GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: enry69 - 07/05/2009 18:45

Titolo: [LAGORAI] Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: enry69 - 07/05/2009 18:45
Non ancora stanchi della neve, Lunedi e martedi abbiamo pernottato al Paolo e Nicola per fare poi la cima di Cece. L'intenzione era di festeggiare i nostri 40 in bivacco e partire da malga Ces diretti al Refavaie per la forcella Valmaggiore ma uno dei componenti della cricca non ci sarebbe mai riuscito.
Ridimensionato il tragitto e partiti dal Refavaie abbiamo pernottato lunedi e martedi al Paolo e Nicola.
Lunedi giornata pessima, ha nevicato fino all'ora di cena. Vi lascio immaginare (vista la stanchezza) le risate durante le fasi di scavo per liberare la porta del bivacco e trovare la legnaia ;D
Martedì giornata spettacolo con panorami mozzafiato ma batterie praticamente esaurite.
Scesi ieri mattina...un caldo feroce.

Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: AGH - 07/05/2009 18:56
madonna santa, ma il paolo e nicola è sepolto o è solo la legnaia?
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: Guido - 07/05/2009 19:03
beh, un gran bel festeggiare, non c'è che dire... invidia e ammirazione.  ;D

ci metterai qualche foto in più, vero?   ;)

bella enry!  :)
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: Claudia - 07/05/2009 19:04
mammamia enry69 che avventura! ma quanti metri di neve c'erano?! era tutto così coperto??
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: enry69 - 07/05/2009 20:19
Le foto le sto riordinando ovvero sto aspettando quelle dei soci. Appena ne ho di belle le metto.
La neve fortunatamente è ancora tanta. Al punto che lunedi sera verso le otto mentre facevamo traversi sull'ultimo tratto di costa prima di arrivare in forcella, si procedeva in silenzio sotto la nevicata col terrore si staccasse qualche placca. Sul versante opposto, sotto allo spallone del Cece, già tre grossi distacchi.
Al bivacco, la neve arriva pari pari al profilo superiore della porta per cui circa ancora due metri e mezzo. Tutto intorno distesa bianca a mò di biliardo. Per trovare la legnaia sono andato a memoria e ho avuto culo. ;)
Abbiamo tribolato per accendere il fuoco perchè diavolina terminata e carta umidissima. Ma perseverando...
Ahimè finestre tappate dalla neve. Nessuna possibilità di far passare un po d'aria o far uscire il fumo che abbiamo generato...Letteralmente trasformati in spek ;D
Ieri mattina, complice il vento freddo della notte, magnifica discesa verso il boscone del refavaie. Torrenti in piena...
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: PassoVeloce - 08/05/2009 08:23
Cavolo che avventura!  :o ma avevate sci da alpinismo o ciaspole? complimenti!
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: donkey71 - 08/05/2009 09:33
Complimenti per l'idea, Enry...sicuramente duretta fino al Paolo e Nicola, cioè bravi a batter traccia con tutta questa neve partendo dal rif. Refavaie....non è una passeggiata con tutta la neve che scrivi. Trovo normale eravate cotti dopo una salita del genere. Cima Cece la vedo pericolosetta con questa neve che ci descrivi, credo sia stato in ogni caso più intelligente rinunciare. E trovo assolutamente fantastiche queste uscite invernali in bivacco, anni fa ne facevo più di qualcuna pure io per il puro piacere della compagnia e per godermi certe stellate che solo in inverno si posson vedere. Mi mancano...star in bivacco allegramente con gli amici, per il puro piacere della compagnia, senza guardar l'orologio, è sempre bellissimo. Ti faccio i miei complimenti davvero, è questo lo spirito giusto di andar via per stare insieme... :) :) :)
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: radetzky - 08/05/2009 10:28
...star in bivacco allegramente con gli amici, per il puro piacere della compagnia, senza guardar l'orologio, è sempre bellissimo. Ti faccio i miei complimenti davvero, è questo lo spirito giusto di andar via per stare insieme... :) :) :)

mi associo, da invidia ! :D
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: Guido - 08/05/2009 10:54
la neve che scende, i torrenti in piena, il panorama innevato a tavolo da biliardo, il bivacco sotto metri di neve, il totale isolamento, legna bagnata, (la torta di compleanno  ;D) ....dev'essere stata proprio un' uscita "pioneristica".....con una scenografia di inaudita potenza.

