GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 08/11/2009 15:01
-
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/cambroncoi.jpg)
Malga Cambroncoi m 1709
Primo!!!! Ieri ho fatto la prima uscita in sciotti ;D (sci da escursionismo)
Dopo una febbrile consultazione dei meteo, ho visto che c'era una finestra utile (poi diventata finestrone) di qualche ora al mattino Ho scelto una montagna qui vicino a casa, il sempre spettacolare e facile Monte Costalta m 1955, sull'Altopiano di Piné. Dalla cima si gode uno dei panorami a 360° più grandiosi della zona. Ci ero salito anche già settimana scorsa, quand'era ancora senza neve. Stavolta ho inforcato gli sci già a Passo Redebus, poi da Malga Pez sono salito per il bellissimo sentiero boscoso fino a Malga Cambrancoi, quindi per la solita stradella sono arrivato senza problemi alla cima, unico fastidio la neve era umida e faceva un po' di zoccolo sulle pelli. Come al solito mi sono fermato a lungo ad ammirare il grandioso panorama dalla cima. Ho rimesso gli sci e iniziato la discesa, "roncando" qualche sasso perché la cima era sventata (come sempre del resto). Nel boschetto di larici poco sotto la vetta il manto era di circa 30 cm. Quindi mi sono diretto per il versante nord-est, esplorando un tratto di stradella che speravo continuasse e scendesse sul lato nord, invece si interrompeva. Sono tornato indietro, con qualche equilibrismo per stare in piedi per le frenate improvvise degli sci su qualche sasso malefico ;D, quindi ho imboccato il sentiero 404 nel bosco, nel tratto ripido ho levato ovviamente gli sciotti perché c'era da ammazzarsi.
Al piccolo passo poco sopra Malga Cambroncoi ho preso una deviazione rientrando al passo Redebus seguendo una strada forestale sul versante nord, dove speravo di trovare più neve, soprattutto più polverosa e meno umida. La cosa ha effettivamente funzionato per un po' ma, persi circa 150 metri di quota, la neve era davvero poca e ho dovuto levare gli sci perché si prendevano troppi sassi. Per essere la prima uscita stagionale in sci, ci si può accontentare. Paesaggi innevati meravigliosi, poco vento e temperatura piuttosto mite. Sulle cime più alte dei dintorni, tipo Fregsoga, Gronalit e Rujoch, cioè cima attorno ai 2400 metri, ho stimato a occhio circa 40 cm di neve. Sotto i 2000 però c'è ancora troppa poca neve per spolverare la roba da scialpinismo :)
qui un mini cine (con un "quasi volo" stramazzato ;D)
http://www.youtube.com/watch?v=MoRgCN96dUs (http://www.youtube.com/watch?v=MoRgCN96dUs)
qui sotto una mappa coi diversi percorsi possibili
Visualizza Monte Costalta m 1955 - Lagorai in una mappa di dimensioni maggiori
qui il link per vedere la zona in google earth
http://maps.google.it/maps/ms?hl=it&ie=UTF8&vps=1&jsv=187d&msa=0&output=nl&msid=110960978350421577342.00047807821a677b6f3bd (http://maps.google.it/maps/ms?hl=it&ie=UTF8&vps=1&jsv=187d&msa=0&output=nl&msid=110960978350421577342.00047807821a677b6f3bd)
-
altre foto scattate dalla cima
-
Apperò! Complimenti! ;)
Io weekend casalingo... troppa insicurezza nel meteo per far tutta questa strada, tenendo conto che il sabato non ce l'ho libero... ma mi rifarò! ;D
-
;) bravo!!hai fatto proprio bene....certo che con tutti quei sassi io sarei arrivata giù senza sci ;D
cmq credo che in Brenta ce ne sia parecchia di più a parità di quota...quindi prossima settimana si va!! ;D
-
;) bravo!!hai fatto proprio bene....certo che con tutti quei sassi io sarei arrivata giù senza sci ;D
cmq credo che in Brenta ce ne sia parecchia di più a parità di quota...quindi prossima settimana si va!! ;D
si e ne ha fatta sicuramente dell'altra in quota tra stanotte e oggi. Tra l'altro quarda questo video che ho trovato: la prova inconfutabile della superiorità di sci e sciotti sulle infami ciaspole :D
http://www.youtube.com/watch?v=G2Y_ogjTWDQ (http://www.youtube.com/watch?v=G2Y_ogjTWDQ)
-
qui un mini cine (con un "quasi volo" stramazzato
Con quella musica di sottofondo, quando stai per cadere, ci si aspetta quasi che tu venga attaccato da qualche mostro del bosco ;D ;D ;D
-
Splendido!! :D
Non vedo l'ora di ricalzare le "infami"!! ;D
-
Ma sai che l'ho notato ieri il Costalta da Tn?non l'avevo mai visto.... ::) ;D
-
Ma sai che l'ho notato ieri il Costalta da Tn?non l'avevo mai visto.... ::) ;D
oddio... sai che non ci ho mai fatto caso? Si vede da tn? Da trento si vede benissimo il Gronlait :)
-
oddio... sai che non ci ho mai fatto caso? Si vede da tn? Da trento si vede benissimo il Gronlait :)
::) se è quello....in pratica si vede dalla tangenziale zona centro-sud guardando in direzione fra Calisio e Celva....c'è bosco e poi in cima tutto libero e imbiancato!sulla destra e in secondo piano poi si vede il Gronlait che è già strapieno di neve!!
