Autore Topic: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415  (Letto 13451 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
« Risposta #15 il: 03/01/2011 10:39 »
Non la conoscevo....
Io ho la casa di mio nonno a Martinelli (frazione di Regnana) e sul Rujoch sono sempre salito passando da malga Stramaiolo.

Immagino però che il canale che da Stramaiolo al passo Polpen sia piuttosto pericoloso se la neve non è stabile;

ma la dorsale dal passo è abbastanza sicura? è piuttosto ripida e suppongo molto ventata.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
« Risposta #16 il: 03/01/2011 11:10 »
Non la conoscevo....
Io ho la casa di mio nonno a Martinelli (frazione di Regnana) e sul Rujoch sono sempre salito passando da malga Stramaiolo. Immagino però che il canale che da Stramaiolo al passo Polpen sia piuttosto pericoloso se la neve non è stabile; ma la dorsale dal passo è abbastanza sicura? è piuttosto ripida e suppongo molto ventata.

esattamente, la salita da polpen da stramaiolo non è raccomandabile per rischio valanghe. Da passo Polpen c'è un unico tratto potenzialmente a rischio per andare a prendere la dorsale. Una volta che sei sulla dorsale sei al sicuro. Essendo molto sventata c'è quasi sempre poca neve con sassi affioranti, ci sono grosse cornici verso nord che pero' si evitano abbastanza facilmente. Dopo l'Uomo vecchio arrivo alla croce di vetta senza grossi problemi, solo qualche passaggino dove la cresta si assottiglia, evitando le cornici da una parte e il pendio ripido a sud che potrebbe partire :D. Nulla di che, comunque. Allego foto fatta dal Passo Polpen per andare a prendere la dorsale
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline ciaspaman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 478
  • Sesso: Maschio
Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
« Risposta #17 il: 03/01/2011 14:22 »
Domani o mercoledì a seconda delgi impegni ci vado! E' da tanto che voglio fare il Rujoch e ora mi sa che lo provo. Sarà un pò freschetto in quota..
W la picca! ;D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
« Risposta #18 il: 03/01/2011 14:36 »
Domani o mercoledì a seconda delgi impegni ci vado! E' da tanto che voglio fare il Rujoch e ora mi sa che lo provo. Sarà un pò freschetto in quota..

fregatene  ;D Metti i ramponi da Polpen in su e vai :)
Comunque ti conviene andare nei prossimi giorni, perché poi, venerdi, prevedono neve e gelo  >:(
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline ciaspaman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 478
  • Sesso: Maschio
Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
« Risposta #19 il: 03/01/2011 14:40 »
fregatene  ;D Comunque ti conviene andare nei prossimi giorni, perché poi, venerdi, prevedono neve e gelo  >:(
Infatti è ben per quello, giovedì ed i giorni a seguire mettono neve e schifo...quindi vorrei approfittarne. Ricalcherò fedelmente le tue tracce  ;D

Si si i ramponi di sicuro! Ma le ciaspole le porto per sicurezza, oppure sono 2 kg sulla schiena per nulla?
W la picca! ;D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
« Risposta #20 il: 03/01/2011 15:16 »
Infatti è ben per quello, giovedì ed i giorni a seguire mettono neve e schifo...quindi vorrei approfittarne. Ricalcherò fedelmente le tue tracce  ;D

Si si i ramponi di sicuro! Ma le ciaspole le porto per sicurezza, oppure sono 2 kg sulla schiena per nulla?

secondo me non servono. Da passo redebus fino all'attacco del sentiero vai sulla forestale a piedi e vai anche più veloce. Potresti salire a piedi fino a passo polpen volendo. O magari mettili quando incroci la forestale in alto*, prima di arrivare al passo. Li c'è un tratto nel bosco dove il fondo è spesso ghiacciato. Da li in cima la traccia è battuta piuttosto bene, quindi coi ramponi vai su bene.

* PS: dopo aver incrociato la forestale e ripreso il sentiero la traccia nel bosco si biforca, PRENDI QUELLA A SX salendo perché con la destra ti infogni (che è quella che ho preso io pensando che il tracciatore sapesse il fatto suo  >:(
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline ciaspaman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 478
  • Sesso: Maschio
Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
« Risposta #21 il: 03/01/2011 20:12 »
Grazie per tutte ste informazioni! ;D  Allora prenderò la biforcazione a sinistra, sperando che almeno questo tracciatore fosse consapevole dove stava andando... :D  Vado e poi farò sapere!
W la picca! ;D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
« Risposta #22 il: 03/01/2011 22:26 »
Grazie per tutte ste informazioni! ;D  Allora prenderò la biforcazione a sinistra, sperando che almeno questo tracciatore fosse consapevole dove stava andando... :D 

