GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: sambo76 - 30/01/2011 20:31
-
DOMENICA 30 gennaio:
Partenza da Tedon alle 7:50 - sentiero 332 fino MALGA CALDENAVE ore8:39 - alcuni scatti e poi giu' all'omonima piana per sentiero 360 in bosco fino al BAITO LASTEI 2010 M. alle 10:05 - merenda per me e Sambo - 10:43 partenza verso LAGO DI NASSERE ma al bivio con il SENTIERO NOMADI vado verso est (sempre per sent. 360)per salita senza traccia fino a scorgere CIMA NASSERE che raggiungo alle 11:20 - faccio 2 parole con una coppia sui 40 anni e poi torno sui miei passi per circa 400 mt per poi scendere ai GIARONI DEL CENGELLO verso l'omonimo BAITO (gia sfruttato qst estate),qui faccio pranzetto "assieme" a Sambo ore 12:20 - alle 12:40 riparto e dopo poco iintravedo l'AIA DEL BUSO che decido di raggiungere per il canalone piu diretto che mai(pendenza da panico e scivoloni come avere gli sci) - alle 13:15 sono all'AIA e da li per la forestale fino a PONTE CONSERIA per arrivare alla macchina (tedon) alle 14:05 .
Spero aver fatto una buona descrizione :-[
-
solo 3 fotine ,ora devo scappare!
cmq ho fatto cima nassere con giro ad anello
Caspita che giornata hai trovato!!!
Bellissima!
Ciao Mauri
-
..altre.....
-
........
-
tornato da 2 ore!!!!!!!!!!!!meteo fantastico oggi!!!grazie lagorai!!!!!!!!
e bravo sambo! Fortunatamente meteotrentino ha toppato ancora!!! Ha cambiato il meteo tre volte in tre giorni! Prima pareva bellissimo, poi bruttissimo, domenica mattina ha cambiato ancora e ha messo "parzialmente nuvoloso"! Ieri io ho lavorato >:( ma quando sono partito da Piné verso est era tutto sereno, sono andato in tonale, al mattino bellissimo poi dopo mezzoogiorno verso il Presena si sono ingolfate grosse nuvole e ha persono nevicato... Certo che ultimamente col meteo non ne imbroccano una >:(
PS; non hai messo il tracciato gps stavolta?
PPS: com'era la neve?
-
che fastidio ste cose... uno riuncia per la sua incolumità e guarda che giornate ti tira fuori....
Sarei venuto io e che mi tocca vedere ora in foto ....
-
A proposito delle previsioni a breve termine toppate clamoramente come in questo caso ... Ma come si fa, a maggior ragione, a credere alle cosidette previsioni a lungo-lunghissimo termine, del tipo, detto oggi per l'estate: "Questa prossima sarà un'estate secca ... o, al contrario, molto piovosa ..."; "A marzo nevicherà pochissimo ..." La clamorosa toppata di questo fine settimana - e non è stata l'unica ultimamente, anzi ! - dimostra che è inutile "pianzer" sulle presunte previsioni delle "zigole" - ci manca solo che ci rivolgiamo al divino Otelma la prossima volta per prevedere il tempo o alle profezie dei Maja :'(
Scherzi (e previsioni) a parte: se si può, forse è sempre meglio partire (inteso come mettersi in macchina) per l'escursione programmata ancorchè il tempo previsto dai "Soloni" del meteo non sia bellisimo; ovvio che, a seconda del tempo che effettivamente si riscontra in loco e del grado di difficoltà dell'escursione stessa, si provvederà sul posto a dimensionare-ridurre-adattare l'escursione secondo le condizioni meteo effettive, e ad adottare tutte le precauzioni x una gita comunque sicura ... Nella peggiore delle ipotesi avremo, comunque, preso una buona boccata d'aria, evitando il terribile incubo "Ikea":accompagnare moglie,fidanzata, compagna o mamma al Centro commerciale, putroppo sempre aperto di domenica! ;D ;D
Complimenti a Sambo x il coraggio di partire comunque e per le bellissime foto.
Ciao Maurizio
-
eh si, questa è stata una bella lezioncina di fiducia !!!
