Autore Topic: [LAGORAI] MONTE CISTE  (Letto 13461 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Mau

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.487
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Rovigo
Re: [LAGORAI] MONTE CISTE -percorso
« Risposta #30 il: 22/02/2011 18:54 »
Io sono salito dal versante sud-ovest come sambo. Un paio di anni fa avevo deciso di salire da forcella Lavoschio, ma poi avevo ripiegato sul Salubio. L'altro giorno dalla cima non ho però individuato nessuna traccia lungo quel versante.

/quote]
In un'altra occasione, d'inverno, dopo un "raduno" eno-gastronomico (soprattutto eno ...  ;D ;D) con pernottamento alla Malga Lavoschietto, in un gruppo numeroso, misto di scialpinisti e ciaspolatori, siamo saliti al Ciste, partendo dal retro della Malga Lavoschietto (+ o meno all'altezza della stradina che porta all'acquedotto - il gestore della Ruscoletta di Musiera mi ha detto che è l'acquedotto che serve Telve - stradina che si imbocca poco prima della Malga in direzione Vinante) seguendo delle tracce, facendo al ritorno lo stesso percorso.
Comunque ... tutte le strade portano ... al Ciste!!

Ciao Maurizio
La montagna è...l'abbraccio di un amico ed il fuoco di un bivacco condiviso.

Foto qui https://picasaweb.google.com/101452674008708650686?gsessionid=pC6VWv221ZhsNxdPABmQrw

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [LAGORAI] MONTE CISTE -percorso
« Risposta #31 il: 22/02/2011 19:50 »
Citazione
In un'altra occasione, d'inverno, dopo un "raduno" eno-gastronomico (soprattutto eno ...  ;D ;D) con pernottamento alla Malga Lavoschietto, in un gruppo numeroso, misto di scialpinisti e ciaspolatori, siamo saliti al Ciste, partendo dal retro della Malga Lavoschietto (+ o meno all'altezza della stradina che porta all'acquedotto - il gestore della Ruscoletta di Musiera mi ha detto che è l'acquedotto che serve Telve - stradina che si imbocca poco prima della Malga in direzione Vinante) seguendo delle tracce, facendo al ritorno lo stesso percorso.
Comunque ... tutte le strade portano ... al Ciste!!

ho fatto la discesa del Ciste facendo la traversata del Pastronezze questa estate.
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3971.msg51493#msg51493

Ci sono diverse tracce (non segnate da cartelli) che calano da cima ciste: una verso forcella lavoschio, l'altra verso Malga Lavoschietto (percorrendo la dorsale boscosa del col di lavoschietto). Specialmente la prima non è facile da vedere, ma una volta presa si segue senza difficoltà. La secondo invece procede come piccola stradella, poi diventando sentiero e arriva asattamente sulla curva a 1744 a est di Malga Lavoschietto. Sono sentieri poco o per nulla frequentati, salvo da locali o cacciatori, senza alcuna indicazione. Io li ho "scoperti" osservando la solita Kompass... (sia lodata in questo caso)

qui si vede abbastanza bene la traccia
http://www.everytrail.com/fullscreen.php?trip_id=807420&code=ac63e995120f4c4a9ed794bc2797fb07

Chiaramente in inverno le cose si complicano notevolmente e, a meno di non conoscere molto bene la traccia, è facile perdere la via
« Ultima modifica: 22/02/2011 19:57 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Mau

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.487
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Rovigo
Re: [LAGORAI] MONTE CISTE -percorso
« Risposta #32 il: 23/02/2011 08:46 »
ho fatto la discesa del Ciste facendo la traversata del Pastronezze questa estate.
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3971.msg51493#msg51493

Ci sono diverse tracce (non segnate da cartelli) che calano da cima ciste: una verso forcella lavoschio, l'altra verso Malga Lavoschietto (percorrendo la dorsale boscosa del col di lavoschietto). Specialmente la prima non è facile da vedere, ma una volta presa si segue senza difficoltà. La secondo invece procede come piccola stradella, poi diventando sentiero e arriva asattamente sulla curva a 1744 a est di Malga Lavoschietto. Sono sentieri poco o per nulla frequentati, salvo da locali o cacciatori, senza alcuna indicazione. Io li ho "scoperti" osservando la solita Kompass... (sia lodata in questo caso)
Chiaramente in inverno le cose si complicano notevolmente e, a meno di non conoscere molto bene la traccia, è facile perdere la via

Ok Grazie AGH. Dai pressi di  Malga Lavoschietto, in salita, d'inverno, per arrivare al Ciste ho percorso proprio la "piccola stradella, poi diventando sentiero e arriva asattamente sulla curva a 1744 a est di Malga Lavoschietto"; in un'altra occasione sono salito da F.lla Lavoschio, poi Ciste, e sceso a Lavoschietto, ma ho trovato sulla neve delle tracce preesistenti ... Ciao Maurizio

La montagna è...l'abbraccio di un amico ed il fuoco di un bivacco condiviso.

Foto qui https://picasaweb.google.com/101452674008708650686?gsessionid=pC6VWv221ZhsNxdPABmQrw

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [LAGORAI] MONTE CISTE -percorso
« Risposta #33 il: 23/02/2011 09:44 »
Ok Grazie AGH. Dai pressi di  Malga Lavoschietto, in salita, d'inverno, per arrivare al Ciste ho percorso proprio la "piccola stradella, poi diventando sentiero e arriva asattamente sulla curva a 1744 a est di Malga Lavoschietto"; in un'altra occasione sono salito da F.lla Lavoschio, poi Ciste, e sceso a Lavoschietto, ma ho trovato sulla neve delle tracce preesistenti ... Ciao Maurizio

è molto bella anche la traversata della dorsale Monte Ciste-forcella Mendana, grazie alla quale si possono fare lunghi giri ad anello partendo da Suerta o da Musiera.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/