GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 26/12/2007 15:41
-
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/cola_01.jpg)
Dalla Cima del Monte Cola lungo la dorsale verso l'Hoabonti
Mentre qui si cincischia, noi si va! Ieri sul Monte Cola m 2262, Gruppo del Lagorai: giornata strepitosa, caldo, addensamenti solo in serata. Avvistate solo 3 persone, 3 ciaspolari, in tutto il giorno:)
Salita facile lungo il crinale sud, neve dura ma camminabile senza ramponi. Fantastico "Pranzo di Natale" in vetta (vi risparmio il menu). Neve (poca) dai 2000 in su. Rientro per la rampa che scende nella splendida Val d'Ilba
-
Ciao;
veramente un bel posto,
da dove siete partiti ?
l'escursione richiede ciaspole oppure si può andare tranquillamente con gli scarponcini (eventualmente ramponabili) ?
-
si parte da Malga Trenca (Roncegno-Le Pozze-Rif. Serot-Malga Trenca).
Attualmente si può fare senza problemi con gli scarponi. Qualche attenzione sui costoni per presenza di neve dura (ma se stai sulle dorsali non hai grossi problemi), se si dispone di ramponi ancora meglio :)
-
A scanso di problemi, preferisco avere sempre i ramponi con me;
ieri ho sentito di un incidente in Brenta capitato sul sentiero da Selvata al baito Massodi;
una persona che con una comitiva di tre persone salivano con le ciaspole verso il di baito massodi, è scivolata in un canale per circa 150 metri ed è deceduta.
Fa sempre impressione che su montagne conosciute e frequentate come le nostre succedano incidenti mortali, ma si sà, puoi scivolare anche sull'uscio di casa e sbattere la testa.
-
si tra l'altro ieri eravamo preoccupati perché quando abbiamo sentito la notizia abbiamo subito pensato ai tre escursionisti in ciaspole che avevamo visto sul crinale, e che sembravano un po' spaesati... prima di traversare verso l'Hoabonti, che presenta alcuni brevi tratti esposti
-
Io, un pò perchè gli amici hanno impegni ed è sempre più difficile organizzare escursioni in compagnia, ultimamente vado in giro quasi sempre da solo, e questo mette in preoccupazione i famigliari; quindi cerco sempre di essere ben equipaggiato e di tenermi in contatto appena possibile (adesso con il cellulare, ma vista la mia attività di radioamatore, anche e sopratutto con i ponti radio).
L'importante è analizzare bene ogni situazione e non avere dubbi sulle proprie capacità, anche quella di tornare indietro senza rimpianti.
-
io pure vado spesso da solo perchè non trovo gente che viene o perché quella che magari verrebbe è una vera piaga :)
Certo la prudenza è sempre d'obbligo, ai famigliari non dico nulla per non farli preoccupare :)
Del resto disapporovo, con moderazione, quelli che dicono che NON bisognerebbe andare in giro da soli, penso che Cesare Maestri non sarebbe diventato ciò che è diventato se avesse dato retta a queste fesserie :)))
-
io pure vado spesso da solo perchè non trovo gente che viene o perché quella che magari verrebbe è una vera piaga :)
come ti capisco ;D
Certo la prudenza è sempre d'obbligo, ai famigliari non dico nulla per non farli preoccupare :)
Del resto disapporovo, con moderazione, quelli che dicono che NON bisognerebbe andare in giro da soli, penso che Cesare Maestri non sarebbe diventato ciò che è diventato se avesse dato retta a queste fesserie :)))
tutto vero, ma perchè proprio cesare maestri ???, secondo me non ha dato gran prova di se ultimamente, almeno come comportamento e poi ho visto una trasmissione sul brenta un paio di giorni fa e mi ha fatto veramente una brutta impressione ::)...