-
Scherzi (e previsioni) a parte: se si può, forse è sempre meglio partire (inteso come mettersi in macchina) per l'escursione programmata ancorchè il tempo previsto dai "Soloni" del meteo non sia bellisimo; ovvio che, a seconda del tempo che effettivamente si riscontra in loco e del grado di difficoltà dell'escursione stessa, si provvederà sul posto a dimensionare-ridurre-adattare l'escursione
chiaramente la meteorologia è scienza complessa e alle volte non è facile fare previsioni affidabili. In ogni caso di solito, almeno per quel che mi riguarda, quando ci sono situazioni dubbie cerco di incrociare quanti più fonti possibili: ultimissimi bollettini vari (meteobz, meteotrentino, arabba) webcam, mappe meteo... Ieri mattina qua era tutto sereno verso est, con un tempo così io sarei partito senza indugio :)
-
chiaramente la meteorologia è scienza complessa e alle volte non è facile fare previsioni affidabili. In ogni caso di solito, almeno per quel che mi riguarda, quando ci sono situazioni dubbie cerco di incrociare quanti più fonti possibili: ultimissimi bollettini vari (meteobz, meteotrentino, arabba) webcam, mappe meteo... Ieri mattina qua era tutto sereno verso est, con un tempo così io sarei partito senza indugio :)
Io fidandomi dei vari meteo che mettevano più bello più a nord andavi... son andata sul confine con l'austria ;D
-
Bravo!bel giro e sempre belle foto! ;)
Riguardo al meteo...sabato in zona Maddalene nuvole in abbassamento e addirittura neve "a stelline" ;D bellissima da vedere!..verso le 14 si è aperto ma da altre parti era proprio brutto. Ieri stesse zone, partenza nel primo pomeriggio con cielo azzurrissimo e poi nuvoloni da sud in avvicinamento veloce..il Brenta aveva il capèl da un bel pezzo ::) Nel complesso andata molto bene...bisogna sempre rischiare! ;)
-
solo 3 fotine ,ora devo scappare!
cmq ho fatto cima nassere con giro ad anello
bravo sambo !!!! bel giro complimenti anche per la costanza e la dedizione con cui vai in montagna ;) ;) ;)
-
Anche questo è un bel giro.Son d'accordo che una giornata così soleggiata sia il massimo,però la montagna dovrebbe regalare fascino ed emozioni anche col tempo "brutto".Non dico di anderselo a cercare,ma rinunciare ad una gita perchè il cielo è grigio o perchè nevica significa spesso rimpiangere di essere rimasti a casa e sicuramente perdere l'occasione di conoscere e apprezzare l'ambiente in tutti i suoi aspetti.Poi tante volte il meteo è diverso addirittura da valle a valle,oppure cambia repentino,tanto in meglio quanto in peggio..Insomma io sono di quelli che se proprio non è orribile,tende a partire:qualcosa di buono se ne cava sempre!
-
son d'accordo con te kobang,ma chi come me ha minimo 125 km da fare solo andata e minimo 2 ore quando mi va bene................non so se partire in certe condizioni sia giovoso ! ;D
-
son d'accordo con te kobang,ma chi come me ha minimo 125 km da fare solo andata e minimo 2 ore quando mi va bene................non so se partire in certe condizioni sia giovoso ! ;D
onestamente, bisogna levarsi il cappello davanti a sambo che si fa delle levatacce spaventose e ore e ore di macchina per venire sulle nostre montagne :).
-
son d'accordo con te kobang,ma chi come me ha minimo 125 km da fare solo andata e minimo 2 ore quando mi va bene................non so se partire in certe condizioni sia giovoso ! ;D
Concordo... io in media percorro sugli 800km a weekend e partire sapendo di trovar brutto è veramente demoralizzante!
-
io visto che vado sempre da solo non mi azzardo a partire con brutto tempo, sono solo e se ho problemi??? naaah... d'estate ancora ancora... d'inverno morirei di freddo!!
-
..... sentiero 360 in bosco fino al BAITO LASTEI 2010 M. ....
Bellissimi posti in inverno....
però anche in estate..... :) ;D :) .... voglia di caldo....
-
Bellissimi posti in inverno....
però anche in estate..... :) ;D :) .... voglia di caldo....
d'accordissimo! noi l'abbiamo usato anche come "base" e abbiam piantato la tenda lì vicino, in modo da poterne sfruttare la stufa per riscaldarci e cucinare.