0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
trovata stasera, secondo voi è una brisa?Era molto strana, molto chiara... (non è felleus, l'ho assaggiata e non è amarissima)https://docs.google.com/open?id=0B-rBDCPEkWpbWkpwb0xOLXFxSDQ
Dai povero AGH, prima la polenta, adesso i funhi , una delle prove per definire se un fungo appartiene ad una data specie, a parte la forma, il colore, il profumo, ecc, è anche il sapore, caratteristico di alcune specie, certo non li si mangia, si sente con la punta della lingua, mica gli si dà un morso!!
La "pratica" di assaggiare i funghi è diffusa fra i "vecchi" cercatori, me compreso .. in genere però è ristretta alle Russole ... Molte Russole sono tossiche, specie quelle di colore rossastro .. ma a volte anche di altro colore ... il sistema più sicuro per non rovinare il misto (la tossicità è leggera ...ma sarebbe come aggiungere tantissimo pepe ad una pietanza) è quello di assaggiarne un pezzettino .. se "pizzica", non si mette in padella quel fungo...
Le Russole sono un ottimo fungo per fare il misto... ce ne sono di veramente ottime, le cosiddette "Verdone" per il loro colore, che sanno di noce e sono una vera prelibatezza ...
si, è capitato anche a me l'anno scorso in Austria. L'hai probabilmente trovata in un posto buio oppure sotto ai mirtilli o muschio o cespuglio di nocciolo
Ciao! Qualcuno mi sa dire se questo boleto è commestibile?
Visto in Austria
Direi di si, la «spugna» é solo vecchia e va tolta
Averne ! (in bergamasco si dice "aighen") !zona Obertilliach ?
Ecco! persa un'occasione il fungo era freschissimo ma con la spugna color rosato non ne avevamo mai visti prima! Eravamo nella zona di Gries, poco oltre il Brennero! Poi abbiamo visto anche questi, son quelli del fiele? ciao!