GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 07/12/2009 12:14
-
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/malgastuealte.jpg)
Malga Stue Alta m 1568
Escursione tranquilla ieri in Val dele Stue nel Lagorai versante fiemmese per togliere la ruggine con la prima sci-alpinistica della stagione. Paesaggio fiabesco, incredibilmente trovate solo due persone in tutto il giorno! Saliti fino a Malga Cazzorga m 1845, c'era la mezza idea di provare a scollinare verso Forcella Montalon, andare al Lago delle Buse e scendere dalla Val Cadino compiendo un giro ad anello, ma la mia compagna non era la top della forma e il meteo volgeva al bruttino assai, sarà per un'altra volta :)
La discesa in sci è avvenuta lungo la forestale, per fortuna ancora con neve fresca a fare da "freno" provvidenziale. La Val dele Stue è una classica escursione facile, ideale anche in ciaspole, sicura fino a Malga Cazzorga, da cui si prosegue, volendo, fino alla magnifica conca del Lago delle Stellune.
-
Escursione tranquilla ieri in Val dele Stue nel Lagorai versante fiemmese per togliere la ruggine con la prima sci-alpinistica della stagione. Paesaggio fiabesco, ... ... ...
Infatti sembra un bel posto :)
Da dove si parte?
-
Infatti sembra un bel posto :)
Da dove si parte?
da Molina di Fiemme prendi la strada per il Passo Manghen e la segui fino al parcheggio nei pressi di una curva dove la strada passa il rio, il Ponte delle Stue m 1280, dove non è possibile proseguire oltre perché la strada è spalata fino a qui. Proeguendo si arriva al Manghen per la Val Cadino, tu invece dal parcheggio torni indietro 100 metri per prendere il versante giusto, cioé la Val dele Stue (sulla dx orografica del rio). La forestale è lunga ma mai ripida fino a Malga Cazzorga. Volendo, e lo consiglio caldamente col bel tempo, si può proseguire fino alla conca del Lago delle Stellune.
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/stellune.jpg)
vedi anche
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=2559.msg35648#msg35648 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=2559.msg35648#msg35648)
-
Bello!
Una volta, facendo il giro del Montalon e passando sopra il lago delle stellune, ho incontrato un uomo che mi ha consigliato dei piccoli bivacchi raggiungibili in ciaspole, sempre partendo da Ponte delle Stue, come giretti invernali con pausa pranzo comoda ::)
Non mi ricordo nemmeno un nome ovviamente ;D idee?
-
Bello!
Una volta, facendo il giro del Montalon e passando sopra il lago delle stellune, ho incontrato un uomo che mi ha consigliato dei piccoli bivacchi raggiungibili in ciaspole, sempre partendo da Ponte delle Stue, come giretti invernali con pausa pranzo comoda ::)
Non mi ricordo nemmeno un nome ovviamente ;D idee?
be, le varie malghe hanno un bivacco, Cazzorga di sicuro, ma credo anche le altre..
-
be, le varie malghe hanno un bivacco, Cazzorga di sicuro, ma credo anche le altre..
dovrò mettermi a guardare la cartina e cercare dei nomi...
se scopro o ricordo qualcosa ve lo scrivo ;)
-
Paesaggio fiabesco, incredibilmente trovate solo due persone in tutto il giorno!
Erano tutti ai mercatini... ;)