0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Non è detto, in alcune circostanze può esserlo di più che andare con altri.Esempio se vai con uno non esperto e/o poco allenato per la salita, potrebbe procurarti dei problemi che solo non avresti.Ti riporto un esempio se vuoi estremo, ma riguarda uno degli alpinisti più forti di sempre, leggi qui:http://www.planetmountain.com/News/shownews1.lasso?l=1&keyid=38668sono fatalità senza dubbio, ma molte guide sono morte a causa dei clienti.p.s. per la maggior parte dei casi hai ragione.
ammetto che non conosco il cornetto del bondone, ora vado a vedere nel web.
Un escursionista molto esperto mio conterraneo, sui 50 anni, che girava sempre in solitaria, senza alcun vincolo familiare e quindi nessuno che lo aspettasse a casa, ...
Ribadisco di non voler insegnare niente a nessuno, nè voler dettare regole generali ...Il fatto ...Un escursionista molto esperto mio conterraneo, sui 50 anni, che girava sempre in solitaria, senza alcun vincolo familiare e quindi nessuno che lo aspettasse a casa, compie, da solo, una escursione abbastanza impegnativa, ma x lui facile, nella zona delle Dolomiti d'Oltre Piave-Erto ...fine ottobre di qualche anno fa ... la mattina molto presto, parcheggiando l'auto a Erto, scambia 2 parole con un anziano del luogo che gli chiede "Dove valo sior?" (magari non è proprio questo il dialetto ertano, ma la sostanza è questa ...) e lui risponde " Vado nella zona di .... ma stasera torno perchè ho il biglietto per il teatro nella mia città e non voglio perdermi lo spettacolo ...." Morale: verso mezzogiorno, su un sentiero abbastanza esposto ma facile, scivola sulle foglie umide ... fa un volo di una 50ina di metri ... finendo fuori dalla vista del sentiero ... L'anziano di Erto, verso le 19 vede l'auto ancora lì e si ricorda le parole "... ma stasera torno" ... dà però l'allarme solo la mattina dopo, vedendo ancora lì l'auto ... le squadre di soccorso lo ritrovano solo nel pomeriggio, dopo aver girato parecchio a vuoto viste le indicazioni generiche: 3 costole fratturate e una gamba fratturata ..una fredda nottata a 1500 metri a fine ottobre ....ma vivo ... ora sta bene, ma non va più in montagna da solo ... e forse ha offerto il pranzo all'anziano di Erto ... ...meno male che gli anziani si svelgiano presto la mattina ....
questo ha commesso un errore grave, non dire a nessuno dove andava.personalmente spiego sempre a mia moglie dove vado, spesso lasciandogli anche una copia della relazione di salita.
Il signore non aveva detto a un famigliare dove andava, in più poteva portarsi un cellulare.... !!!
esperienze recentissime meglio non fare affidamento sul cellulare.le ultime tre salite in settembre che ho fatto in valli/gruppi diversi (Tessa, Val d'Ultimo, Orobie), il cellulare non beccava mai la linea.Al massimo facendo varie prove e vari spostamenti sono riuscito a mandare un SMS per dire tutto ok ... ma ti assicuro che ho tribolato parecchio anche per questo.
mi tirate per i capelli... Io vado spessissimo da solo. La regola vorrebbe "mai da soli" ma io me ne impipo Non ho legami famigliari quindi sono abbastanza libero di decidere come meglio credo. Spesso poi decido all'ultimo la mèta e questo certamente non aiuta. Per abitudine (brutta) non dico peraltro mai a nessuno dove vado A mia madre, nella consueta telefonata serale, lo dico solo a gita fatta.
Non so, sarà perché sono abbastanza fatalista. Si può battere la testa scivolando sulle scale, non è detto che in montagna sia più facile.
Rinunciare ad andare in montagna da soli significa rinunciare a una parte importante della gioia di andare in montagna.
ok, ma è un conto rompersi una gamba dove con qualche urlo qualcuno ti sente, un conto è rompersela in un luogo isolato dove non c'è nessuno.
questo vale anche per me, mi da un senso di libertà indescrivibile
Ovvio. Per questo cerco di attrezzarmi per: - eventuale bivacco forzato (telo, qualcosa da mangiare, maglione, guanti e berretto- FISCHIETTO, cello, cinghie, cordini etc- materiale di primo soccorso... (che mi scordo regolarmente)
Per esempi Agh, io non sarei mai andato solo sulla Marmolada; tu sei stato bravo, ma concedimelo hai avuto anche culo perchè se fosse successo qualcosa, ti saresti affidato al buon samaritano.