GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: sambo76 - 10/12/2010 20:18

Titolo: [LAGORAI] CIMA LASTEATI
Inserito da: sambo76 - 10/12/2010 20:18
Domani  grazie alle buone condizioni meteo la destinazione e' la cima Lasteati partendo da malga sorgazza!Forse viene pure Alan !!!
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Alan - 10/12/2010 21:24
senza forse, viene pure Alan !!!

Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: sambo76 - 10/12/2010 21:29
e...................................SAMBO !!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Claudia - 10/12/2010 21:31
Domani  grazie alle buone condizioni meteo la destinazione e' la cima Lasteati partendo da malga sorgazza!Forse viene pure Alan !!!
lasciate buone tracce, io ci vado domenica! che itinerario fate?
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Claudia - 10/12/2010 21:32
ah no che stupida, la sorgazza è dall'altra parte... io salirò da ponte conseria.
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: sambo76 - 10/12/2010 21:34
potevamo pure noi  ma la strada che porta a conseria non e' il massimo!quindi  ho pensato  si ameglio da sorgazza che l'ho gia fatta ed e'  tenuta a dovere!
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Claudia - 10/12/2010 21:39
potevamo pure noi  ma la strada che porta a conseria non e' il massimo!quindi  ho pensato  si ameglio da sorgazza che l'ho gia fatta ed e'  tenuta a dovere!
ma io veramente a ponte conseria ci son sempre arrivata senza problemi! cmq, buon giro!
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: sambo76 - 10/12/2010 21:41
buono  a sapersi!tanks   ;)

domani  foto  di  gruppo!!!!!!!!hahahahahaha

se non ci  sono  problemi  vorrei  arrivare anche al  baito lasteati che e'  troopo in una bella posizione!ho  gia' i  brividi!
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Claudia - 10/12/2010 21:45
buono  a sapersi!tanks   ;)

domani  foto  di  gruppo!!!!!!!!hahahahahaha

se non ci  sono  problemi  vorrei  arrivare anche al  baito lasteati che e'  troopo in una bella posizione!ho  gia' i  brividi!
il bivacco è bellino ed in una posizione invidiabile, mega panorama su cima d'asta e su conseria. non sò d'inverno com'è ma cmq la zona merita.
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: sambo76 - 10/12/2010 21:49
ci  sono  stato  sta estate ,tra l'altro ero la bello tranquillo  a fare foto che Sambo  e'  andata incontro  a NANTES !!!!!!!!!incontro  ravvicinato del  5 tipo!hahaha
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Claudia - 10/12/2010 21:53
ci  sono  stato  sta estate ,tra l'altro ero la bello tranquillo  a fare foto che Sambo  e'  andata incontro  a NANTES !!!!!!!!!incontro  ravvicinato del  5 tipo!hahaha
ah mi ricordo che l'avevate scritto!
ho una indecisione esagerata nello scegliere il giro di domenica, col tempo che dovrebbe esserci vorrei godermi la giornata...
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: sambo76 - 11/12/2010 18:19
meta non raggiunta!!!!!!!!a stasera per i dettagli!!!!! :o :( :( :(
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Alan - 11/12/2010 20:01
una galleria del vento in confronto non era nulla, certe sventate da Nord paurose...

Lascio a Sambo i dettagli della gita con foto.

Da questa gita ho imparato un paio di cose.
le ciaspole sono faticosissime più i ripidi e verticali salitoni mi hanno messo proprio alla prova.
I nuovi pantaloni hanno fatto un lavoro assurdo, non ho sofferto un filo di freddo neanche quando si sprofondava con le ciaspe fino almeno a metà coscia.
Il mio allenamento invece lascia un pò a desiderare... Bisognerà continuare con determinazione...
Certo che una volta fatti 1000 m di dislivello in ciaspole poi a piedi chi ti ferma più???
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: AGH - 11/12/2010 20:25
una galleria del vento in confronto non era nulla, certe sventate da Nord paurose...

Lascio a Sambo i dettagli della gita con foto.

