Autore Topic: [LAGORAI] Malga Cagnon - Monte Conca (CIASPOLE)  (Letto 11942 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Ciao!
Domenica, viste le bellissime previsioni, vorrei fare questo giretto (allego un ritaglio della mappa): [sent. 370] Malga Valtrighetta - Malga Cagnon di Sotto - Passo Palù - [sent.340] Monte Conca - Passo Cagnon di Sopra - [sent.314] Malga Cagnon di Sopra - Malga Cagnon di Sotto - Malga Valtrighetta.
Se qualcuno c'è già stato (Agh senza dubbio  ;D) mi può dire se è meglio questo giro in senso orario o se è meglio invertire la rotta? Io ho scelto questa direzione perchè preferivo salire al Passo Palù, piuttosto che scenderne (mi pareva piuttosto ripido e le lunghe discese mi mettono più in difficoltà che le salite...).
Grazie!!!
« Ultima modifica: 27/06/2008 20:58 da Claudia »

Offline Nic

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
Re: [ciaspole] Malga Cagnon - Monte Conca
« Risposta #1 il: 08/02/2008 14:01 »
Secondo me è buono così come l'hai proposto!

E poi se arrivi con un po' di anticipo al passo Palu' puoi salire sullo Slimber a cui hai rinunciato la settimana scorsa, sbaglio?


Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: [ciaspole] Malga Cagnon - Monte Conca
« Risposta #2 il: 08/02/2008 14:03 »
Considerando che ho solo ciaspole e non ramponi e piccozza, credi che sia possibile?

Offline Nic

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
Re: [ciaspole] Malga Cagnon - Monte Conca
« Risposta #3 il: 08/02/2008 14:05 »
Considerando che ho solo ciaspole e non ramponi e piccozza, credi che sia possibile?

Dal Passo Palu' allo Slimber non sono necessari ramponi o picozza!

Occhio, dal Passo Palu' salire al monte Conca secondo me è + difficile che salire sullo Slimber.
Escluderei ramponi e picozze anche per il Conca a dire il vero.
Ti pareva servissero domenica scorsa?

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: [ciaspole] Malga Cagnon - Monte Conca
« Risposta #4 il: 08/02/2008 14:07 »
Con la nebbia che c'era non mi sono nemmeno posta il problema... è bastata l'idea di camminare nel nulla per farmi desistere  ;D

Offline Nic

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
Re: [ciaspole] Malga Cagnon - Monte Conca
« Risposta #5 il: 08/02/2008 14:10 »
Con la nebbia che c'era non mi sono nemmeno posta il problema... è bastata l'idea di camminare nel nulla per farmi desistere  ;D

Ah... mi pareva :)


Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: [ciaspole] Malga Cagnon - Monte Conca
« Risposta #6 il: 11/02/2008 10:53 »
Ciao! Come d'obbligo con una giornata come quella di ieri, alla fine abbiamo deciso di fare l'itinerario che avevo descritto qualche giorno fà, con un paio di piccole variazioni...
Siamo partiti dalla Malga Valtrighetta e, percorrendo la forestale (370), abbiamo raggiunto in breve tempo la Malga Bolenga e la Cagnon di Sotto. Da qui, con un bellissimo sentiero si raggiunge in meno di un'ora il Passo Palù o di Calamento (2071m). Il panorama era a dir poco mozzafiato e quindi, seguendo il suggerimento di Nic, abbiamo deciso di fare un salto sullo Slimber che ci eravamo persi la scorsa settimana causa nebbione. Abbiamo quindi raggiunto il Passo dei Garofani (2150m, 15 minuti scarsi) e da qui in pochi minuti la cima del Monte Slimber (2204m). Da qui, ridiscesi al Passo, ci aspettava ancora una lunghissima salita (sent.340)... Dapprima la Cima Palù (2261m) e poi il Monte Conca (2301m - almeno un'ora di cammino su neve abbastanza compatta). Con la giornata che c'era, si vedevano talmente tante cime... un vero spettacolo! La parte peggiore è stata la discesa fino al Passo Cagnon di Sopra (2124m - 1 ora circa) su neve morbidissima che era sicuramente un sogno per gli sciatori ma un pò meno per noi in ciaspole... questa parte ci ha rubato più del triplo di quanto ci eravamo riproposti di impiegare!!! Una volta giunti al Passo, si prosegue per il sentiero 314 che in 45 minuti circa porta alla Malga Cagnon di Sopra (1885m). E inizia ad esserci meno luce... Fortunatamente la giornata è ancora limpidissima, ma sono le 17 passate e nel cielo fà capolino una bella falce di luna argentata. Iniziamo a percorrere la forestale che ci condurrà, in circa mezz'ora, alla Malga Cagnon di Sotto dove - finalmente! - decidiamo di inaugurare le nostre lampade frontali  ;D la discesa lungo la forestale rischiarata solo da noi due, con la neve che luccicava e sotto un cielo pieno di stelle è stata veramente la degna conclusione della giornata!
« Ultima modifica: 11/02/2008 11:22 da Claudia »