-
che figo. :D
-
che sono gli scietti?
-
che sono gli scietti?
;D ;D cooosa?non sai cosa sono gli SCIOTTI? ;D ;D
-
che sono gli scietti?
non sai che chinon sa cosa sono gli sciotti rischia l'espulsione dal forum ? ;D :o ;)
-
non sai che chinon sa cosa sono gli sciotti rischia l'espulsione dal forum ? ;D :o ;)
Gli diamo modo di redimersi ::) ;D
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?PHPSESSID=bff176bb9dd50b74e06f73b3df74151e&topic=335.0;highlight=sciotti (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?PHPSESSID=bff176bb9dd50b74e06f73b3df74151e&topic=335.0;highlight=sciotti)
-
anche se ancora poca nif...bella gita.
Eri da solo?
Stupendo il "mini cine" tipo viaggio verso l'Overlook Hotel in Shining. Hai montato proprio bella musichetta di fondo ;D
-
anche se ancora poca nif...bella gita.
Eri da solo?
Stupendo il "mini cine" tipo viaggio verso l'Overlook Hotel in Shining. Hai montato proprio bella musichetta di fondo ;D
sisi ero da solo. Per fortuna direi, altrimenti mi avrebbero filmato nel goffo tentativo di stare in piedi nel minicine :D. Comunque nei giorni successivi ha nevicato, ora neve dovrebbe essercene quasi il doppio
-
girellando tra le statistiche di youtube ho visto con sorpresa che il videuzzo è stato visto quasi 500 volte! Di cui oltre 300 da un sito olandese, che riporta:
Mysterieuze sneeuw in Apenijnen
8 november 2009 - 11:30
De eerste mooie sneeuw in de Italiaanse Alpen. Een lokale langlaufer trekt erop uit en maakt er met zijn videocamera een soort Blair Witch Project van. Uiteindelijkbeklimt hij de top van de Monte Costalta (1955m). Dat ligt hier op de kaart. Erg mooie beelden van ingesneeuwde hoge bergen. En kleurige herfstbossen met vroegwinterse sneeuw. Enjoy!
http://www.sneeuwverwachting.nl/video/081109/mysterieuze_sneeuw_in_apenijnen (http://www.sneeuwverwachting.nl/video/081109/mysterieuze_sneeuw_in_apenijnen)
qualcuno è in grado di tradurre? ;D
Tra l'altro il sito equivoca indicando la Costalta negli appennini :)
-
a parte che ti paragaona a quelli di "the blair witch project" non capisco altro ;D
-
a quanto pare è uno scritto in lingua olandese (abbastanza difficile da parlare e imparare) e dice più o meno così:
La prima neve delle belle Alpi italiane. Un cross local-sciatore di paese tira fuori e fa la sua videocamera con una sorta di The Blair Witch Project. Egli Uiteindelijkbeklimt....... la cima del Monte Alta Costo (1955m). Che è sulla mappa. Immagini molto belle fatto di montagne di neve. E boschi colorati d'autunno con la neve vroegwinterse.... Gustatevelo!...
;D
-
sicuramente li ha impressionati la colonna sonora!!! ;D ;D ;D
-
Ieri siamo saliti per la prima volta sul Dosso di Costalta.
Abbiamo raggiunto il Passo Redebus dopo aver attraversato la bella e assolata Val dei Mocheni. Essendo mattina inoltrata, ci son già un bel po' di auto ed il parcheggio è pieno (anche grazie al fatto che chi arriva per primo crede sempre di aver tutto lo spazio per sè e si vedon parcheggi selvaggi ovunque >:( ).
