GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 23/02/2009 09:07

Titolo: [LAGORAI] Lago delle Stellune 2091
Inserito da: AGH - 23/02/2009 09:07
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/stellune.jpg)
Lago delle Stellune, sullo sfondo le cime del Montalon

Lunga e bellissima escusione in sci al Lago delle Stellune m 2091 nel Lagorai , circa 18 km per 900 mt di dislivello. E' adattissima da fare anche in ciaspole, anche se bisogna tenere conto che al ritorno, senza sci non si scivola ma si cammina :)

Il percorso è facilissimo, relativamente sicuro da valanghe, si svolge per 3/4 su strada forestale toccando varie malghe: Malga Stue Bassa, Malga Stue Alta, Malga Cazzorga e Malga Stellune. Inizialmente si percorre la forestale dentro nel bosco fin poco sotto Malga Cazzorga, dove finalmente il panorama di apre, dominato dall'imponente Cime Stellune m 2605. Il sentiero, fin qui con pendenze modestissime, si impenna per superare una spalla (segue il sentiero estivo 318, Sentiero Italia) fino a quota 2050, quando spiana di nuovo e prosegue su vasti pianori in direzione dell'ampia Forcella Valsorda. A quota 2100 si svolta sulla destra e si raggiunge facilmente la splendida conca del Lago Stellune sepolto di neve. Il ritorno avviene per la stessa via dell'andata.

Tempo bello, molto vento freddo e forte in quota, ma riparato e caldo in basso fino a Malga Cazzorga. Discesa con tratti di neve fresca fino a Malga Cazzorga, poi croste in agguato, quindi l'interminabile discesa per la forestale, con tratti stretti e ghiacciati che mettono a dura prova le ginocchia.
Titolo: Re: [LAGORAI] Lago delle Stellune 2091
Inserito da: radetzky - 23/02/2009 09:15
bel giro e belle foto: fanno bene al morale il lunedì mattina !  :)
Hai visto animali ?
Titolo: Re: [LAGORAI] Lago delle Stellune 2091
Inserito da: PassoVeloce - 23/02/2009 09:18
Bellissimo!!poi visto con la neve fa tutto un altro effetto!!  :o
Lo metto in programma....  ;D
Titolo: Re: [LAGORAI] Lago delle Stellune 2091
Inserito da: AGH - 23/02/2009 09:23
bel giro e belle foto: fanno bene al morale il lunedì mattina !  :)
Hai visto animali ?

si purtroppo, una cerva sul bordo della strada al ritorno, sembrava debole e nel saltare un muretto di neve ha lasciato una traccia di sangue :(
Titolo: Re: [LAGORAI] Lago delle Stellune 2091
Inserito da: AGH - 23/02/2009 09:24
Bellissimo!!poi visto con la neve fa tutto un altro effetto!!  :o
Lo metto in programma....  ;D

se si ha la grazia di pigliare la neve giusta in alto è una favola... ma è bella anche in ciaspole, certo è lunga eterna...
Titolo: Re: [LAGORAI] Lago delle Stellune 2091
Inserito da: radetzky - 23/02/2009 09:30
si purtroppo, una cerva sul bordo della strada al ritorno, sembrava debole e nel saltare un muretto di neve ha lasciato una traccia di sangue :(

temo che questa estate ne vedremo pochissimi. Venerdì al tg regionale ho visto immagini strazianti di cervi e cerve moribondi trascinarsi fino alle case di Ponte di Legno....figuriamoci i caprioli.. :(
Ennesima dimostrazione che anche quest'anno i cacciatori hanno toppato volendosi sostituire a Madre Natura >:(
Titolo: Re: [LAGORAI] Lago delle Stellune 2091
Inserito da: AGH - 25/02/2009 07:33
temo che questa estate ne vedremo pochissimi. Venerdì al tg regionale ho visto immagini strazianti di cervi e cerve moribondi trascinarsi fino alle case di Ponte di Legno....figuriamoci i caprioli.. :(

