GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 04/01/2010 11:48

Titolo: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: AGH - 04/01/2010 11:48
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/rujoch1.jpg)
Sulla vetta del Rujoch m 2415

Ieri fantastica escursione solitaria sul Rujoch m 2415. Il meteo prevede molto freddo, ma il richiamo delle cime è troppo forte e poi il tempo è bellissimo.

Inizialmente pensavo di andare sul solito Monte Costalta almeno per sgranchire le gambe e disintossicarmi da una terricante giornata all’Ikea del giorno prima, ma quando vedo la ressa di ciaspolatori in partenza al Passo Redebus, cambio destinazione ipso facto: provo il Rujoch.

Non so come sarà la neve ma il percorso che decido di fare, la dorsale sud ovest, lo conosco bene: con gli sci non mi pare il caso, la dorsale è insciabile. Prevedo neve dura ghiacciata, perlopiù portante, sicuramente ci sarà una traccia: decido quindi di partire a piedi e portarmi solo i ramponi (scelta perfettamente indovinata). Come mi aspettavo, neve fino a Passo Polpen m 1939 praticamente non ce n’è. C’è invece, e questo non me l’aspettavo, perlomeno non così, un lastrone pauroso di ghiaccio quasi ovunque, perfino nel sottobosco! Una spolverata di neve fresca nasconde il ghiaccio e così faccio subito un gran volo con scivolata in basso di un paio di metri, fermata da un albero provvidenziale. Iniziamo bene! Lascio il sentiero scivolosissimo e salgo per il bosco sfruttando le zone più aperte dove c’è un po’ di neve fresca su cui far presa con gli scarponi. Quando arrivo alla stradella scopro con sorpresa che una valanga (dell’anno scorso) si è aperta un varco enorme nel bosco per gettarsi nel canalone. A mia memoria non era mai caduta una valanga qui, in futuro sarà meglio tenerne conto. Arrivo a Passo Polpen, spelacchiato dal vento, e guardo il famoso “muro” che bisogna salire per raggiungere la dorsale sud ovest, è l’unico tratto potenzialmente pericoloso per le valanghe. Mi pare abbastanza sicuro, quindi salgo per la traccia nel bosco rado, lasciandola in alcuni tratti quando fa dei traversi che non mi piacciono troppo. Ogni tanto si sprofonda fino al culo, per fortuna sono tratti brevi. Nella parta alta, poco prima di sbucare sulla dorsale, c’è un paesaggio fiabesco con lo spettacolare fenomeno della galaverna sugli alberi, che sembrano fatti di ghiaccio.

Raggiungo quindi la dorsale e senza difficoltà, grazie ai ramponi che danno una grande sicurezza, inzio a salire nel grandioso panorama che mi circonda. La giornata è limpidissima, l’orizzonte a 360° gradi lascia senza fiato. Incontro dei veneti che scendono prudentemente in ciaspole, mi dicono che hanno pernottato al Tonini, nella notte il termometro era sceso a -20°.

Arrivo all’Uomo Vecchio m 2233, dove incontro l’unico scialpinista visto della giornata, un ragazzo di Bedollo che è salito da Malga Stramaiolo. Io non mi fiderei a salire quei costoni, ma mi dice che tenevano bene. Ancora alcuni passaggi delicati, evitando le grosse cornici sulla sinistra e dei traversi sui costoni sud, passando sulle roccette gelate sul filo di cresta, e sono in vetta :)

Sul Rujoch sarò salito decine di volte eppure il panorama da questa fantastica cima mi lascia ogni volta senza parole. Meraviglioso. A naso la temperatura sarà di circa -15°, bevo un sorso di “granita Gatorade”,  per fortuna non c’è vento e ben coperti si sta benone. Mi trattengo sulla cima a fare foto e a guardare il panorama. Il ragazzotto con gli sci, dopo aver mangiato due scatolette di tonno, parte. Lo osservo traversare due costoni sperando non “parta” niente, li passa e sparisce rapidamente alla vista. Speriamo bene. Sarei quasi tentato si scendere dallo Schliverai Spitz m 2432 e calare fino al Rifugio Tonini m 1900, ma poi ci sarebbe un lungo e sicuramente ghiacciato rientro passando per Malga Pontara. L’ora è tarda, mi fermo ancora un po’ poi inizio a scendere, a malincuore, per la stessa via dell’andata. Sono le 15.30, il sole basso sull’orizzonte illumina le cime in un’atmosfera incantata.

A Passo Polpen “si spegne la luce”, il sole va giù e inizio il rientro: pensavo di fare il Lemperpech e poi scendere da Cima Pontara, ma è troppo lunga e affronto la discesa nel bosco, stavolta però coi ramponi :). Arrivato alla stradella, decido di non tagliare giù per il sentiero gelato ma di rientrare lungo una forestale mai fatta, che con un largo giro e alcuni tornanti mi riporta sulla strada poco prima di Passo Redebus, quando ormai è buio.

