GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Funghi => Topic aperto da: AGH - 08/06/2008 10:23
-
Sono gradite notizie sul rinvenimento di funghi porcini e finferli nel trentino...
Qualcuno ha notizie di ritrovamenti in altre zone? Astenersi fanfaroni senza prove, qui valgono le foto! ;D
-
l'anno scorso sui boschi del monte Pin.... ;D....da notare che la + grossa era quasi un kg....
-
l'anno scorso sui boschi del monte Pin.... ;D....da notare che la + grossa era quasi un kg....
ma quelli dell'anno scorso non valgono!!!!
-
l'anno scorso sui boschi del monte Pin.... ;D....da notare che la + grossa era quasi un kg....
azzarola tone, fai schifo!!! :P
Comunque concordo con sghiry, contano quelli di quest'anno, con foto!
-
datemi un po di tempo.... ;D ;D
-
datemi un po di tempo.... ;D ;D
ieri ho provato ad andare... ho preso 4 o 5 acquazzoni di fila sulle rece... funghi niente, niente alla lettera >:(
-
ma agh non sai che i posti in cui uno raccoglie i funghi (oppure genepy o altro) non vanno mai e poi mai svelati??? altrimenti ci sara' chi passera' prima di te e ciao.
-
ma agh non sai che i posti in cui uno raccoglie i funghi (oppure genepy o altro) non vanno mai e poi mai svelati??? altrimenti ci sara' chi passera' prima di te e ciao.
infatti...secondo te perchè tone ha detto che i funghi sono dell'anno scorso? ;D ;D
-
ma dai, dire "nel pinetano" che vol dire? tutto e niente... queste gelosie sono assurde
-
allora vale se ti dico che nel bolzanino ne hanno trovato di recente?
-
allora vale se ti dico che nel bolzanino ne hanno trovato di recente?
che spiritosa! ;)
-
Io ho sentito val di Cembra....alta ;D
-
che spiritosa! ;)
E' vero comunque...ti avrei dato notizie dell'altipiano Paganella se il cane non m'avesse fatto fare un volo con conseguente buco nel ginocchio... :-\
-
infatti...secondo te perchè tone ha detto che i funghi sono dell'anno scorso? ;D ;D
o forse che sul Pin ci sono boschi.... ;D ;D ;D ;D.... :P
-
o forse che sul Pin ci sono boschi.... ;D ;D ;D ;D.... :P
Questa è una sottigliezza che non ho colto, mi spiace... :P :P
-
a parte gli scherzi....si cominciano a trovare dei bei porcini scuri...peccato che quest'anno ho poco tempo da dedicare alla raccolta....pazienza...ve li lascio.... ;D
-
Scusa Agh, ma i tuoi funghi non è che son stati raccolti proprio come si deve...a me hanno insegnato che vanno puliti sul posto!
-
ma agh non sai che i posti in cui uno raccoglie i funghi non vanno mai e poi mai svelati??? altrimenti ci sara' chi passera' prima di te e ciao.
infatti .C'è un proverbio ciociaro che tradotto dice supergiu : Chi dice ad un amico il posto dei funghi perde i funghi e anche l'amico
-
Evvvai! Ieri nel Pinetano, prima brisa dell'anno e disfida stravinta a mani basse con 10 brise a 2 !!! ;D
Io e la mia sfidante, che aveva osato temerariamente sostenere d'essere una migliore fungaiola, siamo partiti sotto una leggera pioggerella. Per la prima brisa dell'anno era in palio pranzo/cena a Kamauz. Abbiamo attaccato gagliardamente una rampa boscosa sopra al Lago delle Piazze. L'entusiasmo iniziale però è ben presto scemato: nel bosco non c'era un fungo neanche a pagarlo oro, neanche di quelli velenosi, e questo di solito non è un bel segno. Proseguiamo su per la erta, col morale un po' basso.
Poi improvvisamente, come un'apparizione miracolosa, ecco la prima brisa!!! Grande scorno della sfidante, guadio e giubilo mio. Vagolando nel bosco, tra una pioggerella e l'altra e circa 3/4 d'ora dopo, mentere ravano inutilmente nella boscaglia un fischio lancinante attraversa la boscaglia (ci eravamo muniti di fischietti per segnalarci reciprocamente i ritrovamenti).
Accorro e stavolta lo scorno è mio: trovata una bella brisotella! Pareggio, 1 a 1! Si ravana ancora, in un bosco erto e a tratti disagevole (del resto, se si vuole trovare qualcosa, ormai è meglio andare nei rognai...). Dopo essere saliti parecchio si decide di scendere quando, in una radura che mi ispirava assai, la sfidante trova con un urlo la sua seconda brisa! Perdiana, ora sono sotto di 2 a 1!!! Urge rimediare a quella che si profila come un'umiliante sconfitta.
