Mi dispiace rispondere così in ritardo, ma la questione merita necessariamente una risposta.
Fatto salvo che sarebbe più corretto evitare di rispondere sulla commestibilità di un fungo per via telematica per il rischio di sbagliare anche per un esperto, direi che quello che hai raccolto è molto probabilmente un Tylopilus felleus detto anche porcino del fiele per il suo gusto decisamente amaro.
Come riconoscerlo
Il gambo, come si vede nelle foto, ha un colore simile al cappello ma è percorso da un reticolo di linee in rilievo di colore diverso o più intenso rispetto al fondo, che si incrociano, formando delle maglie come una rete. Si presentano di colore giallo-marrone a volte molto evidente e quando è più avanti con l’età, diventano quasi in rilievo.
I pori del felleus sono bianchi, poi diventano rosati, come la sua carne al contrario dei porcini buoni come il pinicola che resta immutabile.
Infine il sapore della carne è decisamente amaro e astringente proprio come il fiele.
E' inmangiabile proprio per il suo sapore