-
io pure vado spesso da solo perchè non trovo gente che viene o perché quella che magari verrebbe è una vera piaga :)
Certo la prudenza è sempre d'obbligo, ai famigliari non dico nulla per non farli preoccupare :)
Del resto disapporovo, con moderazione, quelli che dicono che NON bisognerebbe andare in giro da soli, penso che Cesare Maestri non sarebbe diventato ciò che è diventato se avesse dato retta a queste fesserie :)))
si ma quando Cesare Maesrti si muoveva non era mai solo aveva al seguito sempre una sfilza di giornalisti ecc... arrampicava in solitaria ma non era solo.... anche se per me è e rimane un buon alpinista.... io credo che quando si viaggia da soli (specialmente sulla neve) bisogna lasciare detto almeno hai famigliari dove si "bazzica" per indirizzare semmai ce ne fosse bisogno in tempi rapidi per quello che potrebbe servire dopo un incidente in montagna perché il fattore, tempo (di intervento ) è quello che semmai ti salva ma essendo solo...... neanche un intervento immediato...... perché prima che parte l'allarme di ricerca passano ore preziose.
anche se io quando ero giovane probabilmente sono stato uno dei "primi" escursionisti ad andare solo in montagna, ma d'estate, d'inverno andavo si da solo sulla neve.... ma ero sulle piste!!!! ;)
-
io pure vado spesso da solo perchè non trovo gente che viene o perché quella che magari verrebbe è una vera piaga :)
Certo la prudenza è sempre d'obbligo, ai famigliari non dico nulla per non farli preoccupare :)
Del resto disapporovo, con moderazione, quelli che dicono che NON bisognerebbe andare in giro da soli, penso che Cesare Maestri non sarebbe diventato ciò che è diventato se avesse dato retta a queste fesserie :)))
si ma quando Cesare Maesrti si muoveva non era mai solo aveva al seguito sempre una sfilza di giornalisti ecc... arrampicava in solitaria ma non era solo.... anche se per me è e rimane un buon alpinista.... io credo che quando si viaggia da soli (specialmente sulla neve) bisogna lasciare detto almeno hai famigliari dove si "bazzica" per indirizzare semmai ce ne fosse bisogno in tempi rapidi per quello che potrebbe servire dopo un incidente in montagna perché il fattore, tempo (di intervento ) è quello che semmai ti salva ma essendo solo...... neanche un intervento immediato...... perché prima che parte l'allarme di ricerca passano ore preziose
se serve un buon compagno (lento ma inesorabile) che non brontola mai ;) io 8)
-
se serve un buon compagno (lento ma inesorabile) che non brontola mai io
grazie :) Per ora però prediligo le compagnie femminili :))
-
grazie :) Per ora però prediligo le compagnie femminili :))
[/quote]
Meno male! vuoi dire che hai fatto pace con "l'altra metà del cielo" dopo il tread in cui si diceva che donne e montagne son quasi come donne e motori? :o
Agh, alla fine facendo l'intersezione con le varie carte tabacco che ci son in giro il lagorai non ce l'avrò mai tutto...
-
tutto il lagorai lo trovi nelle carte doppiafaccia kompass 626 oppure della 4 land
-
Ciaspolata del 31/01/2010
La mattina ci siamo trivati ben imbiancati fin giù in pianura.. poco male ci fidiamo delle previsioni che davano bel tempo in arrivo e dello zelo trentino nel pulire le strade.. partiamo!
Dopo aver comunque slittato nonostante le termiche, arriviamo al parcheggio alle Pozze che è già al completo di macchine e con molti scialpinisti in partenza.. poco male, dietrofront al primo spiazzo!
Abbiamo seguto le tantissime tracce passando dapprima per Malga Favort, poi a fianco di Calavin, salendo verso nord inizialmente in direzione della croce a m1881 e poi seguendo la pista battuta che aggirava la la Punta m1799.
La Val d'Ilba è uno spettacolo che si apre all'improvviso girando l'angolo, veramente fantastica!
Qui vediamo la marea di gente (credo due corsi di scialpinismo sat/cai) che salgono al Cola e all'Hoabonti. Già qui c'è un venticello non proprio simpatico.. comunque superato il Baito seguiamo chi ci ha preceduto e circa a quota m2100 prendiamo il traversone verso il Cola. Arrivati in cima non proprio agilmente poichè gli sciatori avevano rotto dappertutto la crosta un fortissimo vento ci ha assaliti! turbinii ed assati a sorpresa!
2 foto e via, nonostante il panorama sia veramente grandioso!
Per cui pranzo rimandato al Baito, finalmente sotto un bel sole cocente!! ;D
Ritorno un po' a casaccio tagliando nei boschi fino ai pianori sopra Malga Trenca (m1773).. di qui poi direttamente al rifugio Serot passando per la malga.. per finire con un bel piatto di gnocchi alle erbette!
Qualche foto:
-
altre..
-
ultime..
