Autore Topic: come scegliete la prossima meta  (Letto 6630 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
come scegliete la prossima meta
« il: 11/11/2011 13:54 »
Non sapevo dove postare questa discussione quindi l'ho messa qui.. Agh, se ritieni sia nel posto sbagliato, mettila dove ti aggrada di più.

Vorrei sapere, dato che sono curioso, in base a quale principio ognuno di noi sceglie il luogo per il prossimo giro.
Ovviamente si consulta tempo meteo e capacità fisiche. Ovvio che anche la stagione ha la sua influenza... Ma perchè si sceglie un posto anzichè un altro?

io personalmente non ho una logica nella scelta (andare ad Est piuttosto che ad Ovest per me è indifferente) e questo mi sconforta un po' perchè sono una persona riflessiva. Ecco il perchè sono spinto a chiedere a voialtri
???
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: come scegliete la prossima meta
« Risposta #1 il: 11/11/2011 15:48 »
mi tocca pensarci... comunque, ecco alcuni fattori che tengo in considerazione, sempre se sono da solo e sono arbitro...:
1.itinerari nuovi
2.non troppo difficili (ferrate micidiali, dislivelli, per forza di cose... :(  )
3.non troppo lontani.
4. Radezschki mi scuserà, ma dopo il Pramaggiore e il Coglians non ho intenzione di andare più a Est. Gradirei il Mangart e il Triglav, ma non da solo...

il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline enry69

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 486
  • Sesso: Maschio
Re: come scegliete la prossima meta
« Risposta #2 il: 11/11/2011 15:54 »
Io passo ore davanti al pc e tra me e il pc, mappe aperte a studiare. La scelta della mia prossima gita è in ordine a:
posti da rivedere con calma che mi hanno emozionato,
cime e valli che mi hanno incuriosito attigue a posti appena visitati,
relazioni che leggo in forum con foto meravigliose,
semplice voglia di ravanage in zone mai viste.
Non parliamo poi di quando tutto ciò è ricoperto di neve.
Di certo è che ho un arretrato cronico e la lista dei posti che vorrei vedere è quasi infinita... :) Io sono un impulsivo!
"Tra le montagne mi sforzo di perfezionarmi fisicamente e spiritualmente. In loro presenza cerco di capire la mia vita, di neutralizzare la vanità, l'avidità, la paura. Esamino il mio passato, sogno il futuro e avverto in maniera particolarmente acuta il presente. Ad ogni impresa rinasco".  AB

Offline iw6bff

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.372
  • località di residenza: montecchio Pu
Re: come scegliete la prossima meta
« Risposta #3 il: 11/11/2011 16:08 »
Intanto non troppo lontano da Carano, visto che per arrivarci devo fare già 450 Km.
Tra la tarda primavera ed autunno, dato che sono in moto, un punto di partenza che sia raggiungibile solo su strade asfaltate ( la mia moto non mi permette di fare strade forestali ), perscorsi non troppo difficili e senza ferrate ( abbiamo  già dato in altri tempi  :) ).
In periodo invernale come sopra, ma visto che sono in auto, grossi problemi per l' avvicinamento non ne ho.
Non necessariamente devo essere posti nuovi, mi piace ritornarci, magari in periodi diversi ( oramai, ad es. conosco ogni sasso della Val Venegia ma è il " mio posto del cuore " e ci vado sempre volentieri  ;) )
Ettore
P. S.
cosa importantissima: prima consulto sia il forum che Girovagando in Trentino :D

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: come scegliete la prossima meta
« Risposta #4 il: 11/11/2011 16:33 »
interessanti i diversi punti di vista!
Sembra comunque che tutti eseguiamo una meticolosa preparazione a tavolino la sera precedente... Anche per visitare luoghi già noti.

