Autore Topic: Sabato 5 febbraio 2011-Raduno non competitivo per scialpinisti e ciaspolatori -  (Letto 1758 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Mau

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.487
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Rovigo
Se a qualcuno interessa, ho trovato questo sito

http://www.skiteamlagorai.it/upload/news/pdf4d2cb0a048002.pdf

Il raduno è fissato al Camping Val Malene e poi, di lì, si arriva a Malga Tolvà. Sarei quasi propenso ad andarci ... mi frena un po' la scarsità di neve, almeno a bassa quota, visto che si parte da circa 1200 m. slm e si arriva a 1563 m. slm.
Non so se sia il caso di cercare qualcosa che comporti una partenza da quote più elevate ... almeno x usare le ciaspole   :D vedrò il da farsi
Ciao Maurizio
La montagna è...l'abbraccio di un amico ed il fuoco di un bivacco condiviso.

Foto qui https://picasaweb.google.com/101452674008708650686?gsessionid=pC6VWv221ZhsNxdPABmQrw

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.766
Sono alcuni squallidi km su forestale.Fondo ghiacciato,tratti scoperti,il tutto coperto da ciorciole,rametti e sassi variamente distribuiti. (vedi mia recente relazione sulla salità al M.Tolvà).Le ciaspole più che inutili sarebbero pericolose,per gli sci e le pelli un inutile danneggiamento.

Offline Mau

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.487
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Rovigo
Sono alcuni squallidi km su forestale.Fondo ghiacciato,tratti scoperti,il tutto coperto da ciorciole,rametti e sassi variamente distribuiti. (vedi mia recente relazione sulla salità al M.Tolvà).Le ciaspole più che inutili sarebbero pericolose,per gli sci e le pelli un inutile danneggiamento.


Ok ... Ok ... Come non detto!!!!  :-[ Sicuramente ti dò ragione, visto che lo hai appena fatto, nel senso che non è un percorso da compiere in questo momento e con questa condizione di scarso innevamento. Io l'ho fatto qualche anno fa - con le ciaspe - ma con buon innevamento fin dalla partenza e il giro, per un dilettante come me, non era poi malaccio ... I più intraprendenti possono andare oltre la Malga Tolvà fino a F.lla Val Regana (vedi itinerario n. 17 dell'ultimo libro di Navarini). L'idea mi attirava più che altro per conoscere gente nuova e condividere il piccolo ristoro previsto alla Malga Tolvà e la spaghettata finale al ritorno ... Comunque l'ho butttata lì ... una proposta come un'altra ... ;) Ciao Maurizio
La montagna è...l'abbraccio di un amico ed il fuoco di un bivacco condiviso.

Foto qui https://picasaweb.google.com/101452674008708650686?gsessionid=pC6VWv221ZhsNxdPABmQrw