Autore Topic: Salita al Salubio con variante ad anello  (Letto 3767 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ciaspaman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 478
  • Sesso: Maschio
Salita al Salubio con variante ad anello
« il: 24/12/2010 21:08 »
Il primo giorno che farà bel tempo non vedo l'ora di andar per monti  8) , e l'alto pericolo valanghe mi spinge quasi quasi ad andare sul Salubio. Qui sul forum ne ho sentito parlar bene. L'unica nota negativa è la lunghezza (o meglio la poca lunghezza) dell'itinerario, per cui sto cercando di allungarlo un pelo.
La mia idea è quella di fare un percorso ad anello ,salendo nella maniera classica e poi proseguire fino alla Forcella Lavoschio (col sentiero 381, se visibile altrimenti a naso), calare alla malga Lavoschio e poi rientrare dalla forestale al punto di partenza.
L'unico punto dubbio, almeno su carta, mi pare nei pressi della forcella. Pareri o consigli a riguardo?  ;D
Poi sul posto valuterò l'eventuale breve salita alla Cima Castel Cucco.
Ciao e grazie!  ;)
W la picca! ;D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Salita al Salubio con variante ad anello
« Risposta #1 il: 25/12/2010 10:10 »
Il primo giorno che farà bel tempo non vedo l'ora di andar per monti  8) , e l'alto pericolo valanghe mi spinge quasi quasi ad andare sul Salubio. Qui sul forum ne ho sentito parlar bene. L'unica nota negativa è la lunghezza (o meglio la poca lunghezza) dell'itinerario, per cui sto cercando di allungarlo un pelo.
La mia idea è quella di fare un percorso ad anello ,salendo nella maniera classica e poi proseguire fino alla Forcella Lavoschio (col sentiero 381, se visibile altrimenti a naso), calare alla malga Lavoschio e poi rientrare dalla forestale al punto di partenza.
L'unico punto dubbio, almeno su carta, mi pare nei pressi della forcella. Pareri o consigli a riguardo?  ;D
Poi sul posto valuterò l'eventuale breve salita alla Cima Castel Cucco.
Ciao e grazie!  ;)

premesso che con grado 4 è consigliabile stare a casa  ;D (basta una piccola slavina per seppellirti, mica servono le mega valanghe), il Salubio in genere è considerato sicuro, tranne forse, aggiungerei io, l'ultimo strappino di 20 metri alla cima (però ripidello, a meno di non salirci dalla dorsalotta boscosa e incasinata). Di li' in poi ho fatto i sentieri per Lavoschio in estate, mi parevano tranquilli anche da fare in inverno. Per quel che mi ricordo Forcella Lavoschio me la ricordo tranquilla, di li puoi poi calare sulla forestale e tornare facilmente a Musiera completando l'anello.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline ciaspaman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 478
  • Sesso: Maschio
Re: Salita al Salubio con variante ad anello
« Risposta #2 il: 28/12/2010 16:35 »
Bene bene, grazie. Con la dovuta cautela a brevissimo farò questo giro.
W la picca! ;D

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Salita al Salubio con variante ad anello
« Risposta #3 il: 28/12/2010 21:06 »
ma agh sei sicuro? io l'ho fatto di recente e mi pare che in certi punti fosse proprio strettino come sentiero...
alla "sosta" vicino ai cartelli poco sotto la cima salubio, prendi a sinistra e inizi a scendere fino ad un bel prato. fin lì ok. da lì alla forcella, seppur breve, ricordo fosse proprio stretto nel bosco, il che vorrebbe dire credo che con la neve possa essere un po' scomodo (e quantomeno non visibile se no ngià percorso da qualcuno, anche se lì risolvi andando a naso).
dalla forcella scendendo a destra ed andando poi su forestale (ciclabile) invece mi pareva ok.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Salita al Salubio con variante ad anello
« Risposta #4 il: 28/12/2010 21:19 »
ma agh sei sicuro? io l'ho fatto di recente e mi pare che in certi punti fosse proprio strettino come sentiero...
alla "sosta" vicino ai cartelli poco sotto la cima salubio, prendi a sinistra e inizi a scendere fino ad un bel prato. fin lì ok. da lì alla forcella, seppur breve, ricordo fosse proprio stretto nel bosco, il che vorrebbe dire credo che con la neve possa essere un po' scomodo (e quantomeno non visibile se no ngià percorso da qualcuno, anche se lì risolvi andando a naso)

il tratto da salubio a lavoschio l'ho fatto in estate, non so come è in inverno, in effetti come dici dal prato verso lavoschio c'è un tratto in costa nel bosco, può darsi che ci sia qualche difficoltà nell'individuarlo, ma credo anche che non ci sia tanta neve quindi non dovrebbe essere difficilissimo. Inoltre non è improbabile che sia già tracciato da qualche indigeno :). Comunque l'unica è andare a vedere sul posto :)
« Ultima modifica: 29/12/2010 06:54 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline max_red

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 484
  • Sesso: Maschio
Re: Salita al Salubio con variante ad anello
« Risposta #5 il: 28/12/2010 23:46 »
in effetti come dici dal prato verso lavoschio c'è un tratto in costa nel bosco, può darsi che ci sia qualche difficoltà nell'individuarlo,

Confermo, nel 2009 ho fatto il giro al contrario: forestale fino al prato prima di Malga Lavoschio (mi pare) poi alla forcella omonima e lungo il costone fino al prato prima della salita al Salubio. Non ricordo perfettamente, ma mi pare che il tratto in costa deve tagliare un pendio abbastanza inclinato. Io comunque avevo trovato tracce da seguire. Piuttosto ho trovato la discesa a zig zag lungo il sentiero estivo dal Salubio a Musiera interminabile.

Forse mantanendosi sulla cresta e passando per la Cima Castel Cucco si va meglio.

Le uniche due foto utili di quella gita:

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Salita al Salubio con variante ad anello
« Risposta #6 il: 29/12/2010 07:08 »
ho anche io una foto simile fatta dalla cima del Salubio. La dorsale al Cucco pare fattibile e relativamente sicura (meglio del traversone probabilmente, che è ripido e con bosco rado) ma bisogna vedere com'è dietro, può darsi che ci sia qualche tratto impervio (tipo il lato roccioso a sud) ma guardando le curve di libello sulla carta sembrerebbe fattibile... In sostanza ti tieni sulla dorsale evitando il traversone nel bosco su lato ripido per poi ricongiungerti al sentiero nei pressi di forc. Lavoschio



http://img137.imageshack.us/img137/1229/salubio.jpg
« Ultima modifica: 29/12/2010 07:33 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline ciaspaman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 478
  • Sesso: Maschio
Re: Salita al Salubio con variante ad anello
« Risposta #7 il: 30/12/2010 09:24 »
Grazie a tutti x foto e consigli!! Sono sempre super graditi  ;)
Se il traversone mi pare ostico ovviamente mi fermerò.
W la picca! ;D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Salita al Salubio con variante ad anello
« Risposta #8 il: 30/12/2010 09:55 »
Grazie a tutti x foto e consigli!! Sono sempre super graditi  ;)
Se il traversone mi pare ostico ovviamente mi fermerò.

ma no, se il traversone ti pare ostico fai la dorsale  ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/