Qui il solito mini-cine  ;D

Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: AGH - 04/01/2010 11:52
altre foto
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: PassoVeloce - 04/01/2010 12:01
Ieri la giornata era stupenda...peccato per il freddo!che panorama!spettacolo gli alberi ghiacciati!  :o
La valanga di cui parli è quella verso Palù?perchè l'avevamo attraversata ad aprile proprio salendo al Rujoch...un bel didastro!
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: AGH - 04/01/2010 12:40
Ieri la giornata era stupenda...peccato per il freddo!che panorama!spettacolo gli alberi ghiacciati!  :o
La valanga di cui parli è quella verso Palù?perchè l'avevamo attraversata ad aprile proprio salendo al Rujoch...un bel didastro!

con giornate come ieri il freddo ti fa un baffo :) Si la valanga è quella che si è staccata dal Lemperpech  :o. Veramente impressionante, ha cambiato il paesaggio, là prima c'era un bosco fittissimo, spazzato via...
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: Claudia - 04/01/2010 13:04
Agh veramente complimenti, hai scelto proprio un gran bel posto con la giornata di ieri!
Certo con quelle temperature, se non c'è vento e sei al sole, è un vero spettacolo...
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: JFT - 04/01/2010 14:32
Meraviglia... Giornata incantevole a giudicare dalle foto. Il ragazzo con gli sci... Non mi pare ci fosssero delle belle condizioni per sciare, o sbaglio?
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: Guido - 04/01/2010 15:20
che spettacolo...dovrò pur andare in lagorai prima o poi... ::)
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: AGH - 04/01/2010 16:27
Meraviglia... Giornata incantevole a giudicare dalle foto. Il ragazzo con gli sci... Non mi pare ci fosssero delle belle condizioni per sciare, o sbaglio?

belle condizioni ieri direi proprio di no, io infatti gli sci li ho lasciati a casa perché sciare sui lastroni di marmo non mi piace. E poi il Rujoch è tristemente famoso per la sua pericolosità per le valanghe... (qualche anno fa è morto la guida alpina Michele Cestari, nel canalone che va giù verso malga Stramaiolo)
http://www.scialp.it/stampa/articoli/art002_2002.htm (http://www.scialp.it/stampa/articoli/art002_2002.htm)
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: radetzky - 04/01/2010 18:39
grande escursione e foto fantastiche: in effetti gli unici due giorni veramente belli sono stati S.Stefano ed ieri.
E poi hai anche indovinato che il vento sarebbe calato...perchè col vento di sabato sarebbe stata dura eh !  ;)
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: AGH - 04/01/2010 20:08
grande escursione e foto fantastiche: in effetti gli unici due giorni veramente belli sono stati S.Stefano ed ieri.
E poi hai anche indovinato che il vento sarebbe calato...perchè col vento di sabato sarebbe stata dura eh !  ;)

Si guarda, ieri è stata una giornata da incorniciare :)
Nel primo post ho aggiunto il solito mini-cine, così ci si fa un'idea migliore del posto  ;)
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: AGH - 01/01/2011 18:47
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/rujoch_2011.jpg)

A distanza di un anno esatto (quasi) ho inaugurato il nuovo anno 2011 con la salita al sempre favoloso Rujoch. Giornata da urlo, caldo africano in basso, in cima un venticello freschino anzichenò ma sopportabile. Visti solo 2 sci alpinisti (in foto) in tutto il giorno poi nessuno. Sono salito con le ciaspole (uno schifo) poi a scendere ho messo i ramponi, per fortuna :)

Il percorso lungo la dorsale è ben tracciato, con crosta portante. Partito da Passo Redebus, tornato per la stessa via di salita. Non ho visto distacchi valanghe significativi.

1000 m dislivello, sviluppo 12 km.

Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: max_red - 03/01/2011 00:08
Un'altra delle mie prossime mete per il 2011!

L'anello verso il rifugio Tonini è generalmente fattibile in inverno?
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: AGH - 03/01/2011 08:06
Un'altra delle mie prossime mete per il 2011!

L'anello verso il rifugio Tonini è generalmente fattibile in inverno?

in inverno non l'ho mai fatto. In teoria si, dal Rujoch prosegui per il crinale fino allo Schliverai Spitz poi segui e stai sulla  dorsale. Se non conosci la zona e non è gia tracciato, potresti avere difficoltà a seguire il sentiero che passa tra i mughi e quindi in un sempre più fitto. Dal Tonini poi devi rientrare per un sentiero che può essere a rischio valanga, ma mi dicono che il gestore traccia un sentiero alternativo. Arrivato a Malga Stramaiolo poi rientri per forestale badando a non perdere la deviazione verso Malga Pontara, che ti riporta al Redebus.
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: nantes - 03/01/2011 09:33
Il Rujoch in inverno non l'ho mai fatto;
e pensare che sono originario di quelle parti...