respect!  :)
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: ferri - 08/05/2009 13:51
aspettiamo vs. foto...
anche tempi e dslv.
bravi!
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: enry69 - 08/05/2009 15:08
ma avevate sci da alpinismo o ciaspole?
per i miei soci sci e pelli. per me...
una tavola particolare ;) e pelli.
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: enry69 - 08/05/2009 15:19
...batter traccia con tutta questa neve...e trovo assolutamente fantastiche queste uscite invernali in bivacco... è questo lo spirito giusto di andar via per stare insieme... :) :) :)
Ciao paesan. Come dici tu, questo è lo spirito con cui affronto le mie gite sui monti con gli amici giusti. Sempre dura e faticosa ma appagante e di gran soddisfazione. Anche se il programma originario prevedeva il percorso inverso dal Rolle passando per forcella di Cece (peraltro fatto lo scorso anno), non ci è dispiaciuto ridimensionarlo per accontentare un amico. Anche perchè domenica sono stato a Trento a prelevare in ospedale un conoscente che lo scorso venerdì in Marmolada è rimasto sotto.
Come dice Guido, mi piacciono da morire questi panorami di "inaudita potenza" ma è alquanto difficile controllarli. Se possibile quindi meglio evitare ;)
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: PassoVeloce - 08/05/2009 15:37
per i miei soci sci e pelli. per me...
una tavola particolare ;) e pelli.

Wow che figata hai fatto la tavola unendo gli sci!!...o dividendo la tavola!!  ;D grande!! ma si trovano in commercio o è fai da te?
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: donkey71 - 08/05/2009 15:48
Ciao paesan. Come dici tu, questo è lo spirito con cui affronto le mie gite sui monti con gli amici giusti. Sempre dura e faticosa ma appagante e di gran soddisfazione. Anche se il programma originario prevedeva il percorso inverso dal Rolle passando per forcella di Cece (peraltro fatto lo scorso anno), non ci è dispiaciuto ridimensionarlo per accontentare un amico. Anche perchè domenica sono stato a Trento a prelevare in ospedale un conoscente che lo scorso venerdì in Marmolada è rimasto sotto.
Come dice Guido, mi piacciono da morire questi panorami di "inaudita potenza" ma è alquanto difficile controllarli. Se possibile quindi meglio evitare ;)

Ehi ragazzo, oltretutto tu - a differenza di me - tieni anche family...quindi, a maggior ragione è necessaria la dovuta prudenza. Ma soprattutto credo si debba aver sempre rispetto di questa vita che tra alti e bassi è pur sempre meravigliosa. Io credo tu abbia fatto un gran bel percorso dal Refavaie, fisicamente per nulla banale e degno per panorami. A me piace molto quella zona, malgrado sia nettamente più conosciuta di 10/15 anni fa...c'è ancora poca gente che si sobbarca dislivello da lì. Ti confesso che ci son stato molte volte lassù...anche in inverno, ma mai con le condizioni che mi hai descritto. Pazzesco per la quantità di neve ma certamente, lo immagino, bellissimo..però, da andarci cauti. Conosco i pendii lì attorno e immagino scaricassero per bene. Ottima gita per festeggiare....toccherà anche a me tra poche settimane, siamo praticamente coetanei. Tutti i miei compleanni li festeggio in quota con gli amici, è prassi assodata da anni.

