Ciao a tutti,
non avevo visto bene la situazione e mi era sfuggito che i topic della sezione funghi in effetti si riducono ad uno solo a inizio stagione, per poi divenire un dialogo continuo di botte e risposte senza fine.
In effetti, a pensarci bene, è la cosa più ragionevole, viste le aspettative dei fungaroli.
Ora, scusate se mi permetto.
Ho visto molti interventi (più che legittimi) su dubbi e atteggiamenti da tenersi sulla commestibilità o meno di un fungo.
A questo proposito, desidero segnalare un sito "speciale" per l'argomento in questione:
si tratta di "AMINT", il sancta sanctorum (a parer mio) del settore.
Per associarsi, è necessario sborsare una certa quota.
Penso che abbiano fatto così, per evitare di essere ingolfati da dilettanti e cercatori della domenica.
Ma per questi due tipi di fungaroli, hanno pensato di fare delle sezioni con libero accesso, dedicati proprio alla sistematica e alla conoscenza delle varie specie.
Provare a vedere per credere!
Ora, caro AGH, non per resuscitare l'argomento, ma la polenta pronta Valsugana......... Senza offesa, eh? Ma non ti vergogni?
Buona quella con la farina di Storo, ma la miglior polenta che abbia assaggiato in vita mia, è stato alla Capanna Alpina di San Cassiano in Val Badia: profumata, legata, ben cotta........ E sto parlando di sola polenta, senza formaggi o funghi.
Comunque, una buona polenta, vuole almeno un'ora di fuoco, deve rimanere attaccata al cucchiaio e non cadere come una cacca d'uccello dal cielo; devono staccarsi le "piadine" belle secche e croccanti dal paiolo: questa É una polenta!
Quanto a funghi, se non fosse stato per una decina di verdoni sui 1.300 metri, sabato avrei sempre visto il fondo del cestino. Sono partito da 1.200 metri e salito fino a 1.850, ma nulla, nulla!!!
Vedremo la prossima luna, ma se è triste per voi che siete tra i monti, figuratevi per chi deve farsi due ore di macchina per arrivare in zone proficue.
Qualcuno di voi, ha mai provato ad andare a Borgotaro?
Provare per credere: la processione del venerdì santo in Piazza San Pietro a Roma, è nulla rispetto a quel che avviene a Borgotaro!
A mio parere, quello è solo uno scempio. E se penso che è tutto organizzato da un Ente apposito, mi viene proprio da piangere.
Ciao ragazzi, statemi bene, scusate se mi sono dilungato,

Guido.