GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 02/03/2012 13:24
-
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/croce2012.jpg)
Traversata dal Monte Croce al Monte Baitol, sullo sfondo in basso la piana del Campiò
Fuga infrasettimanale profittando di una giornata da urlo per salire al Monte Croce. Fallito miseramente l'assalto da Brusago della settiman scorsa, http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=5343.0, stavolta si prova da Val Calamento. L’itinerario è noto, perlomeno la salita fino alla cima. Partiti da Malga Baessa 1300 circa (stanga), quindi per Val Calamento, Malga Valtrighetta, Malga Bolenga, Malga Canon di Sotto e Malga Cagnon di Sopra, quindi Passo Cadin e salita per l'erto rampone ormai quasi pulito fino a cima di Cima Croce 2490.
Per il ritorno decidiamo di provare la traversata per il Baitol. Scesi rapidamente fino a Passo Scalet, quasi sgombro di neve, abbiamo affrontato la cresta ancora nevosa sfruttando i tratti di cresta pulita il più possibile fino al Baitol. Dove c'è neve si sprofonda quasi sempre, anche mezzo metro e oltre. Quindi raggiunto il piccolo passo sotto al Passo S. Mattino, siamo scesi a Passo Cagnon. Di qui la discesa faticosa nella neve marcia e sprofondante fino a Malga Cagnon di sopra, quindi ritorno per la stessa via dell’andata. Giornata meravagliosa, caldo, versanti sud ormai quasi "puliti", versanti nord con ancora mezzo metro di neve NON portante neppure con le ciaspole! In questi tratti fatica bestia... Rientrati alla macchina ormai col buio, rischiarato dalla luna e da uno spettacolare cielo stellato. I ramponi non sono serviti. Sviluppo 23 km, disl. 1300.
-
altre foto...
-
non voglio crederci !!!!Il monte croce senza neve!!!!!! >:(
-
Che giornata ieri: uno spettacolo, finalmente una montagna vera!
Ah che inverno.... ::) ::)
-
che dire?
non posso che invidiarvi!
Neve o non neve ???
-
che dire?
non posso che invidiarvi!
Neve o non neve ???
mi associo nell'invidia!! anche perchè domani lavoro in campagna e domenica hanno messo brutto... porcaccia miseria...
-
sto pensando a non andare a sciare domenica per farmi una gita in Lagorai...
Mi manca troppissimo!!!
PS: Agh, come è la Ziolera?
-
Agh, inutile dire che le tue foto sono sempre molto belle!!!
...però che culo poter fare ste cose in settimana! Beato te!
Pura invidia!!!!!
::)
-
sto pensando a non andare a sciare domenica per farmi una gita in Lagorai...
Mi manca troppissimo!!!
PS: Agh, come è la Ziolera?
la ziolera è come il croce, quasi pulita a sud, ancora nevosa a nord
-
la ziolera è come il croce, quasi pulita a sud, ancora nevosa a nord
altra domanda che mi è venuta in mente dopo, ho visto nelle foto che indossavate ciaspole, sono davvero necessarie?
La via sud della Ziolera quindi è quella che fai partendo dalla Baessa giusto? mi pare di si.. magari a casa mi guardo la cartonza :)
-
altra domanda che mi è venuta in mente dopo, ho visto nelle foto che indossavate ciaspole, sono davvero necessarie?
Per ora sono necessarie, nei versanti non esposti al sole si sfonda mezzo metro.. vedi tu :) Se non le avessimo avute non so se saremmo riusciti a fare il giro
-
Per ora sono necessarie, nei versanti non esposti al sole si sfonda mezzo metro.. vedi tu :) Se non le avessimo avute non so se saremmo riusciti a fare il giro
Thank you!
-
Ciao, domani noi andiamo sul croce da Lenzi, passo cagnon passo mattio ecc, come già detto nell'altra discussione.
Qualche consiglio o segnalazione sul tracciato? Magari per evitare le zone più rognose con neve altra ecc
grassssie :)
-
Ciao, domani noi andiamo sul croce da Lenzi, passo cagnon passo mattio ecc, come già detto nell'altra discussione.
