GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 02/01/2008 08:55
-
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/gron.jpg)
Salita al Gronlait da Passo Portella, sullo sfondo la parete ovest dell'Hoabonti
Mentre qua si cincischia, noi si va!
Abbiamo festeggiato il 1° dell'anno con un fantastico giro con salita al Gronlait nella Catena del Lagorai. Partanza dal parcheggio della Panarotta, La Bassa, Val Portella, Forcella Portella e rampone finale alla vetta. Quindi per la magnifica dorsale fino a Forcella Fravort, parziale risalita alla Cima Fravort con scollinamento e quindi discesa sul fianco est fino al sentiero dell'andata.
Bella giornata, avvistata uan sola persona in tutto il giorno sotto l'Hoabonti, freddo notevole (la bottiglia d'acqua si è gelata dentro lo zaino mentre ci camminava!), insomma giro spettacolare con panorami semplicemente grandiosi. Indispesabile l'uso di ramponi!
-
Che vi credete, anche qui si comincia l'anno nuovo nel migliore dei modi (AGH, eravamo anche vicini...)!
Un giro tranquillo per non svegliarsi presto: partenza a Palù del Fersina (Tollen?) all'imbocco del sentiero 370 del giro dei baiti, incrociamo poi il 314 in direzione Passo Cagnon. Si percorre una valletta minore e si arriva al passo. Da qui saliamo al monte Conca e, tutto in cresta, arriviamo al monte Slimber che sta alle spalle del Rifugio Sette Selle, per poi scendere per il 370 fino alla partenza.
Commenti: poca neve e molto ghiacciata (da ramponi direi, ma oggi se ne sarà aggiunta un po'), nessuna presenza umana (tutta concentrata al Sette Selle...).
-
azz! complimentoni!!!! :)
-
Ma voi avevate i ramponi? non era brutto quel versante? io ho fatto uno scivolone al di là del passo cagnon che ci ho lasciato mezza mano... ;D
-
si li avevamo, nel giro di ieri sarebbe stato molto rischioso senza...