Io sono uno di quelli che ha sempre mantenuto lo spirito sano e animale degli anni giovanili. Credo che neppur da maritati si debba perderlo! Del resto, è una cosa sana...e non si fa certo male a nessuno, anzi aiuta a vivere meglio ed assaporare al massimo questo vita, nel modo più semplice. Le cose semplici, come una bella gitarella su al bivacco Paolo e Nicola, danno sempre grandi emozioni. Anni fa ho passato tre giorni disperso per varie casere delle Alpi Carniche con gli amici di sempre, in inverno. Al tempo le ciaspole non c'erano, me le ero costruite con l'alluminio e dei cordini. Esperienza fantastica, isolamento assoluto. Io, gli amici, i camosci, il silenzio, il fuoco, il bivacco, la notte stellata. Grazie per avermi fatto ripercorrere con la memoria i miei ricordi del passato, ricordi rifulgenti di vera amicizia che ancor oggi sanno emozionarmi. Un valore davvero importante, di questi tempi dove tutto pare opportunista e consumistico. Bravo Enry.  :D

Io son tornato poco fa, stamani mi son fatto una corsetta per il Sentiero Atestino degli Euganei. La montagna stamani chiamava tempo incerto, così ho optato per una corsetta...impegnativa. Son circa 21 chilometri x 1000 metri di dislivello...quanto basta per spomparmi un pochino. Ammazza che afa oggi qui in pianura. Nei colli non era meglio, leggermente mitigato da un leggero venticello dopo mezzodì. Ma guarda cosa tocca fare per guadagnarmi una pastasciutta... ;D ;D ;D



 
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: ferri - 08/05/2009 16:54
... Ti confesso che ci son stato molte volte lassù......

caspita !

esistono dei posti dove NON sei stato ?
scusa sai, te lo dico senza malevolenza e senza spirito di competizione o altro,
ma qua dentro tutti pensano la stessa cosa ...
pare tu sia stato DAPPERTUTTO ! sei PRODIGO di consigli con tutti !

un saluto, ferri
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: enry69 - 08/05/2009 17:09
Wow che figata hai fatto la tavola unendo gli sci!!...o dividendo la tavola!!  ;D grande!! ma si trovano in commercio o è fai da te?
Facciamo un po di pubblicità...Che fabbricano le cosidette splitboard ovvero queste tavole snowboard divisibili sulla lunghezza per l'alpinismo (o backcountry come lo chiamano gli americani e i canadesi) sono poche e sempre americane. La Voilè, la Nitro e la Burton.
Il livello tecnico si avvicina molto a un normale paio di sci da scialpinismo. Ovvio che in discesa io, in neve fresca, mi diverto di + ;D ;D

Ehi ragazzo, oltretutto tu - a differenza di me - tieni anche family...quindi, a maggior ragione è necessaria la dovuta prudenza.
 
:-[ :-[Hai toccato la corda giusta! La famiglia. Ebbene si. Da quando ho messo su famiglia, ammetto di aver messo un po di giudizio. La pendenza mi attira sempre tanto ma tento di accontentarmi. Non mi posso certo lamentare di quello che ho fatto finora. E ancor più non mi posso lamentare di mia moglie...spesso in ansia ma comprensiva su questa mia grande passione.
Complimenti anche a te per il tuo giro sui colli. Ieri pomeriggio ho tentato anch'io di fare qualcosa giusto per sciogliere l'acido e l'indolenzimento generale ma non ce l'ho fatta. Giretto in bicicletta.
Vero. Cosa tocca fare per na pastasciutta...!? ;D
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: Guido - 08/05/2009 17:33
caspita !

esistono dei posti dove NON sei stato ?
scusa sai, te lo dico senza malevolenza e senza spirito di competizione o altro,
ma qua dentro tutti pensano la stessa cosa ...
pare tu sia stato DAPPERTUTTO ! sei PRODIGO di consigli con tutti !

un saluto, ferri

eh, già... ::)
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: donkey71 - 08/05/2009 20:09
caspita !

esistono dei posti dove NON sei stato ?
scusa sai, te lo dico senza malevolenza e senza spirito di competizione o altro,
ma qua dentro tutti pensano la stessa cosa ...
pare tu sia stato DAPPERTUTTO ! sei PRODIGO di consigli con tutti !

