GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Grande Guerra in Trentino => Topic aperto da: AGH - 28/02/2018 17:13

Titolo: Forte di Busa Granda sulla Panarotta
Inserito da: AGH - 28/02/2018 17:13
(https://i.imgur.com/0VzYdXD.jpg)
Una delle cupole corazzate del forte, che si sviluppa completamente sottoterra

Sulle pendici della Panarotta a quota 1500 metri, il Forte di Busa Granda controllava la Valsugana assieme al Forte del Col delle Benne più in basso. Bellissimo il restauro che ha reso visitabile questa imponente fortificazione completamente sottoterranea e quasi intatta, veramente sorprendente. Aveva una batteria di obici corazzati e fu costruito a tempo di record in soli 3 mesi e mezzo.

(https://i.imgur.com/8WIb5OO.jpg?1)
Dal forte vista sulla Valsugana coi laghi di Levico e Caldonazzo
(https://i.imgur.com/OyyxiZr.jpg)

La sua costruzione consiste in un reticolo di camminamenti e stanze (dormitori, soggiorni, cucine, bagni, depositi, magazzini) tutto realizzato dentro la montagna, con due enormi e profondi “tubi” dai quali, attraverso specifici marchingegni, venivano fatti alzare i cannoni che poi una volta fuoriusciti sulla sommità protetta da una calotta, sparavano sulla Valsugana ed oltre. Gli ingressi erano stati realizzati sul lato verso il Compet. Altre feritoie sbucavano sul versante opposto e permettevano un’ottima visuale per verificare eventuali movimenti. La struttura era completata da una serie di camminamenti esterni anche in direzione di Vetriolo.

(https://i.imgur.com/BZIJhyL.jpg)
Alberto Toldo, custode e guida del forte accanto ad una sua scultura

Il forte si raggiunge facilmente dalla località Compet (Vetriolo Terme) in circa 20 minuti a piedi. Spettacolare la vista sulla Valsugana coi due laghi di Levico e Caldonazzo, la Catena di Cima Dodici. Possibilità di apertura su appuntamento, da concordare col comune di Vignola Falesina o tramite e-mail monteorno.trentino@gmail.com

(https://i.imgur.com/SdbTPQd.jpg)
Il sottostante Forte Col delle Benne, al quale Forte di Busa Granda era collegato da un lungo camminamento con ben quasi 1000 metri di dislivello
Titolo: Re:Forte di Busa Granda sulla Panarotta
Inserito da: piesospinto - 02/03/2018 12:42
Bella scoperta, complimenti! Un forte uscito dal nulla...
Guardando su Google Earth fino a pochissimi anni fa c'era una fitta foresta.
E bel lavoro di recupero.
Me lo segno, va visto.
Titolo: Re:Forte di Busa Granda sulla Panarotta
Inserito da: simonegirar - 02/03/2018 15:14
L'accesso al sito è permesso all'esterno senza appuntamento?


Voglio dire, è permesso girare tranquillamente all'esterno del forte, anche sopra le cupole?
Titolo: Re:Forte di Busa Granda sulla Panarotta
Inserito da: AGH - 02/03/2018 18:15
L'accesso al sito è permesso all'esterno senza appuntamento?
Voglio dire, è permesso girare tranquillamente all'esterno del forte, anche sopra le cupole?

certamente, solo la visita all'interno ha bisogno della guida, l'esterno è di libero accesso