Autore Topic: Passo Palù e Passo dei Garofani da Palù del Fersina  (Letto 6170 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ciaspaman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 478
  • Sesso: Maschio
Domani vorrei fare un giro ad anello partendo da Frotten, salire ai passi palù e poi dei garofani, eventualmente salire sullo Slimber, e scendere giù al rifugio Sette Selle.
Come al solito, essendo per me zone mai percorse, avete consigli in merito?

Grazie!  ;)
W la picca! ;D

sambo76

  • Visitatore
Re: Passo Palù e Passo dei Garofani da Palù del Fersina
« Risposta #1 il: 01/01/2011 20:06 »
SI..............vieni con me al  socede e oltre............. :D ;D ;)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Passo Palù e Passo dei Garofani da Palù del Fersina
« Risposta #2 il: 01/01/2011 20:22 »
Domani vorrei fare un giro ad anello partendo da Frotten, salire ai passi palù e poi dei garofani, eventualmente salire sullo Slimber, e scendere giù al rifugio Sette Selle.
Come al solito, essendo per me zone mai percorse, avete consigli in merito?

si, stai attento :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline ciaspaman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 478
  • Sesso: Maschio
Re: Passo Palù e Passo dei Garofani da Palù del Fersina
« Risposta #3 il: 01/01/2011 20:25 »
si, stai attento :)

Ok, vedrò di non farmi male e di stare "su cole rece"  ;)
W la picca! ;D

Offline Mett

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
  • Sesso: Maschio
Re: Passo Palù e Passo dei Garofani da Palù del Fersina
« Risposta #4 il: 01/01/2011 21:17 »
OCCHIO dal passo palù al rifugio sette selle: scarica spesso, te la sconsiglio.. poi ovviamente bisogna valutare caso per caso

Offline ciaspaman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 478
  • Sesso: Maschio
Re: Passo Palù e Passo dei Garofani da Palù del Fersina
« Risposta #5 il: 01/01/2011 21:20 »
OCCHIO dal passo palù al rifugio sette selle: scarica spesso, te la sconsiglio.. poi ovviamente bisogna valutare caso per caso
Intendi dal passo dei garofani al sette selle? 
In tal caso rientro dalla via dell'andata senza calare al rifugio.
W la picca! ;D

Offline Mett

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
  • Sesso: Maschio
Re: Passo Palù e Passo dei Garofani da Palù del Fersina
« Risposta #6 il: 01/01/2011 21:25 »
Intendi dal passo dei garofani al sette selle? 
In tal caso rientro dalla via dell'andata senza calare al rifugio.

si il passo dei garofani che è quello a 5 minuti dal passo palù.. dipende dalla neve e dalle temperature, io di solito lo evito.. sono uno che va dappertutto ma quel pezzo mi sono girato il più delle volte, è ripido e se c'è tanta neve scarica.. non so come sia la situazione neve attualmente, portati sul passo e poi valuti

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Passo Palù e Passo dei Garofani da Palù del Fersina
« Risposta #7 il: 02/01/2011 08:59 »
si il passo dei garofani che è quello a 5 minuti dal passo palù.. dipende dalla neve e dalle temperature, io di solito lo evito.. sono uno che va dappertutto ma quel pezzo mi sono girato il più delle volte, è ripido e se c'è tanta neve scarica.. non so come sia la situazione neve attualmente, portati sul passo e poi valuti

so anche io che è sbifido. Del resto quanto c'è tanta neve, come due anni fa, cadono valanghe dove meno te l'aspetti. Per esempio salendo a Passo Polpen, poco prima di intercettare la strada forestale, una valanga caduta, pensa te, dal fianco meridionale del Lemperpech, ha spazzato il sentiero aprendo un varco gigantesco nel bosco!  :o
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Mett

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
  • Sesso: Maschio
Re: Passo Palù e Passo dei Garofani da Palù del Fersina
« Risposta #8 il: 03/01/2011 01:08 »
come è andata??

Offline ciaspaman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 478
  • Sesso: Maschio
Re: Passo Palù e Passo dei Garofani da Palù del Fersina
« Risposta #9 il: 03/01/2011 09:06 »
Fino al passo dei garofani bene, anzi direi che l'ho fatto anche con un ottimo passo. Neve portante vista l'ora a cui l'ho fatto (partito da loc. Battisti alle 8).
Poi vedo lì a sinistra lo slimber con il suo crinale affilato e che va giù ripidissimo a sinistra e con cornici a destra...la traccia c'è, però sono un pò titubante...decido di provare comunque, ma poco dopo metà le peste iniziano ad essere ghiacciate...Io mi fermo e ci penso...e un pò con la coda tra le gambe decido che forse è meglio non rischiare, lo slimber aspetterà...Torno allora al Passo e vista la gran mole di scialpinisti che affrontano in su la salita dal rif 7 selle al passo garofani, io decido di scendere. La neve tiene bene è forse un pò troppo duretta (mannaggia a me a non essermi messo i ramponi al passo garofani... >:(  ) e la discesa bella ripida, però stando attendi a non scivolare si arriva in fondo. Poi ritorno alla macchina dall'affollatissimo sentiero percorso da turisti ciaspolari che vanno al rifugio.
Bel paesaggio, bel giro, mi spiace per lo slimber però credo sia meglio così..

PS: ho incontrato 3 diversi scialpinisti solitari, che comunque avevano addosso l'ARVA. Quasi quasi... sò ben anche io che se non si è soccorsi subito dai tuoi compagni non serve a nulla, però i classici itinerari che si fanno in inverno sono quasi sempre più affollati..
W la picca! ;D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Passo Palù e Passo dei Garofani da Palù del Fersina
« Risposta #10 il: 03/01/2011 09:21 »
Bel paesaggio, bel giro, mi spiace per lo slimber però credo sia meglio così..PS: ho incontrato 3 diversi scialpinisti solitari, che comunque avevano addosso l'ARVA. Quasi quasi... sò ben anche io che se non si è soccorsi subito dai tuoi compagni non serve a nulla, però i classici itinerari che si fanno in inverno sono quasi sempre più affollati..

fatto bene a desistere se non ti sentivi sicuro. Ma non avevi i ramponi? Riguardo all'Arva, averlo, anche se sei da solo, ti da una piccola possibilità se c'è in giro altra gente, ovviamente a sua volta munita.
L'anno scorso uno è stato miracolato in Lagorai, in una zona selvaggia è stato travolto. Per PURO CULO seguivano poco dopo due sci alpinisti che hanno visto le tracce che si interrompevano sotto la valanga. L'hanno cercato e l'hanno salvato!!! Può accendere un cero alla Madonna grande così quello...  ;D
« Ultima modifica: 03/01/2011 09:24 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline ciaspaman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 478
  • Sesso: Maschio
Re: Passo Palù e Passo dei Garofani da Palù del Fersina
« Risposta #11 il: 03/01/2011 14:03 »
I ramponi li avevo, ma non ho saputo capire quando metterli...mi sarebbero serviti nell'ultimo strappetto ripido, ma ormai era troppo tardi metterli, quindi ho preferito fare zuruck. Comunque per i miei gusti quel tratto di cresta è un pò troppo esposto da fare con la neve..

L'Arva allora credo sarà la mia prossima spesa, meglio averlo in ogni caso e sperare di non doversene servire (tocando fèr.. ::) ).  Mi piacerebbe anche fare un corso di nivologia e prevenzione valanghe, ma quelli che si vedono in giro sono annessi ai corsi di scialpinismo...io ne cercherei uno in cui sciare non sia uno dei requisiti minimi per frequentare il corso  :-[
W la picca! ;D