per gli animali sarà un inverno durissimo... comunque, ho fatto una segnalazione alla sezione forestale di cavalese, chissà se faranno qualcosa..
Titolo: Re: [LAGORAI] Lago delle Stellune 2091
Inserito da: Franz - 25/02/2009 10:30
Wunderbar! :D
Titolo: Re: [LAGORAI] Lago delle Stellune 2091
Inserito da: Ro76xxx - 25/02/2009 14:06
Bellissimo giro Agh!Mi dispiace xò di aver letto da te e da Rad. dei nostri cari caprioli e non posso altro che dire che siamo fortunati se c'è ancora chi come te Agh,ha ancora buon cuore e pensa ad avvisare chi di dovere e speriamo che almeno una volta ne sia valsa la pena.....x quanto riguarda i cacciatori..... >:( bè "CHE GHE SE ENCIODA EL SCIOP!!!!!" ;D ;D ;D
Titolo: Re: [LAGORAI] Lago delle Stellune 2091
Inserito da: AGH - 25/02/2009 21:29
Bellissimo giro Agh!Mi dispiace xò di aver letto da te e da Rad. dei nostri cari caprioli e non posso altro che dire che siamo fortunati se c'è ancora chi come te Agh,ha ancora buon cuore e pensa ad avvisare chi di dovere e speriamo che almeno una volta ne sia valsa la pena.....x quanto riguarda i cacciatori..... >:( bè "CHE GHE SE ENCIODA EL SCIOP!!!!!" ;D ;D ;D

ecco la foto della cerva!
Titolo: Re: [LAGORAI] Lago delle Stellune 2091
Inserito da: nantes - 25/02/2009 22:21
...Inizialmente si percorre la forestale dentro nel bosco fin poco sotto Malga Cazzorga
Bellissimo itinerario  :) non ti fermi proprio mai, non ne perdi una

Si arriva fino al ponte delle Stue in macchina?
e con le gomme estive sulla macchina fino a dove arrivo?  ???
Titolo: Re: [LAGORAI] Lago delle Stellune 2091
Inserito da: AGH - 25/02/2009 22:39
Bellissimo itinerario  :) non ti fermi proprio mai, non ne perdi una

Si arriva fino al ponte delle Stue in macchina?
e con le gomme estive sulla macchina fino a dove arrivo?  ???

si fino al ponte selle stue ci arrivi tranquillamente in auto, direi anche con gomme normali anche se ci sono tratti un po' ghiacciati qua e la', ma poca roba :)

Per te che "turbo-ciaspoli" è un gran bel giro, magari allungando a forcella valsorda meglio ancora allagando da malga cazzorga a forcella montalon e rientrando dal lago
Titolo: Re: [LAGORAI] Lago delle Stellune 2091
Inserito da: radetzky - 26/02/2009 08:20
ecco la foto della cerva!

bella la cervotta, non sembra neppure denutrita ma l'occhio sinistro è strano, sembra bianco: o è un riflesso od è cieca...:-(
Titolo: Re: [LAGORAI] Lago delle Stellune 2091
Inserito da: AGH - 26/02/2009 08:29
bella la cervotta, non sembra neppure denutrita ma l'occhio sinistro è strano, sembra bianco: o è un riflesso od è cieca...:-(

ma no, è il riflesso del flash :D
Titolo: Re: [LAGORAI] Lago delle Stellune 2091
Inserito da: JFT - 27/02/2009 16:09
ecco la foto della cerva!