un saluto, ferri

...certamente non vorrei passar per sbruffone o cafone...io son entrato qui in punta di piedi, rispetto chi pratica l'escursionismo o semplicemente fa due passi nel bosco, perché concede quegli spazi di lentezza che non sempre l'alpinismo riesce a darmi. E come più volte scrivevo, apprezzo più colui che esce nella natura anche per soli dieci minuti che quello che poltrisce in divano e che non realizza che l'universo più bello sta proprio a pochi minuti da casa. L'alpinismo è una cosa diversa, capace di dare grandi emozioni. A me piace combinare cose diverse, mi dà più soddisfazione e non rischio di annoiarmi. Se seguissi l'indole di tanti, avrei dovuto nel tempo andar sempre più su con i gradi. Non mi interessa, quindi mi son fermato ad un livello che ritengo accettabile e che mi permette di fare moltissime cose. Questo, dal punto di vista...tecnico.

Difficile dirvi quanto ho fatto nel tempo in montagna, sicuramente ho fatto parecchie cosette qua e là. Non torno mai nello stesso posto, salvo sulle belle Pale di San Martino dove ci son itinerari che ripeterei anche cento volte da quanto belli sono. Ma qui è questione di valore affettivo per questa catena montuosa. Chi mi conosce di persona, sa bene che che tutto il mio tempo libero, almeno anni orsono, lo dedicavo follemente alle salite in montagna con degli amici folli quanto me...cercavo di esplorare le zone più varie possibile, di perdermi per le montagne. Ho passato almeno dieci anni anni così, con centocinquanta uscite l'anno, ogni fine settimana era così....in montagna! Anni irripetibili, come spesso ci diciamo oggi...ma eravamo davvero BORN TO RUN per parafrasare un po' il Boss del New Jersey. Avevo certamente più tempo di oggi, e questo faceva la differenza. Oggi tra il lavoro e i doveri della vita, il tempo si è ridotto drasticamente e lo spazio è sempre e comunque limitante per me come per chiunque. In ogni caso, non posso certo aver visto tutto! Poi alcuni compagni forti, han messo su famiglia...e qualcuno ha pure smesso. Qualcuno se l'è pure fatta nei pantaloni, anche...ed ha smesso per questo. Si rischiava molto talvolta, ma faceva parte del gioco. Li mortacci loro, ma è la vita e, generalmente, i doveri vengon prima dei piaceri. E' così è oggi anche per me. Però ogni tanto ci si ritrova...e si fan sempre cose alquanto dure, non può esser altrimenti.
In Dolomiti Sud,  devo ammettere di aver fatto davvero tanto. E la zona dove è salito Enry abbraccia giusto il mio ampio campo di attività. Io ci andavo già 15/20 anni fa...quando c'era molta meno gente in giro, era davvero così. Era tutto più silenzioso, le ciaspole ce le costruivamo...io ho ancora le mie prime, fatte in alluminio e curvare a manina, bucate col trapano ed intrecciate coi cordini...un lavoraccio. Ma la voglia di salire e la voglia di avventura, erano assolutamente al top...che entusiasmo!!! :) :) :) Su al Paolo e Nicola, battendo traccia con quei dannati arnesi, era dura anche per me...cavolo.

le Dolomiti Sud mi han fin qui dato grandissime soddisfazioni, di tutti i generi. Lo sci d'alpinismo è il mio limite, faccio solo sci di fondo...ma del resto, ho sempre amato la fatica porca. Però non è mai detto, potrei decidere di abbandonare per un po' certe cose ed imparare a sciare fuori pista bene...ma so che bisogna mettersi di gran impegno. Dei Lagorai conosco bene la zona sud, la nord non certo molto. Conterei di bazzicarci in maggio (domenica prossima ad esempio) e giugno, giusto per conoscere zone nuove. Le Dolomiti Nord, in generale (esempio il Brenta), le conosco purtroppo veramente poco...salvo qualche puntatina qua e là alle cime famose (tempo fa ne scrivevo), non mi son concesso molto...anzi, molto poco per accontentarmi, però per me son zone distanti. Vedete, non sono proprio dappertutto...magari. Ma tempo al tempo...si può migliorare.... ;D ;D ;D
Nei prox vent'anni dunque, se il grande architetto cosmico me lo concederà, vorrei dedicarmi proprio alle Dolomiti Nord ed in particolare a certe salite che ho in taccuino in Alto Adige, una terra magnifica per tanti aspetti e che a causa della distanza ho frequentato poco.