Prendiamo la forestale stra battuta che porta a Malga Cambroncoi, non servono le ciaspole ma lo portiamo lo stesso non conoscendo la situazione più avanti e volendo arrivare in cima. Tante persone salgono con gli slittini e il panorama inizia ad aprirsi rivelando, dal bosco, bellissime viste.
Non volendo essere da meno rispetto al Guidone ::) , mi faccio un bel volo su ghiaccio appena prima della Malga, con risultato di mano gonfia e gomito/ginocchio livido :-\ un po' acciacciata, raggiungo però la malga (45' dal parcheggio) da cui si gode un panorama davvero pazzesco. Altro che nubi! Si vede ovunque. Ci fermiamo per mangiucchiare un cracker e bere un po', poi prendiamo il 404 che gira dietro la malga e si inerpica nel bosco (in alcuni punti la neve ormai non c'è più), per risalire la dorsale ed arrivare, in 45 minuti circa, alla cima.
Anche qui, panorama davvero illimitato. Alcune nuvole basse coprono la zona sopra Trento, ma le cime si vedono a 360°. C'è un venticello che fà raggelare, nonostante il sole, ma vale la pena fermarsi per godersi il panorama dalla croce. Noto i TRE bollini di girovagando ;D e firmo il registro, poi decidiamo di scendere.
In breve siamo di nuovo alla malga, dove ci godiamo un mega pranzo/merenda nella veranda al sole, con polenta speck e formaggio ::) Veramente un giro semplice con un panorama inaspettato, grazie Agh dell'ottimo suggerimento!
-
In breve siamo di nuovo alla malga, dove ci godiamo un mega pranzo/merenda nella veranda al sole, con polenta speck e formaggio ::) Veramente un giro semplice con un panorama inaspettato, grazie Agh dell'ottimo suggerimento!
se me lo dicevi ti davo indicazioni per evitare la forestale strabattuta, prendendo il sentiero che passa per la bella Malga Pez... sarà per la prossima volta! :)
PS: qualche foto???
-
se me lo dicevi ti davo indicazioni per evitare la forestale strabattuta, prendendo il sentiero che passa per la bella Malga Pez... sarà per la prossima volta! :)
PS: qualche foto???
le foto stasera dopo cena ;)
avevo letto del tuo percorso, e forse capito da dove sei salito vedendo delle tracce giù dalla strada, ma è andata bene così. Veramente un posto super con poco sforzo! Ti ho anche ringraziato pubblicamente sul libro di vetta ;D
-
le foto stasera dopo cena ;)
still awaiting... :(
-
le foto stasera dopo cena ;)
avevo letto del tuo percorso, e forse capito da dove sei salito vedendo delle tracce giù dalla strada, ma è andata bene così. Veramente un posto super con poco sforzo! Ti ho anche ringraziato pubblicamente sul libro di vetta ;D
madò, dovrò andare a controllare le cattiverie scritte su di me ;D
-
still awaiting... :(
sì ma ho troppo da fareeeeeeeeee è la settimana del mio compleanno non son mai in casa ;D
madò, dovrò andare a controllare le cattiverie scritte su di me ;D
niente di così esagerato ;)
-
sì ma ho troppo da fareeeeeeeeee è la settimana del mio compleanno non son mai in casa ;D
Ah fai una settimana di festeggiamenti!! ;D ;D beh per i 30 anni ci vuole....è dai 30 in poi che si guarda di dimenticarsi!! ::) ;D
-
è la settimana del mio compleanno
Happy Birthday to you!
-
Ah fai una settimana di festeggiamenti!! ;D ;D beh per i 30 anni ci vuole....è dai 30 in poi che si guarda di dimenticarsi!! ::) ;D
essì! 30 è un'età che ti segna ;D ma cerco di viverla con filosofia ::)
Happy Birthday to you!
grazie grazie ;)
e già che ci sono, metto qualche foto!
-
ecco qui
-
ho provato con una panoramica dalla cima anche se la qualità è quel che è... in realtà dal vivo era una meraviglia!
-
direi che tirava un bel venticello o sbaglio ?
-
direi che tirava un bel venticello o sbaglio ?
durante la salita, che è nel bosco, non c'era vento o cmq non si sentiva, mentre in cima era decisamente tagliente...
se non fosse stato per quello mi sarei fermata in cima ben di più!!
ad ogni modo, ho fatto bene a scendere perchè quel pranzo/merenda è stato davvero epico ;D