Pramosio...in veste innevata deve essere fantastico! un pensierino lo farei anch'io per salire in quella zona ;)
Anche da Collina-Forni Avoltri ci possono essere vari itinerari da effettuare con le ciaspe. Anche qui ci son stata in estate ma avevo preso informazioni. Dal rif. Tolazzi si può raggiungere Casera Moraret o il rif. Marinelli che si trova in posizione spettacolare! A me piacerebbe moltissimo riuscire ad arrivare in inverno al rifugio Lambertenghi e lago di Volaia! :) Sono stata affascinata da quei luoghi...dipenderà molto dalle condizioni neve e meteo... ma chi lo sa!?... mai dire mai! :)
-
Ciao Danila, qualche idea magari la puoi trovare anche qua! ;)
http://marassialp.altervista.org/html/ciaspe.htm (http://marassialp.altervista.org/html/ciaspe.htm)
Da Timau anche questa ciaspolata alle casere di Val Collina e Plotta
http://www.suimonti.it/ciaspe/valcollina/ciaspe-ValdiCollina.pdf (http://www.suimonti.it/ciaspe/valcollina/ciaspe-ValdiCollina.pdf)
Concordo! è uno posto davvero molto bello che ho visto solo in estate, ci siamo fermati la notte proprio alla Malga Pramosio...in veste innevata deve essere fantastico! un pensierino lo farei anch'io per salire in quella zona ;)
Anche da Collina-Forni Avoltri ci possono essere vari itinerari da effettuare con le ciaspe. Anche qui ci son stata in estate ma avevo preso informazioni. Dal rif. Tolazzi si può raggiungere Casera Moraret o il rif. Marinelli che si trova in posizione spettacolare! A me piacerebbe moltissimo riuscire ad arrivare in inverno al rifugio Lambertenghi e lago di Volaia! :) Sono stata affascinata da quei luoghi...dipenderà molto dalle condizioni neve e meteo... ma chi lo sa!?... mai dire mai! :)
Una mia amica era salita lo scorso inverno alla Pramosio e l'itinerario le era piaciuto molto! Rientra anche questo nella lunga nota delle cose da fare! ;)
Anche andare al Lambertenghi meriterebbe proprio! :D
http://marassialpen.altervista.org/fotografia_ciaspole/fotografie_ciaspole_rifugio_lambertenghi_romanin/index.html (http://marassialpen.altervista.org/fotografia_ciaspole/fotografie_ciaspole_rifugio_lambertenghi_romanin/index.html)
-
Anche andare al Lambertenghi meriterebbe proprio! :D
http://marassialpen.altervista.org/fotografia_ciaspole/fotografie_ciaspole_rifugio_lambertenghi_romanin/index.html (http://marassialpen.altervista.org/fotografia_ciaspole/fotografie_ciaspole_rifugio_lambertenghi_romanin/index.html)
ciao Oma! avevo appena guardato anch'io proprio questa documentazione fotografica! che spettacolo !! :)
-
Dal rif. Tolazzi si può raggiungere Casera Moraret o il rif. Marinelli che si trova in posizione spettacolare! A me piacerebbe moltissimo riuscire ad arrivare in inverno al rifugio Lambertenghi e lago di Volaia! :) Sono stata affascinata da quei luoghi...dipenderà molto dalle condizioni neve e meteo... ma chi lo sa!?... mai dire mai! :)
Il Lambertenghi temo sia un pò ripido, ma il Marinelli lungo la forestale deve essere alla nostra portata
ciao!
-
semplicemente fantastici!!
nei prossimi giorni vediamo di trovare una bella sistemazione in quelle zone e poi speriamo nella neve ;D ottima, soffice, abbondante
-
Ciao Danila,
scusa l' OT ma ho trovato una domanda uguale in un altro forum, sei per caso camperista ?