Da questa gita ho imparato un paio di cose.
le ciaspole sono faticosissime più i ripidi e verticali salitoni mi hanno messo proprio alla prova.
I nuovi pantaloni hanno fatto un lavoro assurdo, non ho sofferto un filo di freddo neanche quando si sprofondava con le ciaspe fino almeno a metà coscia.
Il mio allenamento invece lascia un pò a desiderare... Bisognerà continuare con determinazione...
Certo che una volta fatti 1000 m di dislivello in ciaspole poi a piedi chi ti ferma più???

anche questa è esperienza! :) Le ciaspole, contrariamente a quanto molti credono, sono un compromesso che può andare su certi tipi di neve e su certi percorsi. Gli sci, sapendoli usare ovviamente, restano comunque il mezzo migliore per spostarsi sulla neve, oltreché molto meno faticoso :)

PS: com'era la neve? Sprofondavi in basso immagino, in quota dovrebbe essere un ghiaccione o comunque compattata, dura...
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Alan - 11/12/2010 20:28
sante parole agh, tra l'altro ho notato molto pericoloso/scomodo scendere ripidi pendii con le ciaspole, per la difficoltà di gestione della ciaspola stessa... piu volte stavo sbilanciandomi cercando di appoggiare correttamente il piede a terra per evitare storte alle caviglie da capogiro...
c'è da dire che chi non sà sciare.... se attacca :)

Tra l'altro lo scialpinista che abbiamo incrociato ha detto che la neve faceva schif...
te credo... crostata sopra, sotto farina....
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: AGH - 11/12/2010 20:31
sante parole agh, tra l'altro ho notato molto pericoloso/scomodo scendere ripidi pendii con le ciaspole, per la difficoltà di gestione della ciaspola stessa... piu volte stavo sbilanciandomi cercando di appoggiare correttamente il piede a terra per evitare storte alle caviglie da capogiro...
c'è da dire che chi non sà sciare.... se attacca :)

Tra l'altro lo scialpinista che abbiamo incrociato ha detto che la neve faceva schif...
te credo... crostata sopra, sotto farina....

le ciaspole non sono adatte ai pendii ripidi, per non parlare dei traversi... Se salivate da Conseria, come ho consigliato a Claudia, sicuramente il percorso si prestava meglio. Comunque fai tesoro di questa esperienza, ti tornerà ultile la prossima volta a scegliere i percorsi :)
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Alan - 11/12/2010 20:36
le ciaspole non sono adatte ai pendii ripidi, per non parlare dei traversi... Se salivate da Conseria, come ho consigliato a Claudia, sicuramente il percorso si prestava meglio. Comunque fai tesoro di questa esperienza, ti tornerà ultile la prossima volta a scegliere i percorsi :)

Io ho voluto salire da Conseria, solo che Sambo era lanciatissimo per l'altro itinerario, gli ho dato fiducia ed è finita così, ma io non mi lamento!!!

Senti una cosa un pò OT Agh, domani vorrei andare per defaticare e farmi cmq un giro, sul Monte Gazza, (qui vicino), mi consigli un itinerario ad anello carino che non sia per nulla lungo e ripido??? Non dico una spianata ma da poter defaticare e andare avanti un pò con l'allenamento a queste gambe da ufficio :)
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: AGH - 11/12/2010 20:42
Io ho voluto salire da Conseria, solo che Sambo era lanciatissimo per l'altro itinerario, gli ho dato fiducia ed è finita così, ma io non mi lamento!!!

Senti una cosa un pò OT Agh, domani vorrei andare per defaticare e farmi cmq un giro, sul Monte Gazza, (qui vicino), mi consigli un itinerario ad anello carino che non sia per nulla lungo e ripido??? Non dico una spianata ma da poter defaticare e andare avanti un pò con l'allenamento a queste gambe da ufficio :)

be' col vento che c'era oggi tutto si complica, io al Lasteati da Sorgazza non sono mai salito ma me lo ricordavo nello ripido, guardando giu dalla cima. Da Conseria è molto più facile, quasi una passeggiata a parte l'ultima rampa. Per un giro qui in zona, io farei la Rosta in Bondone
 (traversi la cima da nord a sud), facile e riposante, oppure la Marzola, un po' piu impegnativa ma di grande soddisfazione. Il Gazza d'inverno non l'ho mai fatto, ma è una discreta tirata arrivarci dal fondovalle
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Alan - 11/12/2010 20:58
Pensavo di fare Margone - Malga Gazza...

Cosa intendi per Roste del Bondone?
Il cornetto?
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: sambo76 - 11/12/2010 21:13
alcune foto,ne ho fatte poche oggi !!!! :-[
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: sambo76 - 11/12/2010 21:15
..le pano........
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: AGH - 11/12/2010 21:47
Pensavo di fare Margone - Malga Gazza...

