GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 21/12/2008 17:56
-
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/vernera.jpg)
Arrivo a Malga Vernera Bassa
Oggi avevamo una mezza idea di rimanercene a casetta, considerato il rischio valanghe grado 4, ma poi vedendo la bella giornata, alla fine siamo riusciti a fare in giretto sicuro in un posto meraviglioso che ancora non conoscevo. L'idea originale era in realtà salire al Monte Cogne 2176
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=600.0;highlight=cogne (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=600.0;highlight=cogne) stavolta però partendo da Montesover.
La partenza tarda tuttavia ha ridimensionato gli obiettivi, inoltre era la seconda uscita con lo Stivaletto Malese (Scarpa F1) e non volevo strafare. Il percorso è facilissimo e sicuro, tutto su strada forestale che parte da Montesover e si snoda lungamente nel bosco. Malga Vernera bassa può essere raggiunta con un percorso più corto tagliando i tornanti dell'ultimo tratto per un bellissimo sentierello nel bosco. La malga è in un poggio meraviglioso con mega-vista sul Brenta, a circa 15 min da Malga Vernera Alta (agritur in estate). Alcuni tizi che tornavano hanno detto che non ce l'hanno fatto a raggiungere la cima perché non c'era la traccia e la neve era molto pesante. Gioranta con sole caldo, temperatura mite, vento zero nonostante al mattino avessimo visto le nuvole filare di gran carriera sopra il Fregasoga. Insomma un bel giretto, almeno abbiamo smosso il culo :)
PS: si è compiuto il miracolo! Gli scarponi dopo 15 minuti di marcia hanno cominciato a farmi male ai talloni come al solito, ero quindi rassegnato all'escursione calvario come su Costalta. Iinvece dopo circa un'ora e mezzo si è compiuto il prodigio: quasi improvvisamente il dolore ai talloni è rapidamente diminuito fino a scomparire del tutto! Ora, non posso dire che gli Scarpa siano due pantafole, questo no, ma se penso al dolore patito in Costalta, è stata comunque una bella gioia :)
-
Beati voi... Bella giornata e bel posto!
-
Beati voi... Bella giornata e bel posto!
si davvero bello, una delle poche zone del lagorai che non conoscevo :)
-
a malga Vernera ci sono stato qualche anno fa d'estate...veramente bei posti; c'era su qualcuno o era chiusa credo?
-
a malga Vernera ci sono stato qualche anno fa d'estate...veramente bei posti; c'era su qualcuno o era chiusa credo?
seh figurati, con quasi 2 metri di neve, era tutto chiuso. A parte i soliti stronzi in motoslitta :(
-
Bei posti Agh ma soprattutto hai imbeccato una giornata stupenda, mi hai fatto venir voglia di andar a farci un giro prossimamente. E assolutamente abbasso le motoslitte.
-
Bei posti Agh ma soprattutto hai imbeccato una giornata stupenda, mi hai fatto venir voglia di andar a farci un giro prossimamente. E assolutamente abbasso le motoslitte.
da quel che ne so le motoslitte sono vietate in tutto il territorio provinciale, ad eccezione del servizio piste e per chi gestisce rifugi. Ora non si preciso a che titolo questi signori avessero trasformato la forestale in una pista per le loro corse puzzolenti, ma sono quasi sicuro che hanno tutti "il permesso" con la scusa che sopra c'è l'agritur di malga vernera. E c'era pure un quad. Del resto, la stessa cosa accade regolarmente sul Canfedin (perlomeno in estate): strada chiusa al traffico ma con via vai di gipponi che arrivano fin sulla cima >:(
-
Se va avanti così , Agh...andiamo male. Non c'è più un po' di vera e sana coscienza per la natura in questo mondo. E non mi pare una cosa bella, nè rispettosa. Maledizione ai quad ed alle motoslitte, a tutti quegli infernali mezzi meccanici e puzzoni...e alla gente che li cavalca, solitamente dei cretini che non sanno niente ma che vorrebbero sapere tutto. Come quel centauro che scorazzava felice e smontando dal suo cavallo d'acciaio, oltretutto quasi convinto di conoscere un vero alpinista, volle sapere da me a cosa servivano quegli strani aggeggi attaccati al mio imbrago e soprattutto come si chiamavano. Quando gli risposi convinto che si chiamavano, tecnicamente, "Cazzetti Miei"....non mi chiese più altro, forse capì che non avremmo mai potuto legare. ;D Ehi, ragazzi...mi vien da ridere ora a ripensar alla scena. Solitamente non sono uno scorbutico e neppure un villano, anzi sono anche paziente :-X Ma certa gente, deve imparare ad aver più rispetto per la natura...e anche per gli altri. Fine del discorso, nè.
-
Che posti meravigliosi! :D