Autore Topic: [LAGORAI] CIMA LASTEATI  (Letto 18217 volte)

0 Utenti e 9 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: CIMA LASTEATI
« Risposta #45 il: 12/12/2010 20:59 »
sto' gia pensando  di  riprovarci domenica prox o  al limite sabato!pero' stavolta da ponte conseria!!!!accetto  consigli  sul percorso da fare e se ALAN viene meglio!!!!!!

ABBIAMO UN  CONTO IN  SOSPESO CON QUELLA CIMA,IO  ADDIRITTURA 2 (CONTI)

bravi :)

Nell'allegato i meravigliosi scenari salendo da Malga Conseria verso Cima Lasteati (solo l'ultima rampa può essere pericolosa, ocio ai bollettini)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: CIMA LASTEATI
« Risposta #46 il: 12/12/2010 21:26 »
Dai sambo che vediamo come è il tempo sabato prossimo!! Io ci stò volentieri...
Spero di non bloccarmi perchè ho notato che quando inizio ad accusare un pò di stanchezza mi si dimezza il passo e insomma sai ben com'è, se si va in 2... bisogna tornare in 2 :)!! Non vorrei ostacolare la tua rivincita, cosa che cmq mi prenderò pure io ma quando magari avrò la certezza di essere allenato.
Poi è anche vero che il percorso che abbiamo fatto noi pare essere molto più in pendenza quindi più "massacrante" dal punto di vista di percentuali di pendenze....
C'è da dire innanzitutto che il prossimo week end su, sarà tutto gelato, quindi saranno quasi obbligatori i ramponi per fare creste, in più non escludo viste le previsioni a lungo termine che si formi un'altro strato di neve sopra quella che c'è ora e diventerebbe pericolosissimo...
Se così fosse io desisterei in partenza visto e considerato che proprio ieri siamo risaliti da un distaccamento :)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: CIMA LASTEATI
« Risposta #47 il: 12/12/2010 21:31 »
Dai sambo che vediamo come è il tempo sabato prossimo!! Io ci stò volentieri...

la traccia per salire il Lasteati da Conseria, bisogna ravanare un filo perché non c'è un sentiero ufficiale, nulla di che, carta alla mano e magari seguendo qualche traccia di sci si fa senza problemi

Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

sambo76

  • Visitatore
Re: CIMA LASTEATI
« Risposta #48 il: 12/12/2010 21:48 »
AH OK  PER L'AIA DEL BUSO!l'ho fatta al  ritorno  quella traccia circa!parlo  di  qst estate

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: CIMA LASTEATI
« Risposta #49 il: 13/12/2010 07:28 »
AH OK  PER L'AIA DEL BUSO!l'ho fatta al  ritorno  quella traccia circa!parlo  di  qst estate

in alternativa puoi salire per il sentiero sat fino a Malga Conseria, più corto ma più ripido, io con gli sci preferisco allungarla un po' ma salire comodo per la strada forestale fino all'aia del buso, poi per traccia sentiero (non sat) fino alla malga. Il punto chiave invece è trovare il momento, dopo aver superato l'ex cimitero militare, di deviare verso i Laghi di Lasteati, visto che non c'è nessuna indicazione, segno o cartello. Anche la traccia estiva si scorge con difficoltà. Comunque, quando durante il traverso si inizia a intravedere il cielo sulla sx sopra alla fascia boscosa, li' si taglia dove la vegetazione è più rada e si sbuca in breve sui pianori soprastanti. Nulla di difficile, ma se si sbaglia questo passaggio poi diventa più ostico o addirittura impossibile raggiungere i laghi.
« Ultima modifica: 13/12/2010 08:14 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: CIMA LASTEATI
« Risposta #50 il: 13/12/2010 10:02 »
in alternativa puoi salire per il sentiero sat fino a Malga Conseria, più corto ma più ripido, io con gli sci preferisco allungarla un po' ma salire comodo per la strada forestale fino all'aia del buso, poi per traccia sentiero (non sat) fino alla malga. Il punto chiave invece è trovare il momento, dopo aver superato l'ex cimitero militare, di deviare verso i Laghi di Lasteati, visto che non c'è nessuna indicazione, segno o cartello. Anche la traccia estiva si scorge con difficoltà. Comunque, quando durante il traverso si inizia a intravedere il cielo sulla sx sopra alla fascia boscosa, li' si taglia dove la vegetazione è più rada e si sbuca in breve sui pianori soprastanti. Nulla di difficile, ma se si sbaglia questo passaggio poi diventa più ostico o addirittura impossibile raggiungere i laghi.
Vedo con "piacere" che non siamo stati gli unici a desistere per il vento...
Ieri siamo partiti con le ciaspole da Ponte Conseria e con il sentiero abbiamo raggiunto la Malga. Fin lì tutto bene, molto caldo per la salita e per la mancanza di vento. Sbucati dal bosco, il vento è diventato insopportabile... Siamo saliti al passo 5 Croci per avere almeno la soddisfazione di vedere Cima d'Asta... poi siamo ridiscesi (c'erano raffiche esagerate, una mi ha destabilizzata a tal punto che ho fatto due passi in giù senza nemmeno accorgermente) fino al cimitero militare. Lì, siccome cmq era presto, abbiamo deciso di andare verso il Baito Cengello (avevamo trascorso una notte lì 2 estati fà). Il sentiero (traccia sulla kompass, ma ora segnalato L35 e molto tracciato), conduce in 45' circa al baito, dove ci facciamo una bella mangiata al sole (col vento fastidioso sempre in agguato  :-\ ).