Cosa intendi per Roste del Bondone?
Il cornetto?

margone-gazza non è eterna?
No la Rosta è la montagnola a ovest delle viotte, pigli la strada verso lagolo, al tornante poco prima che la strada inizi a scendere c'è una stradella sulla sx che sale in costa, segui quella e poi intercetti il sntiero che risale la dorsale, fai la cima e torno giu dalla bocca di vaiona e quindi alle viotte, poi ti fai il pezzo di strada finoi alla macchina. Bella gita trqanquilla con grandi panorami
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Alan - 11/12/2010 22:04
bene farò quella :)

hai dei dati tipo dislivello?
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: sambo76 - 11/12/2010 22:17
....
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: sambo76 - 11/12/2010 22:19
Alan...siamo  sui  750 m. dislivello!!!!!!ALTROKE!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Alan - 11/12/2010 22:42
quindi siamo dei grandi!!!!

Grande Sambooooooooooooo!!!!
Questo mi riempie di gioia, sinceramente credevo di essere calato di condizione ma questo invece nota che la condizione è sempre li in agguato :)!!!

Complimenti, compagno di viaggio!

ps: ho visto che abbiamo toccato anche i 2000 m :)
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: sambo76 - 11/12/2010 22:49
diciamo  che come dislivello mi  appaga assai!!!!!!
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Alan - 11/12/2010 22:50
tze, con quella neve diciamo che la fatica è stata quasi doppia :) se non di più!! :)
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: AGH - 12/12/2010 07:10
bene farò quella :)

hai dei dati tipo dislivello?

santa pace ma non hai una cartina?  ;D Comunque è una sciocchezza, saranno 300 metri... ma paesaggi e panorami sono favolosi, è la classica rilassante passeggiata
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: AGH - 12/12/2010 07:12
Alan...siamo  sui  750 m. dislivello!!!!!!ALTROKE!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)

mica male dai... cos'è quel pastrocchio della traccia a metà?  ::)
Ma vi siete fermati per il vento troppo forte?
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: pinko - 12/12/2010 09:35
e...................................SAMBO !!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D
Come si è comportato "SAMBOcan" ?
Spero che non gli abbiate fatto fare tutto il percorso a pelo nudo.
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Alan - 12/12/2010 10:26
diciamo che si sono aggiunte più cose.

Non ho una cartina delle mie parti, lo sò, sono vergognoso!!!

Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: AGH - 12/12/2010 11:58
diciamo che si sono aggiunte più cose.
Non ho una cartina delle mie parti, lo sò, sono vergognoso!!!

vergogna!!! Prima regola: comprarsi un po' di cartine!!! Come fai ad andare in giro senza cartina come uno slandrone???  ;D
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: PassoVeloce - 12/12/2010 17:38
 ;D ;D ;D ah immagino voi 2 insieme cosa avete combinato!
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Alan - 12/12/2010 18:25
io e sambo??
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: nantes - 12/12/2010 18:58
Un bell'itinerario, complimenti per la costanza !
Anche se forse la neve non è ancora completamente sicura per quei versanti ho visto che le ultime piogge hanno comunque consolidato bene il manto (io ero dalle parti di forcella Litegosa).
Una capatina da quelle parti la farei volentieri anch'io, magari se il tempo tiene questa settimana ci penserò domenica prossima...
Penso che comunque in questa stagione e per certi itinerari piccozza e ramponi (e pala e sonda e ARVA) non ingombrano molto ma ti possono tirare fuori dagli impicci.
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: AGH - 12/12/2010 19:03
Complimenti, compagno di viaggio!
ps: ho visto che abbiamo toccato anche i 2000 m :)

secondo me la zona dei Lasteati è tra le più belle del Lagorai, magnifica in estate e anche inverno!
Allego foto dalla cima fatta in sci l'anno scorso, sullo sfondo a sx il Cengello!

Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Alan - 12/12/2010 19:50
questo è un dito nella piaga Agh!!! hiihiihihihi

Bellissima foto..

Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: sambo76 - 12/12/2010 20:11
secondo me la zona dei Lasteati è tra le più belle del Lagorai, magnifica in estate e anche inverno!
Allego foto dalla cima fatta in sci l'anno scorso, sullo sfondo a sx il Cengello!



da LASTEATI  verso  CENGELLO!!!!!!!!!!! PRRRRRRRRRRRRR ;D
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: AGH - 12/12/2010 20:21
da LASTEATI  verso  CENGELLO!!!!!!!!!!! PRRRRRRRRRRRRR ;D

sorry, ovviamente il cengello è a dx  ;D
Eccolo in tutto il suo splendore (e "ertaria"). Notare le tracce degli sci in salita e discesa
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: sambo76 - 12/12/2010 20:24
si  xke' la cima che si vede a sx e' l'altra lasteati!!correggimi  se sbaglio!sta estate era stupendoooooooooo
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Alan - 12/12/2010 20:25
agh, ho visto il video della discesa che hai fatto dal Fravort... sembra e ripeto SEMBRA essere una facile discesa, sarebbe un buon campo scuola o è tutto diverso da quel che sembra?
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: AGH - 12/12/2010 20:46
si  xke' la cima che si vede a sx e' l'altra lasteati!!correggimi  se sbaglio!sta estate era stupendoooooooooo

non saprei dirti, il Lasteati "vero" è, o dovrebbe essere, quello con le croci, dove è stata scattata la foto. In estate avevamo fatto Cengello e poi, calati alla forcella, risalito la cresta della prima cima e della seconda con le croci.
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: AGH - 12/12/2010 20:47
agh, ho visto il video della discesa che hai fatto dal Fravort... sembra e ripeto SEMBRA essere una facile discesa, sarebbe un buon campo scuola o è tutto diverso da quel che sembra?

facile è facile ma dipende dalle condizioni della neve, e ovviamente dalle tue capacità :)

Nell'allegato la rampa di discesa del Lasteati vista dalla cima, dove abbiamo fatto una discesa da sogno..
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: sambo76 - 12/12/2010 20:55
sto' gia pensando  di  riprovarci domenica prox o  al limite sabato!pero' stavolta da ponte conseria!!!!accetto  consigli  sul percorso da fare e se ALAN viene meglio!!!!!!

ABBIAMO UN  CONTO IN  SOSPESO CON QUELLA CIMA,IO  ADDIRITTURA 2 (CONTI)
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: AGH - 12/12/2010 20:59
sto' gia pensando  di  riprovarci domenica prox o  al limite sabato!pero' stavolta da ponte conseria!!!!accetto  consigli  sul percorso da fare e se ALAN viene meglio!!!!!!

ABBIAMO UN  CONTO IN  SOSPESO CON QUELLA CIMA,IO  ADDIRITTURA 2 (CONTI)

bravi :)

Nell'allegato i meravigliosi scenari salendo da Malga Conseria verso Cima Lasteati (solo l'ultima rampa può essere pericolosa, ocio ai bollettini)
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Alan - 12/12/2010 21:26
Dai sambo che vediamo come è il tempo sabato prossimo!! Io ci stò volentieri...
Spero di non bloccarmi perchè ho notato che quando inizio ad accusare un pò di stanchezza mi si dimezza il passo e insomma sai ben com'è, se si va in 2... bisogna tornare in 2 :)!! Non vorrei ostacolare la tua rivincita, cosa che cmq mi prenderò pure io ma quando magari avrò la certezza di essere allenato.
Poi è anche vero che il percorso che abbiamo fatto noi pare essere molto più in pendenza quindi più "massacrante" dal punto di vista di percentuali di pendenze....
C'è da dire innanzitutto che il prossimo week end su, sarà tutto gelato, quindi saranno quasi obbligatori i ramponi per fare creste, in più non escludo viste le previsioni a lungo termine che si formi un'altro strato di neve sopra quella che c'è ora e diventerebbe pericolosissimo...
Se così fosse io desisterei in partenza visto e considerato che proprio ieri siamo risaliti da un distaccamento :)
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: AGH - 12/12/2010 21:31
Dai sambo che vediamo come è il tempo sabato prossimo!! Io ci stò volentieri...

la traccia per salire il Lasteati da Conseria, bisogna ravanare un filo perché non c'è un sentiero ufficiale, nulla di che, carta alla mano e magari seguendo qualche traccia di sci si fa senza problemi

Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: sambo76 - 12/12/2010 21:48
AH OK  PER L'AIA DEL BUSO!l'ho fatta al  ritorno  quella traccia circa!parlo  di  qst estate
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: AGH - 13/12/2010 07:28
AH OK  PER L'AIA DEL BUSO!l'ho fatta al  ritorno  quella traccia circa!parlo  di  qst estate

in alternativa puoi salire per il sentiero sat fino a Malga Conseria, più corto ma più ripido, io con gli sci preferisco allungarla un po' ma salire comodo per la strada forestale fino all'aia del buso, poi per traccia sentiero (non sat) fino alla malga. Il punto chiave invece è trovare il momento, dopo aver superato l'ex cimitero militare, di deviare verso i Laghi di Lasteati, visto che non c'è nessuna indicazione, segno o cartello. Anche la traccia estiva si scorge con difficoltà. Comunque, quando durante il traverso si inizia a intravedere il cielo sulla sx sopra alla fascia boscosa, li' si taglia dove la vegetazione è più rada e si sbuca in breve sui pianori soprastanti. Nulla di difficile, ma se si sbaglia questo passaggio poi diventa più ostico o addirittura impossibile raggiungere i laghi.
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Claudia - 13/12/2010 10:02
in alternativa puoi salire per il sentiero sat fino a Malga Conseria, più corto ma più ripido, io con gli sci preferisco allungarla un po' ma salire comodo per la strada forestale fino all'aia del buso, poi per traccia sentiero (non sat) fino alla malga. Il punto chiave invece è trovare il momento, dopo aver superato l'ex cimitero militare, di deviare verso i Laghi di Lasteati, visto che non c'è nessuna indicazione, segno o cartello. Anche la traccia estiva si scorge con difficoltà. Comunque, quando durante il traverso si inizia a intravedere il cielo sulla sx sopra alla fascia boscosa, li' si taglia dove la vegetazione è più rada e si sbuca in breve sui pianori soprastanti. Nulla di difficile, ma se si sbaglia questo passaggio poi diventa più ostico o addirittura impossibile raggiungere i laghi.
Vedo con "piacere" che non siamo stati gli unici a desistere per il vento...
Ieri siamo partiti con le ciaspole da Ponte Conseria e con il sentiero abbiamo raggiunto la Malga. Fin lì tutto bene, molto caldo per la salita e per la mancanza di vento. Sbucati dal bosco, il vento è diventato insopportabile... Siamo saliti al passo 5 Croci per avere almeno la soddisfazione di vedere Cima d'Asta... poi siamo ridiscesi (c'erano raffiche esagerate, una mi ha destabilizzata a tal punto che ho fatto due passi in giù senza nemmeno accorgermente) fino al cimitero militare. Lì, siccome cmq era presto, abbiamo deciso di andare verso il Baito Cengello (avevamo trascorso una notte lì 2 estati fà). Il sentiero (traccia sulla kompass, ma ora segnalato L35 e molto tracciato), conduce in 45' circa al baito, dove ci facciamo una bella mangiata al sole (col vento fastidioso sempre in agguato  :-\ ).