Ci dividiamo subito: io mi infilo in un valloncello erto e scomodo, ravanando affannosamente e ormai quasi rassegnato a cedere le armi. Stavo quasi tornando sul sentiero, con le pive nel sacco, quando ho un tuffo al cuore: una splendida brisa sotto ad un abete. Queste sono brise "morelle", con la cappella scura. Bellissima. Non ho ancora calmato il cuore in tumulto che caccio un urlo: vicino alla prima brisa ci sono, botta di culo clamorosa, altri 6 brisotti!!! Fischio come un ossesso, la sfidante arriva e impallidisce, quasi sviene: 8 a 2!
La mazzata finale, per lei beninteso, arriva poco dopo, quando praticamente sotto al naso le trovo altri due bei brisotti! E siamo a 10 a 2! Ormai distrutta nel morale, la sifdante propone di "andare a casa". Il mio trionfo è totale e indiscutibile. Ora restano ancora due prove, infatti la sfida si gioca al meglio di tre manches :)
Allego foto dei "trofei"
-
Evvvai! Ieri nel Pinetano, prima brisa dell'anno e disfida stravinta a mani basse con 10 brise a 2 !!! ;D
Allego foto dei "trofei"
osti che belle e freschissime ! Risottino (quelle scure sono l'ideale) ?
P.S. sull'ultima foto però vedo che il capriolo era arrivato prima di te ad assaggiare: il segno è inequivocabile, gli hai fregato la brisa da sotto i denti !
-
Basta risotti dai... gli spaghetti coi porcini sono il "must" del momento ;D
Complimenti Agh!
-
Basta risotti dai... gli spaghetti coi porcini sono il "must" del momento ;D
Complimenti Agh!
be, perchè le crepes? slurp
-
be, perchè le crepes? slurp
mai mangiate! io spesso se li trovo belli li mangio crudi con un filo di olio...
-
Basta risotti dai... gli spaghetti coi porcini sono il "must" del momento ;D
Complimenti Agh!
faremo polenta e brise, secondo me il massimo, alla faccia di quelli che dicono che il top è il misto :)
-
faremo polenta e brise, secondo me il massimo, alla faccia di quelli che dicono che il top è il misto :)
che carino che ci inviti tutti ;D
-
faremo polenta e brise, secondo me il massimo, alla faccia di quelli che dicono che il top è il misto :)
e' un peccato rovinare la brisa con altri funghi....
-
e' un peccato rovinare la brisa con altri funghi....
concordo....e anch'io ogni tanto se sono belle fresche mi faccio il carpaccio di brisa...
-
faremo polenta e brise, secondo me il massimo,
quoto
alla faccia di quelli che dicono che il top è il misto :)
mah, c'è brisa e brisa: quella nata in sottobosco di quercia e\o faggio è saporitissima e la migliore in assoluto, quella di conifera non ha gran carattere e spesso è meglio cruda tagliata sottile.
Il misto, se fatto da chi se ne intende con molte varietà diverse, è fantastico: ho fatto la miglior mangiata di misto di funghi (con polenta) a Lavazè qualche anno fa, offerti da un micologo professionista (e c'era anche la amanita muscaria debitamente privata della cuticola...) ;)
-
Il misto, se fatto da chi se ne intende con molte varietà diverse, è fantastico: ho fatto la miglior mangiata di misto di funghi (con polenta) a Lavazè qualche anno fa, offerti da un micologo professionista (e c'era anche la amanita muscaria debitamente privata della cuticola...) ;)
i funghi bisogna saperli fare. Un buon piatto di funghi dipende dalla qualità del fungo e da quelle del cuoco. Ho mangiato funghi pessimi anche in ristoranti di un certo nome. Il termine di paragone sono i funghi di mammà, che avendo vissuto fino all'età adulta in montagna, in una famiglia dalle modeste possibilità economiche, aveva per forze di cose imparato a cucinarli benissimo, visto che si trovavano in gran quanità, gratis, nei boschi :)
-
altro discreto bottino poche ore fa, sempre in costalta :)))
-
ultime notizie: niente in vanoi
ricco bottino di finferli in val di sole, ma pochissime brise
-
se tutto va bene....fine settimana ho un po di tempo libero..... ;D ;D......
-
se tutto va bene....fine settimana ho un po di tempo libero..... ;D ;D......
facci sapere :)
-
ultime notizie: niente in vanoi
ricco bottino di finferli in val di sole, ma pochissime brise
dove in val di sole di grazia?
nei boschi del Vioz? ::)
venerdì ho giusto tutto il pomeriggio da dedicare per il risotto della sera...
-
dove in val di sole di grazia?
nei boschi del Vioz? ::)
venerdì ho giusto tutto il pomeriggio da dedicare per il risotto della sera...
hai mai sentito un fungaiolo che ti dice i posti? ;D Comunque, mi dicono sul versante di folgarida... molti finferli...