Abbiamo dato un'occhiata in giro per vedere dove risalire: potrebbe essere una zona di spianata con pochi alberi a circa 20 minuti dal cimitero (metà strada quindi dal baito), dove c'è una specie di totem di legno e una sbarra orizzontale che spunta dalla neve (sarebbe la copertura di un tavolo da pic nic sommerso dalla neve). Dico così perchè in quella zona abbiamo visto delle tracce di discesa di uno scialpinista e a occhio ptrebbe corrispondere alla zona evidenziata da Agh.

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: CIMA LASTEATI
« Risposta #51 il: 13/12/2010 10:38 »
Ma sto Lasteati sciisticamente com'è?mi piacerebbe fare qualcosa in zona...ho visto Col S.Giovanni, Socede, Cenghello  ::) mah...
Ieri ho fatto Cima Bocche con partenza dalla stazione forestale del parco Paneveggio....veramente spettacolare!!bel ventaccio fastidioso soprattutto in discesa perchè spingeva dove voleva lui  >:( cmq nota positiva: incontrate solo 5 persone  ;D ;D ..e la neve non era neanche male...crosta portante tirata a biliardo con ghiaccio ma nulla di particolare  ;)

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: CIMA LASTEATI
« Risposta #52 il: 13/12/2010 10:48 »
Ma sto Lasteati sciisticamente com'è?mi piacerebbe fare qualcosa in zona...ho visto Col S.Giovanni, Socede, Cenghello  ::) mah...
Ieri ho fatto Cima Bocche con partenza dalla stazione forestale del parco Paneveggio....veramente spettacolare!!bel ventaccio fastidioso soprattutto in discesa perchè spingeva dove voleva lui  >:( cmq nota positiva: incontrate solo 5 persone  ;D ;D ..e la neve non era neanche male...crosta portante tirata a biliardo con ghiaccio ma nulla di particolare  ;)
Sciisticamente non ti sò dire... però Socede e Col di San Giovanni mi sebrano tutte salite brevi e discese ancora più corte...
Con la mia velocità (pari a metà della tua...) i tempi di salita sono:
- SOCEDE: 45' a malga conseria (nel bosco) + 45' al passo 5 croci + 10' alla cima.
- COL DI SAN GIOVANNI: 45' a malga conseria (nel bosco) + 45' al passo 5 croci + 30' alla cima.
- CENGELLO: ecco qui diventa già più lunghetta... non sò i tempi ma dalla foto di Agh credo che si faccia 45' a malga conseria (nel bosco) + 15' all'ex cimitero militare + 45' al baito Cengello + salita in cima che non oso pensare quanto ci voglia... Bellina la foto di Agh, sembra verticale...  ::) adatta a te!

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: CIMA LASTEATI
« Risposta #53 il: 13/12/2010 10:52 »
Grazie Claudia!  ;) almeno ho un'idea sui tempi...urge sopralluogo per valutazione diretta sullo stato dei luoghi  ;D ;D

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: CIMA LASTEATI
« Risposta #54 il: 13/12/2010 11:00 »
Grazie Claudia!  ;) almeno ho un'idea sui tempi...urge sopralluogo per valutazione diretta sullo stato dei luoghi  ;D ;D
ieri la neve per ciaspolare era buona... certo, ghiacciata sopra, ma non molle sotto per cui non c'erano sprofondamenti noiosi e affaticanti.
Non sò cosa comporti questo per la discesa con gli sci, magari non è appagante come una bella neve fresca e polverosa, ma come avrai immaginato il panorama in zona è bellissimo. Ora metto alcune foto anche io.
Per la salita con gli sci per me è meglio se segui le indicazioni di Agh e sali dall'aia del buso, perchè nel bosco in certi punti la neve era pochina... anche se magari in questi giorni ne verrà di nuova!!!