Io personalmente lo faccio, verifico la strada da percorrere in auto mille volte (ho qualche problemino di memoria con le strade - su tutto il resto fortunatamente no) ;D

Sono invece piuttosto impulsivo nel decidere una meta: quando mi si accende la lampadina di un posto valutate le condizioni fisico/climatiche, mi precipito a testa bassa a raccogliere tutte le info necessarie e difficilmente cambio meta
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: come scegliete la prossima meta
« Risposta #5 il: 11/11/2011 16:40 »
io personalmente non ho una logica nella scelta (andare ad Est piuttosto che ad Ovest per me è indifferente) e questo mi sconforta un po' perchè sono una persona riflessiva. Ecco il perchè sono spinto a chiedere a voialtri
???

per me ci sono due tipi di gite, quelle "esplorative" in zone che non conosco, e sono la maggior parte direi. Poi quelle "ripetitive" in posti gia' conosciuti e che mi piacciono. Per i posti nuovi prima mi documento sempre sulle mappe o su internet, sono spinto dalla curiosità principalmente, chiaramente devono essere bei posti, con qualche particolarità, possibilmente non troppo lontani. il mio raggio d'azione è preferibilmente di circa 200 km massimo tra andata e ritorno :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: come scegliete la prossima meta
« Risposta #6 il: 11/11/2011 16:42 »
Io passo ore davanti al pc e tra me e il pc, mappe aperte a studiare. La scelta della mia prossima gita è in ordine a:
posti da rivedere con calma che mi hanno emozionato,
cime e valli che mi hanno incuriosito attigue a posti appena visitati,
relazioni che leggo in forum con foto meravigliose,
semplice voglia di ravanage in zone mai viste.
Non parliamo poi di quando tutto ciò è ricoperto di neve.
Di certo è che ho un arretrato cronico e la lista dei posti che vorrei vedere è quasi infinita... :) Io sono un impulsivo!

Enry ma tu pur essendo un impulsivo, ti metti li con calma a pensare e decidere e valutare?
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: come scegliete la prossima meta
« Risposta #7 il: 11/11/2011 16:44 »
per me ci sono due tipi di gite, quelle "esplorative" in zone che non conosco, e sono la maggior parte direi. Poi quelle "ripetitive" in posti gia' conosciuti e che mi piacciono. Per i posti nuovi prima mi documento sempre sulle mappe o su internet, sono spinto dalla curiosità principalmente, chiaramente devono essere bei posti, con qualche particolarità, possibilmente non troppo lontani. il mio raggio d'azione è preferibilmente di circa 200 km massimo tra andata e ritorno :)

Beh direi che con un raggio di 100 km dalla zona di Trento includi quasi tutto il Trentino più una parte del sud Alto Adige... Un bel pezzo di territorio.
Per me un raggio così vuol dire restare in Trentino o poco più.
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: come scegliete la prossima meta
« Risposta #8 il: 11/11/2011 16:54 »
Le mie mete sono decise così!!!

Guardo la montagna che mi ispira di più e ne cerco l'itinerario, ovviamente più alto vado (l'estate) e più mi diverto perchè mi piace guardare il mondo da lassù!!!
Quindi una volta deciso che l'itinerario è fattibile, ne calcolo i tempi, cerco di fare la salita la mattina in modo da arrivare in vetta alle 12-13, così mi faccio quella mezzoretta di pausa a volte anche un 'ora se il sole è particolarmente caldo e ho voglia di viaggiare con la testa...

Quando fa freddo tipo autunno/inverno, aggiungo una considerazione in più, le salite devono essere fatte se in assenza di neve su costa est/sud-est se con neve dove c'è meno pericolo quindi, Ovest/Nord-Ovest

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: come scegliete la prossima meta
« Risposta #9 il: 11/11/2011 18:46 »
Quando fa freddo tipo autunno/inverno, aggiungo una considerazione in più, le salite devono essere fatte se in assenza di neve su costa est/sud-est se con neve dove c'è meno pericolo quindi, Ovest/Nord-Ovest