Ma dal Redebus sei salito subito sulla dorsale passando dal Lemperlech - Passo Polpen - Uomo Vecchio ecc... oppure sei passato da malga Stramaiolo e poi al passo Polpen?
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: AGH - 03/01/2011 10:08
Il Rujoch in inverno non l'ho mai fatto;
e pensare che sono originario di quelle parti...

Ma dal Redebus sei salito subito sulla dorsale passando dal Lemperlech - Passo Polpen - Uomo Vecchio ecc... oppure sei passato da malga Stramaiolo e poi al passo Polpen?

nessuna delle due: dal redebus pigli la forestale a sud est e dopo un paio di tornantini prosegui per forestale in piano per alcuni km fino a quando intercetti il sentiero 462 (cartelli) che ti porta direttamente a passo polpen (senza passare per il lemperpech), di li' pigli la dorsale fino alla cima. E' l'itinerario più sicuro.
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: nantes - 03/01/2011 10:39
Non la conoscevo....
Io ho la casa di mio nonno a Martinelli (frazione di Regnana) e sul Rujoch sono sempre salito passando da malga Stramaiolo.

Immagino però che il canale che da Stramaiolo al passo Polpen sia piuttosto pericoloso se la neve non è stabile;

ma la dorsale dal passo è abbastanza sicura? è piuttosto ripida e suppongo molto ventata.
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: AGH - 03/01/2011 11:10
Non la conoscevo....
Io ho la casa di mio nonno a Martinelli (frazione di Regnana) e sul Rujoch sono sempre salito passando da malga Stramaiolo. Immagino però che il canale che da Stramaiolo al passo Polpen sia piuttosto pericoloso se la neve non è stabile; ma la dorsale dal passo è abbastanza sicura? è piuttosto ripida e suppongo molto ventata.

esattamente, la salita da polpen da stramaiolo non è raccomandabile per rischio valanghe. Da passo Polpen c'è un unico tratto potenzialmente a rischio per andare a prendere la dorsale. Una volta che sei sulla dorsale sei al sicuro. Essendo molto sventata c'è quasi sempre poca neve con sassi affioranti, ci sono grosse cornici verso nord che pero' si evitano abbastanza facilmente. Dopo l'Uomo vecchio arrivo alla croce di vetta senza grossi problemi, solo qualche passaggino dove la cresta si assottiglia, evitando le cornici da una parte e il pendio ripido a sud che potrebbe partire :D. Nulla di che, comunque. Allego foto fatta dal Passo Polpen per andare a prendere la dorsale
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: ciaspaman - 03/01/2011 14:22
Domani o mercoledì a seconda delgi impegni ci vado! E' da tanto che voglio fare il Rujoch e ora mi sa che lo provo. Sarà un pò freschetto in quota..
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: AGH - 03/01/2011 14:36
Domani o mercoledì a seconda delgi impegni ci vado! E' da tanto che voglio fare il Rujoch e ora mi sa che lo provo. Sarà un pò freschetto in quota..

fregatene  ;D Metti i ramponi da Polpen in su e vai :)
Comunque ti conviene andare nei prossimi giorni, perché poi, venerdi, prevedono neve e gelo  >:(
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: ciaspaman - 03/01/2011 14:40
fregatene  ;D Comunque ti conviene andare nei prossimi giorni, perché poi, venerdi, prevedono neve e gelo  >:(
Infatti è ben per quello, giovedì ed i giorni a seguire mettono neve e schifo...quindi vorrei approfittarne. Ricalcherò fedelmente le tue tracce  ;D

Si si i ramponi di sicuro! Ma le ciaspole le porto per sicurezza, oppure sono 2 kg sulla schiena per nulla?
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: AGH - 03/01/2011 15:16
Infatti è ben per quello, giovedì ed i giorni a seguire mettono neve e schifo...quindi vorrei approfittarne. Ricalcherò fedelmente le tue tracce  ;D

Si si i ramponi di sicuro! Ma le ciaspole le porto per sicurezza, oppure sono 2 kg sulla schiena per nulla?

secondo me non servono. Da passo redebus fino all'attacco del sentiero vai sulla forestale a piedi e vai anche più veloce. Potresti salire a piedi fino a passo polpen volendo. O magari mettili quando incroci la forestale in alto*, prima di arrivare al passo. Li c'è un tratto nel bosco dove il fondo è spesso ghiacciato. Da li in cima la traccia è battuta piuttosto bene, quindi coi ramponi vai su bene.