-
Yess. Siamo camperisti. Certo che il più delle volte per andare in montagna preferiamo andare con la macchina, più agevole arrivare nel punto si partenza. Per quel che riguarda il Friuli cerchiamo di capire cosa ci conviene fare
Ciaooo
-
nei prossimi giorni vediamo di trovare una bella sistemazione in quelle zone e poi speriamo nella neve ;D ottima, soffice, abbondante
testata la neve oggi: eccellente, probabilmente assestata e seccata dai violenti venti dei giorni scorsi.
A Malga Pramosio si può tranquillamente salire con le ciaspe, polichè è molto freddo facile trovare tratti ghiacciati quindi ramponi al seguito (o almeno ramponcini)
-
bene, bene
ramponcini sempre in fondo allo zaino, pronti per l'occorrenza. Per il momento il problema è trovare una sistemazione con costi accettabili, visto il periodo. Sembra facile ma le risposte avute fino ad ora sono di tutto pieno (per lo meno con stanze per tre persone). La ricerca continua :)
-
Per il momento il problema è trovare una sistemazione con costi accettabili, visto il periodo. Sembra facile ma le risposte avute fino ad ora sono di tutto pieno (per lo meno con stanze per tre persone). La ricerca continua :)
x quella zona della Carnia http://www.ristorantedaotto.it/cucina.htm (http://www.ristorantedaotto.it/cucina.htm) ha buon nome
IMHO si stà meglio, si spende meno e certamente trovi posto a 15 Km. di distanza in Austria http://www.koemau.com/show_content.php?sid=125 (http://www.koemau.com/show_content.php?sid=125) dove c'è pure una pista di fondo infinita e parlano italiano ovunque (alberghi, ufficio turistico, supermercati, banche, museo 15-18) . Nessun problema la strada di passo Monte Croce Carnico, sempre transitabile grazie ai paravalanga, salvo casi realmente eccezionali
-
...dimenticavo... http://www.sentierinatura.it/EasyNE2/LYT.aspx?Code=SentieriNatura&IDLYT=1349&ST=SQL&SQL=ID_Documento=2084 (http://www.sentierinatura.it/EasyNE2/LYT.aspx?Code=SentieriNatura&IDLYT=1349&ST=SQL&SQL=ID_Documento=2084)
-
incredibile!
non avrei mai pensato al paese di Kotschach-Mauten! Ci siamo stati qualche annetto fa (almeno una decina) a ferragosto in camper e dal campeggio abbiamo fatto tanti giri in bicicletta e scarpinato nelle montagne circostanti al paese. Ho un bellissimo ricordo di quei posti. Il gestore del campeggio, che tra l'altro parlava benissimo l'italiano, ci ha accolti offrendoci il succo di mela prodotto con le sue mele!! Ho guardato sul sito e illustrano pure itinerari con le ciaspole, sconfinando in Italia. Grazie per l'idea, provo a guardare scartando in ogni caso la soluzione camper altrimenti la figlia ...sciopera... ;D
-
Il gestore del campeggio, che tra l'altro parlava benissimo l'italiano, ci ha accolti offrendoci il succo di mela prodotto con le sue mele!!
è italiano trasferitosi di là, lo conosco.
E non dimenticare che da lì hai tutta la splendida Lesachtal a disposizione ! http://lesachtal.com/it/home-winter.html (http://lesachtal.com/it/home-winter.html) dove trovi tutti gli appartamenti che vuoi e questo eccellente albergo http://www.gasthof-waldfriede.at/at/xlayout/guide/63740at,it/objectId,ACC439501at,season,at1/home.html (http://www.gasthof-waldfriede.at/at/xlayout/guide/63740at,it/objectId,ACC439501at,season,at1/home.html) (parlano italiano)
-
bel colpo!!
crisi completa!! ho aperto il sito e....meraviglia!!
Ho già capito cosa farò questa sera......navigherò nella Lesachthal.... senza perdere di vista la Carnia. Certo che andare oltre confine non l'avevo proprio considerato