Abbiamo dato un'occhiata in giro per vedere dove risalire: potrebbe essere una zona di spianata con pochi alberi a circa 20 minuti dal cimitero (metà strada quindi dal baito), dove c'è una specie di totem di legno e una sbarra orizzontale che spunta dalla neve (sarebbe la copertura di un tavolo da pic nic sommerso dalla neve). Dico così perchè in quella zona abbiamo visto delle tracce di discesa di uno scialpinista e a occhio ptrebbe corrispondere alla zona evidenziata da Agh.
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: PassoVeloce - 13/12/2010 10:38
Ma sto Lasteati sciisticamente com'è?mi piacerebbe fare qualcosa in zona...ho visto Col S.Giovanni, Socede, Cenghello  ::) mah...
Ieri ho fatto Cima Bocche con partenza dalla stazione forestale del parco Paneveggio....veramente spettacolare!!bel ventaccio fastidioso soprattutto in discesa perchè spingeva dove voleva lui  >:( cmq nota positiva: incontrate solo 5 persone  ;D ;D ..e la neve non era neanche male...crosta portante tirata a biliardo con ghiaccio ma nulla di particolare  ;)
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Claudia - 13/12/2010 10:48
Ma sto Lasteati sciisticamente com'è?mi piacerebbe fare qualcosa in zona...ho visto Col S.Giovanni, Socede, Cenghello  ::) mah...
Ieri ho fatto Cima Bocche con partenza dalla stazione forestale del parco Paneveggio....veramente spettacolare!!bel ventaccio fastidioso soprattutto in discesa perchè spingeva dove voleva lui  >:( cmq nota positiva: incontrate solo 5 persone  ;D ;D ..e la neve non era neanche male...crosta portante tirata a biliardo con ghiaccio ma nulla di particolare  ;)
Sciisticamente non ti sò dire... però Socede e Col di San Giovanni mi sebrano tutte salite brevi e discese ancora più corte...
Con la mia velocità (pari a metà della tua...) i tempi di salita sono:
- SOCEDE: 45' a malga conseria (nel bosco) + 45' al passo 5 croci + 10' alla cima.
- COL DI SAN GIOVANNI: 45' a malga conseria (nel bosco) + 45' al passo 5 croci + 30' alla cima.
- CENGELLO: ecco qui diventa già più lunghetta... non sò i tempi ma dalla foto di Agh credo che si faccia 45' a malga conseria (nel bosco) + 15' all'ex cimitero militare + 45' al baito Cengello + salita in cima che non oso pensare quanto ci voglia... Bellina la foto di Agh, sembra verticale...  ::) adatta a te!
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: PassoVeloce - 13/12/2010 10:52
Grazie Claudia!  ;) almeno ho un'idea sui tempi...urge sopralluogo per valutazione diretta sullo stato dei luoghi  ;D ;D
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Claudia - 13/12/2010 11:00
Grazie Claudia!  ;) almeno ho un'idea sui tempi...urge sopralluogo per valutazione diretta sullo stato dei luoghi  ;D ;D
ieri la neve per ciaspolare era buona... certo, ghiacciata sopra, ma non molle sotto per cui non c'erano sprofondamenti noiosi e affaticanti.
Non sò cosa comporti questo per la discesa con gli sci, magari non è appagante come una bella neve fresca e polverosa, ma come avrai immaginato il panorama in zona è bellissimo. Ora metto alcune foto anche io.
Per la salita con gli sci per me è meglio se segui le indicazioni di Agh e sali dall'aia del buso, perchè nel bosco in certi punti la neve era pochina... anche se magari in questi giorni ne verrà di nuova!!!
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Claudia - 13/12/2010 11:20
Ecco alcune foto della zona, scattate ieri
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: dizzy - 13/12/2010 11:35
Ma sto Lasteati sciisticamente com'è?mi piacerebbe fare qualcosa in zona...ho visto Col S.Giovanni, Socede, Cenghello  ::) mah...
Ieri ho fatto Cima Bocche con partenza dalla stazione forestale del parco Paneveggio....veramente spettacolare!!bel ventaccio fastidioso soprattutto in discesa perchè spingeva dove voleva lui  >:( cmq nota positiva: incontrate solo 5 persone  ;D ;D ..e la neve non era neanche male...crosta portante tirata a biliardo con ghiaccio ma nulla di particolare  ;)

Sciisticamente parlando, essendo pendii molto aperti e spazzati dal vento dipende moltissimo da cosa ha fatto nei giorni precedenti: puoi trovare bella polvere o una crosta infernale, come immagino fosse ieri.

Sempre sciisticamente parlando il percorso migliore secondo me e' quello che dall'Aia del Buso risale il canalone in direzione est sotto la Cima dei Lasteati e a q.1997 taglia in leggera salita verso NW fino a incrociare il sentiero 326. Anche in discesa secondo me conviene fare quello perche' almeno si evita il bosco fitto e si riescono a fare quattro curve. Il canalone e' un po' ripido e c'e' da superare un paio di salti ma si fa senza problemi.

Il Cengello io non l'ho mai fatto, so che si puo' fare ma e' molto ripido e ci vuole neve assolutamente sicura.

Ieri noi abbiamo fatto il Ciste. In alto c'era un ventaccio infernale e crosta di svariati tipi, ma siamo riusciti a scendere senza grossi problemi. Nel tratto dove di solito si trova sempre polvere ieri c'era una strana crosta portante "simil-firn". Nel complesso non male, viste le condizioni che c'erano in giro.

Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: AGH - 13/12/2010 12:03
Abbiamo dato un'occhiata in giro per vedere dove risalire: potrebbe essere una zona di spianata con pochi alberi a circa 20 minuti dal cimitero (metà strada quindi dal baito), dove c'è una specie di totem di legno e una sbarra orizzontale che spunta dalla neve (sarebbe la copertura di un tavolo da pic nic sommerso dalla neve). Dico così perchè in quella zona abbiamo visto delle tracce di discesa di uno scialpinista e a occhio ptrebbe corrispondere alla zona evidenziata da Agh.

esattamente Claudia :) Di solito si taglia un po' prima (5 minuti) di arrivare al totem dove ci sono anche i tavoloni.... non c'è un percorso obbligato, si va su secondo l'innevamento e il naso :).
Il Lasteati sciisticamente è bellissimo ma cortino, almeno nella parte alta. Il canalone descritto da Dizzy non è facile da imbroccare e se non lo conosci rischi di infognarti di brutto :)
Alternativa di discesa all'Aia del Buso, potrebbe essere la strada forestale poco sopra Malga Conseria, che con un largo giro e toccando Malga Valsorda riporta a Ponte Conseria.
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: PassoVeloce - 13/12/2010 12:14
Alternativa di discesa all'Aia del Buso, potrebbe essere la strada forestale poco sopra Malga Conseria, che con un largo giro e toccando Malga Valsorda riporta a Ponte Conseria.
Eh mi ispira come la foto che hai messo tu!  8) beh al limite si abbina qualcos'altro lì in zona...certo che finchè non ci vado non mi posso rendere conto...sono passata solo in estate e lato Cima d'Asta quindi non ricordo niente  ::)
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: AGH - 13/12/2010 12:37
Eh mi ispira come la foto che hai messo tu!  8) beh al limite si abbina qualcos'altro lì in zona...certo che finchè non ci vado non mi posso rendere conto...sono passata solo in estate e lato Cima d'Asta quindi non ricordo niente  ::)

vai che non ti penti. Noi abbiamo avuto il culo di trovare una neve da favola quella volta...
Questo il "cine" fatto all'epoca circa 10 kg fa  ;D, ora in teoria dovrei essere un filo meno ingolfato...

Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: PassoVeloce - 13/12/2010 12:44
vai che non ti penti. Noi abbiamo avuto il culo di trovare una neve da favola quella volta...
Questo il "cine" fatto all'epoca circa 10 kg fa  ;D, ora in teoria dovrei essere un filo meno ingolfato...
;D ;D beh facesse un pò di neve su questo fondo duro sarebbe il massimo! ieri su cima Bocche c'era un accenno di firn  8) Cmq sti giri li metto in programma!
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: marziavr - 13/12/2010 12:53
e bravi ragazzi !!!

nella zona di malga sorgazza ci son sta per le cascate di ghiaccio ...
a esser sincera mi ispira di più il vostro trekking però  ;D
la prossima volta che ci vado abbandono gli altri e mi faccio sto giro ... il rientro da quel che mi pare di capire è sempre lo stesso ... quindi non dovrei perdermi


Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Alan - 13/12/2010 12:56
cascate di ghiaccio stupende le ho viste anche io !!!
Se mi compro i rampa e la picozza avrei tutto per provare!!!

Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: PassoVeloce - 13/12/2010 12:58
cascate di ghiaccio stupende le ho viste anche io !!!
Se mi compro i rampa e la picozza avrei tutto per provare!!!
beh...ramponi e picozza da cascata sono leggermente diversi   ::)  ;D
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Alan - 13/12/2010 13:02
eh lo so!! Sono "leggermente" più ricurvi in punta e hanno delle altre accortezze sul manico... i ramponi sono sempre 12 punte con le 2 davanti... io prenderò cmq ramponi intermedi che mi permettano di fare un pò tutto se è possibile!! ghhggh
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: marziavr - 13/12/2010 13:05
i ramponi e picozze da cascate servono solo per quelle, non vanno bene per fare trekking o alta montagna ...
e poi costicchiano di più ...
prendi quelli normali !!!
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: pinko - 14/12/2010 10:15
Come si è comportato "SAMBOcan" ?
Spero che non gli abbiate fatto fare tutto il percorso a pelo nudo.
Ingratitudine.....Avete descritto bene le vostre peripezie a CIMA LASTEATI, ma non un cenno al vostro compagno di avventura che vi ha seguito a malavoglia con vento gelido e temperature polari.
Per giunta un cane abituato ai comfort di una casa di città.
Passi per un San Bernardo o un husky,ma il povero SAMBO non si meritava questo supplizio.(maltrattamento agli animali?)
Stessa ingratitudine degli alpinisti himalayani verso gli sherpa. :o :o :o :o
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Alan - 14/12/2010 10:40
Ingratitudine.....Avete descritto bene le vostre peripezie a CIMA LASTEATI, ma non un cenno al vostro compagno di avventura che vi ha seguito a malavoglia con vento gelido e temperature polari.
Per giunta un cane abituato ai comfort di una casa di città.
Passi per un San Bernardo o un husky,ma il povero SAMBO non si meritava questo supplizio.(maltrattamento agli animali?)
Stessa ingratitudine degli alpinisti himalayani verso gli sherpa. :o :o :o :o
Senti, vacci piano con le parole.... nessuno si è mai permesso di dare critiche gratuitamente.
Come fai a parlare così senza conoscere le persone e il cane stesso???
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: pinko - 14/12/2010 11:00
Senti, vacci piano con le parole.... nessuno si è mai permesso di dare critiche gratuitamente.
Come fai a parlare così senza conoscere le persone e il cane stesso???
Penso che debba essere tu a controllare le parole. La mia non è critica, ma constatazione.
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Alan - 14/12/2010 11:11
Penso che debba essere tu a controllare le parole. La mia non è critica, ma constatazione.