Qualche consiglio o segnalazione sul tracciato? Magari per evitare le zone più rognose con neve altra ecc
salendo da lenzi non dovreste avere nessun problema. Poi alla cima neanche, perché nei tratti nevosi la traccia l'abbiamo aperta noi :)
PS: come detto, non occorre salire fino al Passo Mattio, da Passo Cagnon risalite la dorsale e poi a un certo punto potete tagliare agevolmente per prendere quella del Baitol.
Un bel giro ad anello che ho adocchiato potrebbe essere rientrare ai Mocheni da Malga Cagnon di sopra per il Passo Palù (in questo caso servono le ciaspole).
-
Saliti ieri da Palù, bellissima giornata di tarda primavera ( ;) ???)
Portiamo ciaspole e ramponi che si riveleranno completamente inutili.
In cima incontriamo una coppia di simpatici e gagliardissimi escursionisti veroneri, tra una chiacchera e l'altra scopriamo che usano il sito di "girovagando" come preziosa fonte di informazioni per le loro uscite in lagorai ;)
-
Saliti ieri da Palù, bellissima giornata di tarda primavera ( ;) ???)
Portiamo ciaspole e ramponi che si riveleranno completamente inutili.
In cima incontriamo una coppia di simpatici e gagliardissimi escursionisti veroneri, tra una chiacchera e l'altra scopriamo che usano il sito di "girovagando" come preziosa fonte si informazioni per le loro uscite in lagorai ;)
ottimo :)
Fai una relazioncina del giro dai :)
(apri un thread nuovo)
-
Saliti ieri da Palù, bellissima giornata di tarda primavera ( ;) ???)
Portiamo ciaspole e ramponi che si riveleranno completamente inutili.
In cima incontriamo una coppia di simpatici e gagliardissimi escursionisti veronesi tra una chiacchera e l'altra scopriamo che usano il sito di "girovagando" come preziosa fonte si informazioni per le loro uscite in lagorai ;)
Bene complimenti per il giro ! Qualche foto ? :)
-
Bene complimenti per il giro ! Qualche foto ? :)
..nessuna foto! Il fotografo (il sottoscritto) criticato (e quindi offeso :o) per il tempo impiegato nel fare foto è in sciopero da 2 escursioni ;D
-
..nessuna foto! Il fotografo (il sottoscritto) criticato (e quindi offeso :o) per il tempo impiegato nel fare foto è in sciopero da 2 escursioni ;D
noooo, è un vero delitto.... cambia compagni di escursione!!! ;D
-
ottimo :)
Fai una relazioncina del giro dai :)
(apri un thread nuovo)
La faccio io (un po' lampo). Lasciata la macchina in località Lenzi abbiamo preso il sentiero 314 fino a passo Cagnon di sopra. Poi dopo la consueta pausa cioccolata abbiamo raggiunti il passo val del Mattio attraverso il sentiero 340. Prima di raggiungere il passo ci siamo staccati dal sentiero e, preso il 460A, abbiamo raggiunto passo Scalet. Dopo la pausa the, ammirato lo splendido panorama (giornata fantastica..) abbiamo iniziato l'ultima ascesa al croce attraverso il 460. Dal croce il panorama era fantastico! Si vedeva il passo Manghen, la Ziolera e perfino Cima d'Asta (il mio eterno amore.. ;D)
Per il ritorno abbiamo semplicemente percorso la stessa strada, l'idea di fare un anello passando per malga Cagnon di sopra non ci allettava visto che si perdeva la bellezza di quasi 300 m di dislivello :)
-
noooo, è un vero delitto.... cambia compagni di escursione!!! ;D
guarda che stai parlando di luca19 :)
-
noooo, è un vero delitto.... cambia compagni di escursione!!! ;D
..ammetto comunque che riuscire a fare belle foto è un casino. Mani che tremano e un milione di impostazioni..se poi si è un "pitima" come me..
-
..nessuna foto! Il fotografo (il sottoscritto) criticato (e quindi offeso :o) per il tempo impiegato nel fare foto è in sciopero da 2 escursioni ;D
ah ecco...ora capisco perchè nelle ultime due uscite eravamo sempre in anticipo sui tempi...e io che pensavo di essere diventato fortissimo 8) ;D ;D ;D :P
-
Per il ritorno abbiamo semplicemente percorso la stessa strada, l'idea di fare un anello passando per malga Cagnon di sopra non ci allettava visto che si perdeva la bellezza di quasi 300 m di dislivello :)
pigroni ;D