* PS: dopo aver incrociato la forestale e ripreso il sentiero la traccia nel bosco si biforca, PRENDI QUELLA A SX salendo perché con la destra ti infogni (che è quella che ho preso io pensando che il tracciatore sapesse il fatto suo  >:(
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: ciaspaman - 03/01/2011 20:12
Grazie per tutte ste informazioni! ;D  Allora prenderò la biforcazione a sinistra, sperando che almeno questo tracciatore fosse consapevole dove stava andando... :D  Vado e poi farò sapere!
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: AGH - 03/01/2011 22:26
Grazie per tutte ste informazioni! ;D  Allora prenderò la biforcazione a sinistra, sperando che almeno questo tracciatore fosse consapevole dove stava andando... :D 

DIREI, la traccia l'ho battuta io poi a scendere :D
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: ciaspaman - 04/01/2011 18:54
DIREI, la traccia l'ho battuta io poi a scendere :D
Si ho notato, era giusta e passava sempre vicino ai segni bianco-rossi! Ma al ritorno ho voluto fare l'originale e prendere quella che tu hai fatto in salita  ;D direi abbastanza infognante, ma l'idea di fondo di risalire accanto al torrentello era buona  :D

A parte questo, gita bellissima! PAnorama da urlo in vetta. C'era un mare di nuvole e sopra svettavano tutte le cime, dal Brenta alle Alpi svizzere, e poi tutto il Lagorai. Non sarei più sceso dalla cima!!  :) Appena ho tempo carico qualche pano (oggi purtroppo non arrivo..). Scendendo, poco dopo l'Uomo Vecchio ho incontrato 4 persone (2 in sci e 2 in ciaspole) che salivano, le uniche incontrate in tutto il tempo. Ampiamente soddisfatto!  ;) Grazie Agh, sia per i consigli che per avermi battuto la traccia in su e in giù  :D
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: AGH - 04/01/2011 21:21
Si ho notato, era giusta e passava sempre vicino ai segni bianco-rossi! Ma al ritorno ho voluto fare l'originale e prendere quella che tu hai fatto in salita  ;D direi abbastanza infognante, ma l'idea di fondo di risalire accanto al torrentello era buona  :D

A parte questo, gita bellissima! PAnorama da urlo in vetta. C'era un mare di nuvole e sopra svettavano tutte le cime, dal Brenta alle Alpi svizzere, e poi tutto il Lagorai. Non sarei più sceso dalla cima!!  :) Appena ho tempo carico qualche pano (oggi purtroppo non arrivo..). Scendendo, poco dopo l'Uomo Vecchio ho incontrato 4 persone (2 in sci e 2 in ciaspole) che salivano, le uniche incontrate in tutto il tempo. Ampiamente soddisfatto!  ;) Grazie Agh, sia per i consigli che per avermi battuto la traccia in su e in giù  :D

Che bello leggere questi resoconti pieni di entusiasmo ;D. Aspetto le foto!!!

PS: in salita, quando ho visto che le tracce andavano verso il rio, le ho abbandonate e ho tagliato su per il bosco, bestemmiando, fino a riprendere il sentiero ufficiale. PPS: comunque ho visto delle tracce anche al di la' del rio, sotto passo Polpen, forse c'è una traccia non troppo scomoda che scende di la'. Comunque ad occhio il sentiero tradizionale è ancora il migliore :D

Un'altra magnifica gita invernale nei paraggi è sul Monte Croce, la cima più alta della zona m 2490, dalla vetta guardandosi intorno sembra di essere in Himalaya!

Foto pan dalla cima
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/anteprima_primavera/monte_croce/images/pan_legenda_big.jpg (http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/anteprima_primavera/monte_croce/images/pan_legenda_big.jpg)

Salita dalla val dei Mocheni e traversata al Monte Croce
http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/monte_croce/monte_croce.htm (http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/monte_croce/monte_croce.htm)

Salita dal Val Calamento
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/anteprima_primavera/monte_croce/monte_croce.htm (http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/anteprima_primavera/monte_croce/monte_croce.htm)
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: ciaspaman - 05/01/2011 21:08
Le tracce che scendono a sinistra le ho viste anche io, boh bisognerebbe provarla, però la tradizionale è decisamente la migliore  :)

Ottimo! Non appena le condizioni neve saranno favorevoli partirò per il Monte Croce  ;D ormai il Lagorai in invernale mi ha preso!

Intanto metto un paio di foto fatte ieri:

qui pano che non son riuscito a comprimere nei 100 kb: http://img190.imageshack.us/img190/6249/pano2k.jpg


Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: ciaspaman - 05/01/2011 21:10
altra
Titolo: Re: [LAGORAI] Monte Rujoch 2415
Inserito da: AGH - 06/01/2011 06:50
Ottimo! Non appena le condizioni neve saranno favorevoli partirò per il Monte Croce  ;D ormai il Lagorai in invernale mi ha preso!

difficile resistere al fascino del lagorai  ;D
Belle le pan con le nuvole in basso!