TRENTINO > Funghi
Licheni immutabili ed eterni (quasi)
piesospinto:
Queste sono due immagini scattate a distanza di 21 anni (2000 e 2021) sotto il "dinosauro" nella parte alta della via normale al Sasso Rotto
Osservandole attentamente, si nota che i licheni presenti hanno mantenuto la stessa identica forma e dimensione (o, meglio, sono cresciuti di pochissimo).
Sono della specie geographicum, che veniva utilizzata per la datazione dei depositi morenici per la sua crescita lentissima, quindi è ragionevole aspettarsi che su scala decennale non si veda molto, ma a me la cosa ha comunque meravigliato parecchio.
AGH:
Come hai giustamente detto, i licheni hanno una crescita lentissima. Anche macchie di lichene di modeste dimensioni che a noi sembrano insignificanti, possono avere tranquillamente centinaia d'anni.
Spesso i licheni formano sulle rocce meravigliosi disegni astratti...
bandurko:
Osservazione interessante e occhio attento ai particolari che meriterebbero più attenzione rispetto a quanto normalmente se ne presti.
Anche il sorriso comunque sembra essere rimasto lo stesso.
pianmasan:
--- Citazione da: bandurko - 30/08/2021 18:13 ---Anche il sorriso comunque sembra essere rimasto lo stesso.
--- Termina citazione ---
:D :)
miki:
Interessante.. non l'avrei mai detto. Se me lo avessero chiesto avrei dato per scontato che cambiassero ogni anno ??? ::)
Navigazione
[0] Indice dei post