Davvero non ti capisco, se pensi che le mie siano cattive parole allora proprio non ci siamo!!

Come fai a giudicare senza conoscere??

Allora ricordati che hai appena dato dell'ingrato a me e a Sambo.
Hai appena detto a Sambo che maltratta gli animali.


Inoltre pecchi di ignoranza.
Gli alpinisti non sono Himalayani , ma sono Europei/Americani/Occidentali, gli himalayani sono gli Sherpa, che cmq sono TIBETANI!!!!

questa volta davvero mi hai stupito.. capisco i discorsi precedenti sulla paura di fare qualsiasi esperienza per la paura di "morire", ma fino a questo punto.....
provo tristezza sai.....

Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: pinko - 14/12/2010 12:09
Davvero non ti capisco, se pensi che le mie siano cattive parole allora proprio non ci siamo!!

Come fai a giudicare senza conoscere??

Allora ricordati che hai appena dato dell'ingrato a me e a Sambo.
Hai appena detto a Sambo che maltratta gli animali.


Inoltre pecchi di ignoranza.
Gli alpinisti non sono Himalayani , ma sono Europei/Americani/Occidentali, gli himalayani sono gli Sherpa, che cmq sono TIBETANI!!!!


questa volta davvero mi hai stupito.. capisco i discorsi precedenti sulla paura di fare qualsiasi esperienza per la paura di "morire", ma fino a questo punto.....
provo tristezza sai.....


Giudizio reciproco, a me delle vostre peripezie a Lasteati non interessava affatto, quello che mi premeva sapere era come si era comportato il cane. Lasciatemi dunque nel dubbio,non spiegatemi se il cane aveva adeguate protezioni se ha patito o meno, sono certo che l'animale avrebbe preferito altro tipo di escursione.
Qui penso che tutti possano esprimere liberamente le proprie opinioni.Io ho espresso la mia e non ho offeso nessuno. Spetta a voi dare delle spiegazioni.
Faccio mio il motto "più conosco gli uomini e più amo gli animali", esseri  dei quali prendo le difese, come ex appartenente alla protezione animali
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: marziavr - 14/12/2010 12:30
 :o :o Ragazzi spero che state scherzando ....  :o :o

effettivamente mi aspettavo anch'io un bel fotone di sambo,
ma per problemi di spazio bisogna limitare le foto quindi capisco se non c'è ...
Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: Alan - 14/12/2010 12:31
e allora Pinko suppongo che tu abbia sbagliato forum.

QUi si parlare di gite, racconti, escursioni su montagna, neve, ghiaccio, sassi, acqua, ghiaia, creste, ci si va a piedi, in scii, ci si va con famiglia e anche con il cane.

Se non ti interessa delle nostre gite (non peripezie perchè di quelle nn ne abbiamo raccontato), basta che tu non leggi. Puoi farlo, hai il diritto di replica, ma allora non dirmi che le nostre gite non ti interessano.

Invece penso proprio che tu abbia offeso, se Sambo non si sente offeso personalmente mi sento offeso io, perchè dell'Ingrato a me nn me lo ha mai detto nessuno... La fatica che faccio io per andare in montagna tu nn la conosci neanche, quindi RISPETTO innanzitutto.

Quel motto che tanto elogi, vale anche per te!!!

Titolo: Re: CIMA LASTEATI
Inserito da: AGH - 14/12/2010 12:39
qui il thread sta degenerando, lo chiudo. Per favore cerchiamo di stare in tema e di non innescare inutili flame grazie a tutti