Che altro dire? Non merito certo dei complimenti, diciamo che ero e sono rimasto comunque un assiduo dell'alpe e che cerco di concedermi almeno una uscita la settimana....poco per uno come me, ma va bene così...cioè me toca farla andar ben, che è diverso.  ;D  Gli interessi nel tempo si son però diversificati, quindi sono meno drogato di un tempo...ma senza montagna, davvero non vivrei...lo dico seriamente, io HO BISOGNO di andare in alto. :) :) :)

Ecco, tutto qui. Se avete altre domande ben venga...finora avete del resto descritto (per pura coincidenza, ovviamente) parecchie zone dove ero già stato anni orsono, ma del Trentino - ripeto - conosco comunque poco. E' che si è spesso parlato di zone forse alquanto note. Chiudo dicendo che son qui solo per imparare da voi zone nuove, luoghi che non conosco. L'escursionismo in Lagorai, mi pare una cosa assai piacevole...vorrei saperne di più da voi, che mi pare ne mastichiate tutti bene.

Le montagne son belle tutte, comunque. Il mio unico e vero consiglio che posso davvero darvi, è quello di allargare i vostri orizzonti e di usare il tempo libero per star il più possibile nella natura, magari avendo la fortuna di aver compagni e amici che possibilmente ne sappian più di voi...

Ciao!





 
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: Claudia - 08/05/2009 20:35
caspita !
esistono dei posti dove NON sei stato ?
scusa sai, te lo dico senza malevolenza e senza spirito di competizione o altro,
ma qua dentro tutti pensano la stessa cosa ...
pare tu sia stato DAPPERTUTTO ! sei PRODIGO di consigli con tutti !

eh, già... ::)

faccio un breve calcolo... vado in montagna da due anni scarsi, con poche capacità tecniche e tanta voglia, solo la domenica e durante le vacanze estive. e di posti in trentino ne ho visti molti...

quanti posti si possono vedere andando due o tre giorni la settimana, con migliori capacità (e quindi maggior scelta di itinerari) e per più anni?

poi non aggiungo altro perchè il post di Enry69 non credo vada riempito con polemiche varie  ;)

Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: donkey71 - 08/05/2009 20:42
...dai dai, che mica me la prendo eh...non ci vedo polemiche. Mica mi sento in colpa o mi sento sotto accusa per aver girato molto più di tanti altri. :) Magari mi sorprenderebbe (e mi spiacerebbe) se a qualcuno desse fastidio...:o :o :o
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: radetzky - 08/05/2009 21:05
...dai dai, che mica me la prendo eh...non ci vedo polemiche. Mica mi sento in colpa o mi sento sotto accusa per aver girato molto più di tanti altri. :) Magari mi sorprenderebbe (e mi spiacerebbe) se a qualcuno desse fastidio...:o :o :o

tu continua così: a me, e credo non solo a me, va benissimo !  :D
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: Man - 09/05/2009 11:15
tu continua così: a me, e credo non solo a me, va benissimo !  :D

Si, partecipare delle esperienze e della 'poetica saggezza' di donkey va benissimo anche me  :) (ma ammetto che credevo avesse 70 anni - sono caduto dalla sedia quando ho scoperto che e' cosi' giovane  ;D)
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: giuly - 09/05/2009 16:03
Citazione da: radetzky
tu continua così: a me, e credo non solo a me, va benissimo !  Felice

;) 
troppi galli nel poolaio forse??? 


Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: PassoVeloce - 11/05/2009 08:22
ma ammetto che credevo avesse 70 anni - sono caduto dalla sedia quando ho scoperto che e' cosi' giovane  ;D
??? e quanti anni ha??
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: Man - 11/05/2009 08:55
??? e quanti anni ha??