-
Che bello! E' un po' che non vado seriamente in Lagorai... devo provvedere!
Però non vedo l'ora che la neve se ne vada ;D
-
Tre immagini tanto per dire che giornata era domenica...e che sciata!Sabato la neve era più pesante,ma domenica era da sogno.Quando il pericolo resta marcato 3 per le valanghe vedo che parecchia gente si butta su questa zona o su Ilba,che sembrano riservare meno sorprese
-
Tre immagini tanto per dire che giornata era domenica...e che sciata!Sabato la neve era più pesante,ma domenica era da sogno.Quando il pericolo resta marcato 3 per le valanghe vedo che parecchia gente si butta su questa zona o su Ilba,che sembrano riservare meno sorprese
val d'Ilba d'accordo, ma l'ultima rampa tra il Cola e l'Hoabonti non mi pare molto traquilizzante...
-
Ciao Agh,
questa credo sia la linea di massima pendenza in quella zona e ti assicuro che teneva benone.
Certo non voglio suggerire a nessuno di sottovalutare le indicazioni del bollettino valanghe o di andare per sentito dire:le condizioni evolvono di continuo e così pure i rischi.Mi lmito ad osservare che il grado 3 in quella zona era una stima "prudenziale":Le ultime tragedie, ma in particolare la isterica ed idiota risposta della politica e dei media,forse,dico forse,indirizzano le valutazioni dei tecnici su un criterio di maggiore rigore generale,lasciando per ora da parte le analisi più localistiche.Con altri abbiamo concluso che sarebbe stato piuttosto rischioso in questo we cacciarci in qulche canalone esposto a Nord.
-
Le ultime tragedie, ma in particolare la isterica ed idiota risposta della politica e dei media,forse,dico forse,indirizzano le valutazioni dei tecnici su un criterio di maggiore rigore generale,lasciando per ora da parte le analisi più localistiche.
Avevo fatto un pensiero del genere anch'io... Spero sinceramente che non avvenga perché se così fosse gli escursionisti incomincerebbero ad ignorare i bollettini anche quando effettivamente il pericolo c'è, e quindi per assurdo si innescherebbe un meccanismo a catena (più incidenti seguiti da interventi politici) che porterebbe a restrizioni sempre maggiori..
-
La magia continua...Altra giornata super!La situazione DANGER era palpabile,con rumorosi assestamenti anche sui pendii dietro la baita.La salita,veloce anche se con neve non leggerisima si è fermata all'ultimo colle prima della rampa che porta in vetta al Cola:andare oltre sarebbe stato da sciagurati e nessuno ha rischiato.C'era molto vento fin sotto le creste,accumuli imponenti e tante zone di rischio coperte da questa ultima nevicata.La parte alta presentava neve non molto portante in discesa e non farinosa:velocità e gambe per disegnare curve decorose.Più sotto polvere veloce e gran divertimento fino alla baita ed oltre.Qualche foto per stuzzicare la voglia di combinare un we alla Trenca.Se a qualcuno và l'idea potremmo monitorare l'andazzo della settimana e poi sentirci qui sul forum per combinare per il prox we.Se è brutto si sposta:con l'attuale innevamento penso si possa sperare anche per ottime sciate primaverili
-
Se a qualcuno và l'idea potremmo monitorare l'andazzo della settimana e poi sentirci qui sul forum per combinare per il prox we.Se è brutto si sposta:con l'attuale innevamento penso si possa sperare anche per ottime sciate primaverili
;) io il prossimo week sarei libera! ;D
-
Il prossimo fine settimana sono sicuramente via. Se possibile preferirei domenica 7 marzo.
Io comunque con rischio 3-4 sto ben distante dal Cola...
-
Il prossimo fine settimana sono sicuramente via. Se possibile preferirei domenica 7 marzo.
Io comunque con rischio 3-4 sto ben distante dal Cola...
pure io :) A meno di non conoscerlo a menadito, o comuque vantare una conoscenza sul fenomeno della valanghe che francamente non ho ;D
Ieri infatti me ne sono andato sul "solito" Costalta... in una magnifica giornata di sole e di pace, senza patemi d'animo per le valanghe
-
Il prossimo fine settimana sono sicuramente via. Se possibile preferirei domenica 7 marzo.
:-[ io non ci sono di sicuro il 7 e il 14...e forse il 21 se trovo il coraggio di fare una mega gita ;D