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: CIMA LASTEATI
« Risposta #55 il: 13/12/2010 11:20 »
Ecco alcune foto della zona, scattate ieri

Offline dizzy

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 266
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Pergine Valsugana
Re: CIMA LASTEATI
« Risposta #56 il: 13/12/2010 11:35 »
Ma sto Lasteati sciisticamente com'è?mi piacerebbe fare qualcosa in zona...ho visto Col S.Giovanni, Socede, Cenghello  ::) mah...
Ieri ho fatto Cima Bocche con partenza dalla stazione forestale del parco Paneveggio....veramente spettacolare!!bel ventaccio fastidioso soprattutto in discesa perchè spingeva dove voleva lui  >:( cmq nota positiva: incontrate solo 5 persone  ;D ;D ..e la neve non era neanche male...crosta portante tirata a biliardo con ghiaccio ma nulla di particolare  ;)

Sciisticamente parlando, essendo pendii molto aperti e spazzati dal vento dipende moltissimo da cosa ha fatto nei giorni precedenti: puoi trovare bella polvere o una crosta infernale, come immagino fosse ieri.

Sempre sciisticamente parlando il percorso migliore secondo me e' quello che dall'Aia del Buso risale il canalone in direzione est sotto la Cima dei Lasteati e a q.1997 taglia in leggera salita verso NW fino a incrociare il sentiero 326. Anche in discesa secondo me conviene fare quello perche' almeno si evita il bosco fitto e si riescono a fare quattro curve. Il canalone e' un po' ripido e c'e' da superare un paio di salti ma si fa senza problemi.

Il Cengello io non l'ho mai fatto, so che si puo' fare ma e' molto ripido e ci vuole neve assolutamente sicura.

Ieri noi abbiamo fatto il Ciste. In alto c'era un ventaccio infernale e crosta di svariati tipi, ma siamo riusciti a scendere senza grossi problemi. Nel tratto dove di solito si trova sempre polvere ieri c'era una strana crosta portante "simil-firn". Nel complesso non male, viste le condizioni che c'erano in giro.


Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: CIMA LASTEATI
« Risposta #57 il: 13/12/2010 12:03 »
Abbiamo dato un'occhiata in giro per vedere dove risalire: potrebbe essere una zona di spianata con pochi alberi a circa 20 minuti dal cimitero (metà strada quindi dal baito), dove c'è una specie di totem di legno e una sbarra orizzontale che spunta dalla neve (sarebbe la copertura di un tavolo da pic nic sommerso dalla neve). Dico così perchè in quella zona abbiamo visto delle tracce di discesa di uno scialpinista e a occhio ptrebbe corrispondere alla zona evidenziata da Agh.

esattamente Claudia :) Di solito si taglia un po' prima (5 minuti) di arrivare al totem dove ci sono anche i tavoloni.... non c'è un percorso obbligato, si va su secondo l'innevamento e il naso :).
Il Lasteati sciisticamente è bellissimo ma cortino, almeno nella parte alta. Il canalone descritto da Dizzy non è facile da imbroccare e se non lo conosci rischi di infognarti di brutto :)
Alternativa di discesa all'Aia del Buso, potrebbe essere la strada forestale poco sopra Malga Conseria, che con un largo giro e toccando Malga Valsorda riporta a Ponte Conseria.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: CIMA LASTEATI
« Risposta #58 il: 13/12/2010 12:14 »
Alternativa di discesa all'Aia del Buso, potrebbe essere la strada forestale poco sopra Malga Conseria, che con un largo giro e toccando Malga Valsorda riporta a Ponte Conseria.
Eh mi ispira come la foto che hai messo tu!  8) beh al limite si abbina qualcos'altro lì in zona...certo che finchè non ci vado non mi posso rendere conto...sono passata solo in estate e lato Cima d'Asta quindi non ricordo niente  ::)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: CIMA LASTEATI
« Risposta #59 il: 13/12/2010 12:37 »
Eh mi ispira come la foto che hai messo tu!  8) beh al limite si abbina qualcos'altro lì in zona...certo che finchè non ci vado non mi posso rendere conto...sono passata solo in estate e lato Cima d'Asta quindi non ricordo niente  ::)

vai che non ti penti. Noi abbiamo avuto il culo di trovare una neve da favola quella volta...
Questo il "cine" fatto all'epoca circa 10 kg fa  ;D, ora in teoria dovrei essere un filo meno ingolfato...

Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/