GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Funghi => Topic aperto da: AGH - 03/09/2009 11:35
-
che dite? una brisa o che altro?
-
passo... son secoli che non ne trovo una, mi son quasi scordata come sono... :-\
ps: prova a mangiarla ;D
-
passo... son secoli che non ne trovo una, mi son quasi scordata come sono... :-\
ps: prova a mangiarla ;D
va be', è un boletus felleus (boleto del fiele), perciò amarissimo e immangiabile, anche se non velenoso.
Se messo nel misto lo rovina completamente :)
Si distingue dal colore delle spore, rosa anziché giallo-verdi come nel caso dei boleti commestibili
-
se ci sono dubbi come questa buttala
-
Falli assaggiare alla suocera! ;D
Ettore
-
Falli assaggiare alla suocera! ;D
Ettore
sono tutte morte ;D
Comunque è vero, per togliersi il dubbio basta assaggiarne un pezzettino, con l'avvetenza di avere subito a portata acqua o qualcos'altro per sciacquarsi la bocca :)
-
va be', è un boletus felleus
Si distingue dal colore delle spore, rosa anziché giallo-verdi come nel caso dei boleti commestibili
piuttosto raro direi, non ricordo di averne mai visti con le spore rosa; a parte questo particolare (peraltro non facilmente rilevabile negli esemplari giovani che hanno sempre spore bianche) non c'è altro che lo distingue chiaramente
-
sono tutte morte ;D
Comunque è vero, per togliersi il dubbio basta assaggiarne un pezzettino, con l'avvetenza di avere subito a portata acqua o qualcos'altro per sciacquarsi la bocca :)
E quanti funghi velenosi hai raccolto?
Ettore
-
solo 1 volta, moltissimi anni fa, ne avevamo trovato una famiglia... i piccoli sembravano perfetti, i grandi... mah... Andammo al locale convento francescano, dove un vecchio frate ha sentenziato proprio "boletus felleus". Da allora... mai più trovati