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [ciaspole] Malga Cagnon - Monte Conca
« Risposta #7 il: 11/02/2008 11:21 »
corbezzoli complimenti :) foto?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: [ciaspole] Malga Cagnon - Monte Conca
« Risposta #8 il: 11/02/2008 11:25 »
che giornata!!! Brava Claudia, mettici qualche altra foto quando hai tempo!!!
la neve com'era?
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: [ciaspole] Malga Cagnon - Monte Conca
« Risposta #9 il: 11/02/2008 11:37 »
La neve era molto buona e compatta fino al passo palù e dei garofani, mentre nella salita allo slimber molto morbida (si affondava e scivolava parecchio con le ciaspole): non sò se questo sia dovuto al sole o a tutta la gente che ci saliva...
Poi cmq neve ancora molto buona sia alla cima palù che al monte conca, mentre un vero inferno farinoso e instabile nell'ultimo tratto di attraversamento fino al passo cagnon. Si sciava anche con le ciaspole  ;D
Ecco qualche altra foto:

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: [ciaspole] Malga Cagnon - Monte Conca
« Risposta #10 il: 11/02/2008 11:58 »
La neve era molto buona e compatta fino al passo palù e dei garofani, mentre nella salita allo slimber molto morbida (si affondava e scivolava parecchio con le ciaspole): non sò se questo sia dovuto al sole o a tutta la gente che ci saliva...
Poi cmq neve ancora molto buona sia alla cima palù che al monte conca, mentre un vero inferno farinoso e instabile nell'ultimo tratto di attraversamento fino al passo cagnon. Si sciava anche con le ciaspole  ;D
Ecco qualche altra foto:

probabilmente la neve molto morbida (intendi bagnata?) è dovuta all'esposizione e alla temperatura, la neve farinosa probabilmente era neve accumulata sottovento con uno strato più duro sotto...(per quello che sciavi con le ciaspole)
come si può vedere dalla tua seconda foto qua sopra(lo slimber), il vento ha spirato prevalentemente da sx verso dx, e a sx, la zona sopravento, la neve era senz'altro più dura (crostosa) rispetto a destra dove sarà stata più profonda e farinosa (secca ghiacciata)...
« Ultima modifica: 11/02/2008 15:52 da Guido »
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [ciaspole] Malga Cagnon - Monte Conca
« Risposta #11 il: 11/02/2008 12:01 »
la consistenza della neve dipende ovviamente dall'esposizione. Nei versanti nord si mantiene ancora farinosa, mentre nei versanti sud o sulle creste ventose tende al cementizio :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: [ciaspole] Malga Cagnon - Monte Conca
« Risposta #12 il: 11/02/2008 13:26 »
Eh diciamo che non conosco molto la neve ed i termini per descriverla, cmq sì intendevo bagnata!
Il versante dove ho fatto più fatica prima del passo Cagnon di Sopra è esposto a ovest (c'era un sole cocente nel pomeriggio) e la neve era molto farinosa, con pendio a forte pendenza... Un massacro per caviglie e ginocchia diciamo, e probabilmente un sogno per gli sciatori invece!

Offline Nic

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
Re: [ciaspole] Malga Cagnon - Monte Conca
« Risposta #13 il: 12/02/2008 14:42 »
Il panorama era a dir poco mozzafiato e quindi, seguendo il suggerimento di Nic, abbiamo deciso di fare un salto sullo Slimber che ci eravamo persi la scorsa settimana causa nebbione.

Valeva la pena, vero? :)

Ero "una cima piu' in là" anch'io domenica... che giornatona!!

n

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: [ciaspole] Malga Cagnon - Monte Conca
« Risposta #14 il: 12/02/2008 19:54 »
Valeva la pena, vero? :)  eccome  ;D
Ero "una cima piu' in là" anch'io domenica... che giornatona!! E dove di preciso, se è lecito? Sai, devo rubacchiare indcazioni di giri ogni volta che se ne presenta l'occasione  ;)
n
Cmq dev'essere interessante anche il panorama da Passo Cadin (sopra Malga Cagnon di Sopra). Mai stato?