GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Renzo - 23/12/2014 10:22
-
Era da tempo che volevo andare a vedere il Baito delle Buse dell'Oro, e venerdì avendo una "mezza" giornata a disposizione son partito in direzione passo Rolle. Superato il lago di Paneveggio, all'altezza del primo tornante sulla sinistra c'è un parcheggio (divieto dalle 24 alle 7) e dall'altra parte della strada una forestale, l'inizio della mia escursione. Forestale andrebbe messo fra virgolette, perchè sembra più una strada a due corsie, ma basta camminare pochi minuti per rendersi conto di essere in un luogo particolare: a terra, nei 2/3 cm di neve ci sono una quantità incredibile di orme, piccole, forse di volpe e poi di cervi, di sicuro, anche perchè nonostante il mio passo non certo felpato me ne passano davanti almeno 5 o 6.
Finita la strada si procede nel bosco, per mia fortuna c'è una traccia, anche se non sempre evidente, da seguire. I classici segni bianchi e rossi o sono tutti a terra sotto la neve o son riuscito a non vederne neanche uno...
Dal bosco si sbuca nella radura di malga Colbricon, il sentiero prosegue poi alle spalle dell'edificio, nel tratto forse più insidioso da fare se ci fosse molta neve (metto una foto) per poi rientrare nel bosco fino a sbucare nuovamente in una radura, quella delle Buse dell'Oro. Da li, mappa alla mano, visto che non viene indicato in nessun cartello, raggiungo il baito.
Il fastidio di vedere il bivacco in quelle condizioni sveglia il demone dell'ordine che c'è in me, ::) e mentre si scalda l'acqua del tè, scopa alla mano pulisco pavimento, tavolo e panche dal riso - ce n'è ovunque - e infilo nello zaino un sacchetto con 8 bottiglie vuote e altre porcherie...
Allego la traccia gps e un paio di foto, una è di un capanno su un albero, caccia? Nel parco? :o O osservazione animali?
Ps. Neve poca, 2/3 cm sulla forestale 20/25 al bivacco, tra andata e ritorno son meno di 4 ore, se non ci si perde a guardare gli animali e il panorama... ;D
-
Quando dislivelli hai fatto?
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
-
Quanto dislivello hai fatto? Sapresti dirmi a grandi linee dove hai parcheggiato (zona)
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
-
Quanto dislivello hai fatto? Sapresti dirmi a grandi linee dove hai parcheggiato (zona)
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Ti rispondo io, a spanne il dislivello è pochissimo, non è tutto in piano ma poco ci manca, la baita è a m. 2045, la partenza è intorno ai 1700, il parcheggio è subito prima il primo tonante, salendo a sinistra, il sentiero difronte il parcheggio.
-
Quanto dislivello hai fatto? Sapresti dirmi a grandi linee dove hai parcheggiato (zona)
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Puoi parcheggiare qui (https://www.google.it/maps/@46.3027746,11.7577676,3a,54.3y,185.92h,89.84t/data=!3m6!1e1!3m4!1sgxJSjwi6ajui7YBhYPDAkg!2e0!7i13312!8i6656). Come ti hanno già risposto il dislivello sarà di 3/400 metri, roba fattibile senza problemi anche da quelli come me che si muovono una volta al mese (se va bene) :). Il problema più grosso è l'orientamento, soprattutto se c'è neve.
-
Puoi parcheggiare qui (http://www.google.it/maps/@46.3027746,11.7577676,3a,54.3y,185.92h,89.84t/data=!3m6!1e1!3m4!1sgxJSjwi6ajui7YBhYPDAkg!2e0!7i13312!8i6656). Come ti hanno già risposto il dislivello sarà di 3/400 metri, roba fattibile senza problemi anche da quelli come me che si muovono una volta al mese (se va bene) :). Il problema più grosso è l'orientamento, soprattutto se c'è neve.
Spiego, io finisco tardi di lavorare quindi sabato ci andrei su un notturna.. solo che non ho intenzione di camminare tanto la notte avere idee di bivacchi nei quali ci si arriva in poco poco?
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
-
A metà strada c'è la malga Colbricon, male che vada ti fermi li, la porta è chiusa ma non a chiave.
P.S. piuttosto, da Predazzo la strada è chiusa per lavori all' altezza del lago Paneveggio.
-
Grazie mille
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
-
Spiego, io finisco tardi di lavorare quindi sabato ci andrei su un notturna...
Attenzione! Se non è cambiato di recente c'è il divieto di sosta dalle 21 alle 7 in (credo) tutte le strade all'interno del parco Paneveggio-Pale San Martino.
...solo che non ho intenzione di camminare tanto la notte...
Definisci "tanto". :) Dal parcheggio a malga Colbricon con 10/20 cm di neve c'ho messo poco meno di un'ora e più o meno lo stesso tempo dalla malga al baito.
-
Confermo Renzo, in zona quasi tutti i parcheggi ufficiali hanno divieto 21.00-7.00. Poco a monte del parcheggio ufficiale però c'è uno spiazzo senza divieto https://www.google.it/maps/@46.3047533,11.7602975,3a,75y,229.12h,79.15t/data= (https://www.google.it/maps/@46.3047533,11.7602975,3a,75y,229.12h,79.15t/data=)!3m6!1e1!3m4!1sNlEvusQwVUYkHn3qFGuxBQ!2e0!7i13312!8i6656
-
...Poco a monte del parcheggio ufficiale però c'è uno spiazzo senza divieto...
Occhio... :)
"Coloro che arrivano all'interno del Parco con il proprio veicolo devono parcheggiare nelle apposite aree."
...
"Nelle aree di parcheggio la sosta è permessa per tutto il corso dell'anno nel periodo giornaliero dalle ore 7.00 alle ore 21.00 salvo differenti indicazioni riportate su apposita tabellazione; la sosta è altresi consentita dalle ore 7.00 alle ore 19.00 nelle piazzole appositamente predisposte"
(Dal sito del parco)
-
Occhio che la strada è chiusa all' altezza del lago Fortebuso.