Autore Topic: [LAGORAI] Costalta m 1955  (Letto 4317 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
[LAGORAI] Costalta m 1955
« il: 15/04/2013 14:07 »

Dalla vetta di Costalta vista su Gronlait e Fravort

Sabato 13 aprile porto un’amica a vedere Costalta m 1955. Saliamo in ciaspole (e meno male che le abbiamo prese!) per il sentiero sopra il deposito di legname al passo Redebus. Stranamente non ci sono tracce recenti. Nessun problema fino a malga Cambroncoi, poi una fatica bestia su nel bosco per il solito sentiero 404, che non è tracciato e ha 30 cm di neve pesantissima dove le ciaspole sprofondano inesorabilmente.


La spianata che precede la vetta


Gronlait e Fravort


Vista sul Pinetano dalla cima


Il panorama strepitoso dalla vetta


Sonnellino dopo la sfacchinata :)


Fravort

Molto faticosamente arriviamo alla cima, col solito panorama da urlo già descritto millanta volte. Dopo la sosta pranzo si alza un vento freddo notevole, che ci fa fuggire a valle. Il rientro lo facciamo per la stradella forestale fino a Malga Pez, dove tagliamo per recuperare il sentiero che scende al parcheggio di legname dove abbiamo l’auto. Costalta come sempre meravigliosa. Stavolta mi sono portato la Canon Sx1 con ottica da 40x invece della solita G12 (5x), e ho potuto fare delle ottime inquadrature del Brenta!


Ritorno a valle


Cevedale, Zufall, Gran Zebrù e Ortles


Brenta... cime ignote... ?


Cima Tosa


Paganella e Brenta sullo sfondo
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Man

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 750
  • Sesso: Maschio
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #1 il: 15/04/2013 14:16 »
Solidarieta' per la sfacchinata con le ciaspole nel bosco  :)
(Inutile dire che le foto e i posti sono strepitosi)

Aut tace aut loquere meliora silentio (taci o di' cose che siano migliori del silenzio)

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.766
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #2 il: 15/04/2013 20:17 »
Io sarò un ripetitore "seriale" delle zone Cola ecc. ,ma anche tu Agh non scherzi con Costalta!!
Foto stupende che servono a capire perchè ci si affeziona a queste mete così vicine e consuete eppure capaci di sorprenderci ogni volta.
A proposito delle foto:sono così al naturale o applichi qualche elaborazione tipo enancement,Hd ecc.?
Te lo chiedo perchè ogni tanto mi piace enfatizzare certe foto con sw che forzano contrasti e toni,anche se in genere sono contento della resa della Lumix TZ10

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #3 il: 15/04/2013 20:22 »
Io sarò un ripetitore "seriale" delle zone Cola ecc. ,ma anche tu Agh non scherzi con Costalta!!
Foto stupende che servono a capire perchè ci si affeziona a queste mete così vicine e consuete eppure capaci di sorprenderci ogni volta.
A proposito delle foto:sono così al naturale o applichi qualche elaborazione tipo enancement,Hd ecc.?
Te lo chiedo perchè ogni tanto mi piace enfatizzare certe foto con sw che forzano contrasti e toni,anche se in genere sono contento della resa della Lumix TZ10

certamente ciascuno ha il suo Cola-Costalta :) (Nantes credo abbia il Roccapiana :)
Riguardo le foto uso LR lighrtroom per correggere manualmente eventuali difetti o migliorare la resa quando necessario, esempio aumentare il contrasto quando c'è foschia (ad esempio nei supertele), o "aprire le ombre" quando sono troppe chiuse nei controluce eccetera
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Selvagem

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 675
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Povo
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #4 il: 15/04/2013 21:02 »


Sonnellino dopo la sfacchinata :)


Stai invecchiando, una volta le chiamavi penniche :)
Sempre piacevoli Costalta e le tue pano
« Ultima modifica: 15/04/2013 21:15 da Selvagem »
Più ne hai meno ne perdi

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #5 il: 16/04/2013 10:37 »
Stai invecchiando, una volta le chiamavi penniche :)
Sempre piacevoli Costalta e le tue pano

sì le MIE sono le penniche, ma io stavolta non ho dormito :) (la mia amica sì perché era distrutta dalla salita)
Ecco n breve video dalla cima

Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #6 il: 16/04/2013 12:41 »
Provo a mettere i nomi delle cime ignote... ho dovuto ridurre la foto e tagliarla altrimenti era troppo grande...  :-[ non si vedrà niente  :'(