Bellissima! Bravo AGH!
Titolo: Re: [LAGORAI] Lago delle Stellune 2091
Inserito da: AGH - 27/02/2009 19:04
Bellissima! Bravo AGH!

veramente brava la mia fidanzata, la foto è sua :)))

PS: segnalo a chi volesse andare al Lago delle Stellune, che questa domenica 1° marzo è previsto la 32a edizione del «Meeting del Lagorai», con raduno a Malga Cazzorga e discesa fino a Piazzol di Molina. M.F. Chi non ama la ressa, è avvisato :)
Titolo: Re: [LAGORAI] Lago delle Stellune 2091
Inserito da: Claudia - 27/02/2009 21:05
PS: segnalo a chi volesse andare al Lago delle Stellune, che questa domenica 1° marzo è previsto la 32a edizione del «Meeting del Lagorai», con raduno a Malga Cazzorga e discesa fino a Piazzol di Molina. M.F. Chi non ama la ressa, è avvisato :)
mi hai salvato la vita  ;D
Titolo: Re: [LAGORAI] Lago delle Stellune 2091
Inserito da: donkey71 - 27/02/2009 21:26
Bene Agh, non vado là. Giusto poco fa mi han contattato due amici...così mi tocca alzarmi presto anche domani, "mi tocca" andar in montagna...ciaspolata. Siccome non volevo portarli soliti posti, credo mi dirigerò verso Monte Cima o, ancor meglio, verso zona Passo Cinque Croci col giretto descritto da AGH su http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2003/anteprima_inverno/garda_escurs/garda_escurs.htm

Avete altre idee? Situazione neve?  8)
Titolo: Re: [LAGORAI] Lago delle Stellune 2091
Inserito da: AGH - 27/02/2009 23:13
Bene Agh, non vado là. Giusto poco fa mi han contattato due amici...così mi tocca alzarmi presto anche domani, "mi tocca" andar in montagna...ciaspolata. Siccome non volevo portarli soliti posti, credo mi dirigerò verso Monte Cima o, ancor meglio, verso zona Passo Cinque Croci col giretto descritto da AGH su http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2003/anteprima_inverno/garda_escurs/garda_escurs.htm

Avete altre idee? Situazione neve?  8)