-
hai mai sentito un fungaiolo che ti dice i posti? ;D Comunque, mi dicono sul versante di folgarida... molti finferli...
beh, su quel versante lì, ne conosco qualcuno anch'io di posti... ;D
-
beh, su quel versante lì, ne conosco qualcuno anch'io di posti... ;D
alla vai e uccidi! ;D (e riferisci :)
-
qualcosina c'era..... ;D
-
qualcosina c'era..... ;D
'azzarola! :o
Ma dove ESATTAMENTE? :P
-
hai mai sentito un fungaiolo che ti dice i posti?
L'hai detto tu,io non c'entro ;D
-
L'hai detto tu,io non c'entro ;D
:D ;D :D ;D
-
L'hai detto tu,io non c'entro ;D
be' ma almeno alla grossa... :P
-
ieri altra puntata serale nel pinetano, abbiamo trovato un po' di finferli ma niente brise, poi siamo stati alluvionati e grandinati selvaggiamente... ;D
Foto dei finferli non ci sono perché sono stati tosto divorati in una spettacolosa "boscaiola" con lo speck :)))
-
Foto dei finferli non ci sono perché sono stati tosto divorati in una spettacolosa "boscaiola" con lo speck :)))
potevi pur fare una radiografia addominale ! ;D
-
abbiam trovato diverse "simil brise" che però non ci siamo azzardati a cucinare... dovrebbero essere dei boleti "feller", "feleus" o qualcosa del genere, non veleneosi ma amari...
Vi risulta?
-
nessuno è in grado di riconoscere questi funghi??? ???
-
secondo me è proprio lui, il boletus felleus (che è immangiabile)
http://www.funghiitaliani.it/index.php?showtopic=9005
-
io non sono espertissimo...ho solo culo.... :D :D...ma nel dubbio lascio sul posto...che e' meglio.... ;)
-
io non sono espertissimo...ho solo culo.... :D :D...ma nel dubbio lascio sul posto...che e' meglio.... ;)
be' pure io di solito raccolgo solo funghi stra-sicuri. Ma alle volte mi cimento a raccogliere esemplari studiati sui libri, che poi FACCIO COMUNQUE CONTROLLARE ALLA GUARDIA MICOLOGICA ;D
-
sembra che la "buttata" sia cessata. Si trovano poche brise ma in compenso parecchi finferli, specie in val di sole :)
-
In alta Val di Non è pieno di finferle! Brise poche...
-
Dalle mie parti nada de nada: zero porcini, zero chiodini e....zero funghi velenosi!
-
occhio che settimana scorsa è piovuto ed ora stà scaldando. Sotto i 1300 in zone soleggiate potrebbe essere buona !
-
riesumo il thread... attualmente le brise (porcini) in Piné sono piuttosto rare... nel complesso una stagione deludente...
Qualcosa si trova ancora, ma poca roba. Questa è di oggi, vicino alle "spiebrisa" (amanita muscaria)
-
Fino a giovedì passato qualche buona raccolta intorno a Caldonazzo,ora niente
-
Trovati ieri 4 porcini quota 1400 nei pressi di Malga Nova, Val Daone. Belli, sani, asciutti (quasi un pò disidratati)
-
Senza foto sono millanterie

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
I soliti problemi di poca pioggia, e col freddo in arrivo, sono già belli secchi e pronti per i risotti............ 8)
-
E' ora!!!
-
Venerdì scorso trovate una decina di brise, due o tre con circonferenza oltre i 20 cm, finferli e un paio di verdoni. Una gradita sorpresa.
-
Venerdì scorso trovate una decina di brise, due o tre con circonferenza oltre i 20 cm, finferli e un paio di verdoni. Una gradita sorpresa.
ma in che zona?
Anche qui in Piné iniziano ora, ho trovato qualche brisotto qui sopra casa nel solito giro serale nel bosco...
-
poco sopra Val Sorda lunedì mattina ho trovato quattro cinque brisoti e un po' di finferli... ieri ne han trovati di più sempre in quella zona
-
ma in che zona?
Anche qui in Piné iniziano ora, ho trovato qualche brisotto qui sopra casa nel solito giro serale nel bosco...
Bleggio Sup. intorno ai 1000 metri.
A proposito, non c'entra niente con i funghi, ma sono lieto di dire che da maggio sono diventato(insieme a mia moglie) "trentino" essendomi trasferito definitivamente dalla natia EmiliaRomagna nella vostra, da noi amata, terra.
-
A proposito, non c'entra niente con i funghi, ma sono lieto di dire che da maggio sono diventato(insieme a mia moglie) "trentino" essendomi trasferito definitivamente dalla natia EmiliaRomagna nella vostra, da noi amata, terra.
bene, benvenuto e auguri per la nuova vita! :)
-
bollettino piné: da circa un mesetto si trovano finferli, inizialmente piccolissimi, più di recente con maggiori dimensioni. Non tanta roba comunque: il bosco sembra molto secco, e questo non aiuta. Niente brise per ora, trovata una un mese fa per sbaglio, tutta mangiucchiata dalle lumache...
-
aggiornamento: sono spartiti letteralmente tutti i funghi!
-
Gli unici che ho trovato e gustato sono 4 esemplari di amanita fulva,zona Caldenave