GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: MaxFontana - 21/10/2015 13:24
-
Ciao a tutti. Sabato ho in programma una uscita pomeridiana nei luoghi indicati in oggetto con relativa attesa del tramonto presso laghetto del cengello (faccio fotografia paesaggistica). La salita da Conseria per arrivare ai Lasteati la conosco bene. Non mi sono invece mai spinto più in là fino al cengello. desideravo pertanto sapere i tempi inidcativi di percorrenza dai Lasteati al cengello e com'è la situazione neve.
Grazie
Max
-
ma il laghetto Cengello si trova decisamente più in basso dei laghi Lasteati...
In ogni caso, approssimativamente, calando dai laghi Lasteati (il più basso) al Lago Cengello (occhio che non c'è un sentiero diretto e devi ravanare fuori traccia per intercettare il sentiero che corre in basso), direi circa 30-40 minuti (è circa 1 km di distanza)
-
Grazie per l'info! A livello neve hai idea di come siamo messi?
ciao
max
-
Ieri sono stato sul Monte Ciste, Lago d'Ezze e forcelle varie da Suerta/Carli.
In quota, sopra i 2000, la neve è perfetta e non ce ne sono più di venti-trenta centimetri, salvo rari accumuli.
A quote inferiori o a Sud, invece, sta già sciogliendo. Attenzione a percorrere traversi sul "ripido" ed esposto: la combinazione dei classici ciuffi d'erba lunghi e neve saponosa non è mai piacevole. I ramponi sono esagerati, mentre i ramponcini, in queste situazioni, sono più che consigliati.
Ad ogni modo, dato il percorso che farai, non dovresti incontrare queste situazioni.
-
confermo quanto dice luciano. In quota a 2000 m in piano ci dovrebbero essere circa 25-30 cm. Molto consigliati i ramponcelli