Mah, a questo punto se vuole puo' dircelo Donkey himself... :) io mi basavo sulla sua affermazione 'Ottima gita per festeggiare....toccherà anche a me tra poche settimane, siamo praticamente coetanei.' Mi sembrava che si parlasse di 40...che dal mio punto di vista vuol dire essere giovani  ;D ;D ;D
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: PassoVeloce - 11/05/2009 09:14
Mi sembrava che si parlasse di 40...che dal mio punto di vista vuol dire essere giovani  ;D ;D ;D
Io avevo capito Enry 40  ::)
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: Claudia - 11/05/2009 10:32
Io avevo capito Enry 40  ::)
infatti... enry li ha già compiuti e donkey fra poco... o no? anche io l'avevo intesa così!
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: enry69 - 11/05/2009 10:46
infatti... enry li ha già compiuti...

...al di là della sterile polemica.....
ammetto è cosa piacevole vedere che qualcuno che nemmeno conosco tiene il conto dei miei anni...
A volte non se ne ricorda nemmeno mia mamma... ;D
grazie Claudia ;)
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: Claudia - 11/05/2009 11:15
ammetto è cosa piacevole vedere che qualcuno che nemmeno conosco tiene il conto dei miei anni...
A volte non se ne ricorda nemmeno mia mamma... ;D
grazie Claudia ;)
basta che ora tu non pretenda un regalo  ;D  ;)
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: donkey71 - 13/05/2009 19:43
infatti... enry li ha già compiuti e donkey fra poco... o no? anche io l'avevo intesa così!

Vabbé che dicono che ho una mentalità antica, ma non credevo a tal punto di poter pensare fossi un settantenne con gli scarponi appesi al chiodo...
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: giuly - 13/05/2009 21:20
Vabbé che dicono che ho una mentalità antica, ma non credevo a tal punto di poter pensare fossi un settantenne con gli scarponi appesi al chiodo...

magari ci fosse più mentalità come la tua donkey(ma anche di tnati altri in questo forum)...non ci sarebbe bisogno di dfendere le montagne... ;) io avevo capito che hai 40anni circa ;)
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: donkey71 - 14/05/2009 19:44
Ne ho qualcuno di meno (di anni) e ne dimostro ancora meno (dico davvero!) ;D. Una bella fortuna, no? Può darsi che andare in montagna, faccia ringiovanire e renda lo spirito migliore? Non so se è vero...ma nel dubbio che lo sia, e non avendo peraltro ancora scovato la fonte dell'eterna giovinezza o della perenna felicità, continuo a frequentar l'ambiente alpino.  :D Il verticale mi attrae, ma l'orizzontale mi seduce ... una bella lotta. Sono sempre più ammirato dalla natura in generale, qualsiasi essa sia...e, per intero, mi sento qui di abracciarla tutta e di ringraziare CHI ce l'ha donata così meravigliosa. Già per questa speciale gratuità, oltre alla sua infinita e talvolta struggente bellezza che non si può definire a parole, credo valga la pena di preservarla e di rispettarla. Tutto qui, per quanto riguarda il sottoscritto. :)
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: PassoVeloce - 15/05/2009 08:31
Ne ho qualcuno di meno (di anni) e ne dimostro ancora meno (dico davvero!) ;D. Una bella fortuna, no?
Wow un 25enne sotto mentite spoglie....  ::) 8)
Titolo: Re: LAGORAI Forcella di Cece e Valmaggiore
Inserito da: donkey71 - 15/05/2009 18:53
Wow un 25enne sotto mentite spoglie....  ::) 8)

...magari, magari P.V....però mi mantengo bene, almeno così dicono  8)...e mi devo fidare! ;D Una buona e regolare attività fisica certamente aiuta ma....l'anagrafe mica posso imbrogliarla, ehm. Avrete capito che rincorro Enry con gli anni, ma fino a che non lo acchiappo...io ci scherzo sopra, e venticinque...mi van benissimo. Ciao a tutti.