monte cima è bellissimo, anche il Tauro li vicino col Bivacco Argentino, ocio ai pendii sbifidi comunque :) (che non sono tanti)
Titolo: Col San Giovanni-Cima di Soccede
Inserito da: donkey71 - 28/02/2009 20:44
...ieri sera avevo chiesto lumi su un itinerario facile per ciaspole. Non avevo proprio voglia di andarmelo a cercare visto che mi avevano preso alla sprovvista...evviva la sincerità!  ;D In mancanza d'aiuto, mi son messo a scartabellare nel mio archivio dove solitamente c'è un po' di tutto...e, per non far le solite cose in Dolomiti Bellunesi e visto che i due amici sono due veri AMICI, ho pensato di far qualcosa di grande soddisfazione panoramica e che li potesse entusiasmare in termini di percorso. 
Allora, parcheggiato al ponte Conseria, quota 1468 secondo Kompass...stamani fa freschino, -3,  ma cielo azzurro terso che lasciava presagire una giornatina stupenda. Solito nugolo di  auto di scialpinisti, la zona della Val Campelle è sempre molto battuta. Partenza per il sentiero 317...ma conduco poi subito su per una variante con tecnica "de petto", ossia salita diretta su per il bosco più a nord, fuori dal sentiero. Dopo qualche impegnativa serpentina su neve molto ripida del tipo "vietato cadere", eccoci tutti rapidamente fuori dal bosco con i polpacci che tirano...ma davanti agli scialpinisti. Già gli amici godono del primato, piccola prima vittoria della giornata. Beh, raggiunta Malga Conseria, ci guardiamo attorno. Giornata che preannuncia l'ustione con questo sole bollente..la cremina è a casa, come sempre si mette a fine giornata...ehm non ci si aspettava un sole così caldo. Le foto di rito, poi diretti verso nord al Passo Cinque Croci. La neve è pesante ma ancora tiene discretamente il passo, anche se non adatta alle ciaspole...ma l'ambiente aperto e un sole strepitoso, incoraggiano la salita. La neve è parecchio ventata, il vento inizia ad alzarsi un pochino. Tirata fino al Passo Cinque Croci...della serie, l'ultimo paga da bere. Peccato di bar neppure l'ombra. Mi metto il cuore in pace, mentre un amico mi ricorda che "tutto arriva per chi sa aspettare". Capirò al ritorno cosa intendeva.  :( Cima d'Asta fa capolino, la intravediamo sbucare dietro Cima di Soccede. A questo punto, serve una cimetta...via sul Col San Giovanni a far foto. Condizioni neve non ottimali ma ancora sufficienti per una salita del genere, serve solo attenzione in qualche traverso...poi una volta arrivati sulla dorsale, si sbuca facilmente in vetta. FANTASTICO panorama. Raglio di gioia! Si vede pure il Baldo e dintorni, nonché tutta la catena di Cima d'Asta e dintorni. Beh, il vento non manca e...direi che si deve scendere. Gli amici mi guardano entusiasti, come si fa non godere in questo piccolo angolo di mondo perduto? Capisco che han ancora birra in corpo. Così saliamo anche l'altrettanto facile Cima di Soccede, mi pare ovvio...panorama stupendo su Cima d'Asta e Cengello, su cui si vedono molti scialpinisti. Oggi ce ne sono tantissimi sui vari crinali, sinceramente anche in orari non propriamente consoni a certe gite. Sui pendii di Cima Soccede, innesto il turbo e salgo come una scheggia impazzita...gli scialpinisti aumentano il ritmo ma non ce n'è proprio per nessuno oggi...li passo uno ad uno ed in quindici minuti abbraccio la croce di vetta di Cima Soccede....son in gran spolvero. Stretta di mano con uno di loro, un bel "cinque" con l'immancabile Berghail di rito...apprezzano il gesto. Finalmente il giusto relax, tira forte vento. Arrivano anche gli amici, felici di quel ben di Dio lì attorno. Foto a ripetizione. A mezzodì arrivano altri ciaspolatori e qualche altro scialpinista che mi dice che il Col San Giovanni è oggi pericoloso...a guardarlo pare di no. Cessa il vento, il sole di mezzodì scotta, più di qualcuno inizia a russare, qualcuno addenta un paninazzo. Credo la gita si possa concludere qui, evito ulteriori varianti che avevo in mente per non render la giornata troppo dura. Non vorrei esser lapidato a palle di neve. Alle 14 il vento ritorna, stavolta freddo...è meglio scendere, ci stendiamo sul pianoro sotto Col San Giovanni (evidente segno di valanga) come umido bucato al sole...ustione completata, ora possiamo tornar alla base. Si scende stavolta regolarmente per il facile sentiero 317, che con un piacevole zigzagare ci deposita nuovamente al Ponte Conseria. Il tempo di veder i due amici affondare in qualche metro di neve, e giù tutti a ridere. Infine la grande sorpresa, che mi lascia commosso. Degno coronamento di una bella giornata: uno degli amici estrae dal cilindro magico del bagagliaio una bella bottiglia di prosecco di ottima marca! Incredibile ma vero. La mettiamo un po' nella neve, il tempo di creare la perfetta temperatura...e poi, stappo io. Mi spetta la prima sorsata di diritto, come capogita. Ne offriamo addirittura ad uno scialpinista tutto ben Monturato che arriva giusto in tempo...e che apprezza eccome il nostro gesto di solidarietà alpina. Il prosecco ha estimatori ovunque.  ;) Un brindisi serio, insieme, per questa meravigliosa giornata nella neve! E grazie a Dio.  :D
Che dire? Ogni tanto è bello girare senza troppo pensare, senza troppo impegno, così un po' senza itinerari prefissati ma perdendosi semplicemente nei silenzi dell'inverno, tra le neve immacolata, assaporando la montagna più vera, con gioia. Le pacche sulle spalle si sprecano...mi son proprio goduto questa gita improvvisata, malgrado non fossi così a regime a causa di altre due gite impegnative effettuate durante la settimana. Ma si sa, l'appetito vien mangiando. Giusto allego una foto da Cima Soccede, credo la dica lunga sulla giornata. Ciao Montanari! Vi auguro una domenica...come il mio sabato!  :D :D :D