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #7 il: 16/04/2013 13:27 »
Provo a mettere i nomi delle cime ignote... ho dovuto ridurre la foto e tagliarla altrimenti era troppo grande...  :-[ non si vedrà niente  :'(

ottimo grazie, si vede abbastanza bene dire... Solo la cima in basso al croz del re non si capisce, cosa è? Bedole? (cribbio ma e usare minus come fanno i cristiani no eh?)
Bellissimo e spettacolare il Corno di Denno, ci sei mai salita? Mi chiedevo che montagna fosse...
Anche S. Maria mi pare bellissima (l'avevo vista nella mega traversata verso malga Spora (estiva), sarà salibile con gli sci?
« Ultima modifica: 16/04/2013 13:32 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Oma

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.496
  • Sesso: Femmina
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #8 il: 16/04/2013 14:00 »
Sempre bello :D e ... ventoso il Costalta!  ??? Complimenti, come sempre, per le foto!!  ;)

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #9 il: 16/04/2013 15:02 »
ottimo grazie, si vede abbastanza bene dire... Solo la cima in basso al croz del re non si capisce, cosa è? Bedole? (cribbio ma e usare minus come fanno i cristiani no eh?)
Mai content  >:(  ;D Che roba sarebbe sto minus? cmq il nome della cima è un pò in dubbio in base alla mappe che si guardano... cmq cimetta considerata di poco conto ma a mio parere stupenda per il panorama  :D
Bellissimo e spettacolare il Corno di Denno, ci sei mai salita? Mi chiedevo che montagna fosse...
eh no mai... lì in zona le cime non sono tra le + semplici da salire..
Anche S. Maria mi pare bellissima (l'avevo vista nella mega traversata verso malga Spora (estiva), sarà salibile con gli sci?
Fattibilissima con gli sci...ma abbastanza lunga... solitamente viene fatta salendo dal cimitero di Cavedago via Val dei Cavai ma è lunga e poco sciabile... l'alternativa è dal lago di Tovel, altrettanto lunga ma molto + sciabile..o si sale da val Scura-Sella di Montoz o da malga Flavona-val delle Glare..

Offline renrav

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 441
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #10 il: 20/04/2013 11:40 »
Questa inquadratura è fantastica (foto originale ovviamente), la valletta sospesa in primo piano non conosco per niente e nemmeno le cime che la contornano segante da PV, da fare prossimamente con sci o in estate. Dietro, quelle del gruppo delle Campa tra le mie salite invernali più spettacolari.
Mi permetto di correggere i nomi delle cime più in la
non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di sorgere

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #11 il: 20/04/2013 12:02 »
Questa inquadratura è fantastica (foto originale ovviamente), la valletta sospesa in primo piano non conosco per niente e nemmeno le cime che la contornano segante da PV, da fare prossimamente con sci o in estate. Dietro, quelle del gruppo delle Campa tra le mie salite invernali più spettacolari.
Mi permetto di correggere i nomi delle cime più in la

quindi i nomi delle cime segnate da PV sarebbero sbagliati?  ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #12 il: 20/04/2013 12:21 »
Col solito software il risultato è questo
(oh la Pv no la ghe n'ha embrocada una  ;D)


No dai, Santa Maria, Croz del Re e Bedole ci ha preso :)))

La "valletta sospesa" dovrebbe essere quella sotto Bocchetta Sporata, sopra l'alpe Vedretta (nei pressi di Malga Sporminore)
« Ultima modifica: 22/04/2013 10:01 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #13 il: 22/04/2013 08:41 »
Col solito software il risultato è questo
(oh la Pv no la ghe na embrocada una  ;D)


No dai, Santa Maria, Croz del Re e Bedole ci ha preso :)))

La "valletta sospesa" dovrebbe essere quella sotto Bocchetta Sporata, sopra l'alpe Vedretta (nei pressi di Malga Sporminore)

Anche il Corona, la Valscura e la Campa che manco è segnata nel tuo se è per quello  >:( >:(
A dire il vero sul Corno di Flavona avevo il dubbio...ma quella a fianco sembrava la Sassara  ;D

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:[LAGORAI] Costalta m 1955
« Risposta #14 il: 22/04/2013 10:58 »
capiset, la PV con tutti sti veleni en val la taca a vederghe doppio!!!! STRALOCIA!!!! ahuahuahuhau!!! :)