 ???
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: come scegliete la prossima meta
« Risposta #10 il: 11/11/2011 18:54 »
Quando fa freddo tipo autunno/inverno, aggiungo una considerazione in più, le salite devono essere fatte se in assenza di neve su costa est/sud-est se con neve dove c'è meno pericolo quindi, Ovest/Nord-Ovest

come come?  ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline angela

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 381
  • Sesso: Femmina
Re: come scegliete la prossima meta
« Risposta #11 il: 12/11/2011 00:14 »
A casa mia si decide in genere d' impulso, perchè capita meno di quanto vorrei di poter pianificare un bel giro lungo. In base ai tempi che ho scelgo l' itinerario, generalmente noto. Per fortuna con non più di mezz' ora di macchina posso variare di molto, decido con l' ispirazione delle ore precedenti.

C' è sempre un lungo elenco di itinerari appetitosi, che per le difficoltà più varie rimangono nel limbo, dove possono rimanerci anche per degli anni.
C' è tempo, almeno credo.
Altrimenti me li guarderò da sopra in giù.
O magari da ancora più sotto in su.
 
Adesso con il forum posso anche stare seduta e leggerli, rimirarmeli nelle foto, guardarmeli con google earth. Ma mica ci si può accontentare di questo!

Qualsiasi cosa decida di fare di solito però lo faccio con l' ausilio della cartina di carta, che rimane insuperata.

Penso però di allargare i miei orizzonti, e in quel caso si bisognerà che io impari a pianificare con più esattezza le mie peregrinazioni.
Calcolare lunghezze chilometriche, dislivelli, tempi di percorrenza....
Me passa già la voia!
O forse posso continuare le mie stime "a naso", che forse mi riesce più semplice.
Credo proprio che il bello stia anche nell' incognita del nuovo che ci si presenta innanzi.

"i fiori, la musica e i bambini sono i gioielli della vita"
Pyotr Ilyich Tchaikovskj

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: come scegliete la prossima meta
« Risposta #12 il: 12/11/2011 00:32 »
come come?  ;D
in salita evito di andare nei tratti in cui magari c'è "troppa" neve, quindi se possibile itinerari che non percorrano parti a nord in genere più fredde e poco colpite dal sole!!
O ho cannato tutto? ;D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: come scegliete la prossima meta
« Risposta #13 il: 12/11/2011 06:58 »
Beh direi che con un raggio di 100 km dalla zona di Trento includi quasi tutto il Trentino più una parte del sud Alto Adige... Un bel pezzo di territorio.
Per me un raggio così vuol dire restare in Trentino o poco più.

Infatti giro tutto il trentino con qualche puntata in alto adige o veneto. Non mi piace fare troppe ore di macchina.  Di preferenza giro per il trentino orientale, dove c'é il mio amato lagorai :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline enry69

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 486
  • Sesso: Maschio
Re: come scegliete la prossima meta
« Risposta #14 il: 12/11/2011 09:42 »
Enry ma tu pur essendo un impulsivo, ti metti li con calma a pensare e decidere e valutare?
Se l'emozione che provo ogni volta che pianifico una gita la potessimo chiamare "calma" allora si! Pianifico con calma.
Ammetto che col tempo e con quel tanto di esperienza che ho accumulato, ho imparato a mie spese che una gita ben organizzata riserva pochi imprevisti.
Se poi la giornata è bella e si presta, non ci sono ospiti e/o accompagnatori noiosi e il posto è interessante, scatta il ravanage e via libera agli impulsi!
Quando vado fuori pista, con o senza neve, faccio sempre incontri interessanti ;) ;) ;D

"Tra le montagne mi sforzo di perfezionarmi fisicamente e spiritualmente. In loro presenza cerco di capire la mia vita, di neutralizzare la vanità, l'avidità, la paura. Esamino il mio passato, sogno il futuro e avverto in maniera particolarmente acuta il presente. Ad ogni impresa rinasco".  AB