DIREI, la traccia l'ho battuta io poi a scendere :D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline ciaspaman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 478
  • Sesso: Maschio
Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
« Risposta #23 il: 04/01/2011 18:54 »
DIREI, la traccia l'ho battuta io poi a scendere :D
Si ho notato, era giusta e passava sempre vicino ai segni bianco-rossi! Ma al ritorno ho voluto fare l'originale e prendere quella che tu hai fatto in salita  ;D direi abbastanza infognante, ma l'idea di fondo di risalire accanto al torrentello era buona  :D

A parte questo, gita bellissima! PAnorama da urlo in vetta. C'era un mare di nuvole e sopra svettavano tutte le cime, dal Brenta alle Alpi svizzere, e poi tutto il Lagorai. Non sarei più sceso dalla cima!!  :) Appena ho tempo carico qualche pano (oggi purtroppo non arrivo..). Scendendo, poco dopo l'Uomo Vecchio ho incontrato 4 persone (2 in sci e 2 in ciaspole) che salivano, le uniche incontrate in tutto il tempo. Ampiamente soddisfatto!  ;) Grazie Agh, sia per i consigli che per avermi battuto la traccia in su e in giù  :D
« Ultima modifica: 04/01/2011 18:59 da ciaspaman »
W la picca! ;D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
« Risposta #24 il: 04/01/2011 21:21 »
Si ho notato, era giusta e passava sempre vicino ai segni bianco-rossi! Ma al ritorno ho voluto fare l'originale e prendere quella che tu hai fatto in salita  ;D direi abbastanza infognante, ma l'idea di fondo di risalire accanto al torrentello era buona  :D

A parte questo, gita bellissima! PAnorama da urlo in vetta. C'era un mare di nuvole e sopra svettavano tutte le cime, dal Brenta alle Alpi svizzere, e poi tutto il Lagorai. Non sarei più sceso dalla cima!!  :) Appena ho tempo carico qualche pano (oggi purtroppo non arrivo..). Scendendo, poco dopo l'Uomo Vecchio ho incontrato 4 persone (2 in sci e 2 in ciaspole) che salivano, le uniche incontrate in tutto il tempo. Ampiamente soddisfatto!  ;) Grazie Agh, sia per i consigli che per avermi battuto la traccia in su e in giù  :D

Che bello leggere questi resoconti pieni di entusiasmo ;D. Aspetto le foto!!!

PS: in salita, quando ho visto che le tracce andavano verso il rio, le ho abbandonate e ho tagliato su per il bosco, bestemmiando, fino a riprendere il sentiero ufficiale. PPS: comunque ho visto delle tracce anche al di la' del rio, sotto passo Polpen, forse c'è una traccia non troppo scomoda che scende di la'. Comunque ad occhio il sentiero tradizionale è ancora il migliore :D

Un'altra magnifica gita invernale nei paraggi è sul Monte Croce, la cima più alta della zona m 2490, dalla vetta guardandosi intorno sembra di essere in Himalaya!

Foto pan dalla cima
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/anteprima_primavera/monte_croce/images/pan_legenda_big.jpg

Salita dalla val dei Mocheni e traversata al Monte Croce
http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/monte_croce/monte_croce.htm

Salita dal Val Calamento
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/anteprima_primavera/monte_croce/monte_croce.htm
« Ultima modifica: 04/01/2011 21:23 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline ciaspaman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 478
  • Sesso: Maschio
Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
« Risposta #25 il: 05/01/2011 21:08 »
Le tracce che scendono a sinistra le ho viste anche io, boh bisognerebbe provarla, però la tradizionale è decisamente la migliore  :)

Ottimo! Non appena le condizioni neve saranno favorevoli partirò per il Monte Croce  ;D ormai il Lagorai in invernale mi ha preso!

Intanto metto un paio di foto fatte ieri:

qui pano che non son riuscito a comprimere nei 100 kb: http://img190.imageshack.us/img190/6249/pano2k.jpg


« Ultima modifica: 05/01/2011 21:09 da ciaspaman »
W la picca! ;D

Offline ciaspaman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 478
  • Sesso: Maschio
Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
« Risposta #26 il: 05/01/2011 21:10 »
altra
W la picca! ;D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
« Risposta #27 il: 06/01/2011 06:50 »
Ottimo! Non appena le condizioni neve saranno favorevoli partirò per il Monte Croce  ;D ormai il Lagorai in invernale mi ha preso!

difficile resistere al fascino del lagorai  ;D
Belle le pan con le nuvole in basso!
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/