GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Alan - 26/02/2011 20:57

Titolo: [Lagorai] Monte Rujoch e la sua cresta
Inserito da: Alan - 26/02/2011 20:57
Questa è stata l'escursione più emozionante, bella, faticosa e innevosa dell'anno.
Rifarei 2000 volte questa escursione nonostante gli errori fatti.

Alle ore 9.30 si parte dal Passo Redebus (1400 circa) con un caffè nel suo piccolo rifugio, si sale fino al Rif Tonini (1909) dove si arriva alle 11 circa. Li incontriamo un ragazzo in giacca rossa senza bacchette, ciaspole e a mio avviso testa, perchè sta scendendo dal sentiero che porta dal Rujoch in cresta verso il Tonini, da solo in quelle condizioni... Nel suo volto ho letto, paura, stanchezza, freddo.
Così siamo entrati dopo un piccolo spuntino e abbiamo bevuto una cioccolata calda.
Nel rifugio il ragazzo ha iniziato a chiederci dove eravamo diretti, io con molto entusiasmo ho pronunciato quel nome che mi risonava da qualche giorno in testa... RUJOCH (mi sono anche costruito una sega mentale su come si possa pronunciare, se alla francese, o in altri modi...).
Ha escluso il fatto che io e il mio amico avremo potuto superare i 400 metri di dislivello appena sopra il rifugio con i 60 cm di neve fresca e farinosa che erano scesi domenica scorsa e avevano creato un vero calvario nello scendere al povero ragazzo... Io non ci ho voluto credere e il gestore del rifugio ha espresso la sua scetticità  dicendomi che la salita sarebbe stata molto dura se le condizioni erano come diceva il ragazzo, ma l'ascesa non sarebbe stata impossibile....
Ora... visto e considerato che non abbiamo letto nessun report del giro, ma cmq sia anche io ieri sera ho visto che dal Tonini era possibile fare questo itinerario, intestardito ho detto loro che io avrei provato, male che vada ci saremo visti per il pranzo con gulash...

Così iniziamo la salita, 400 metri di pura follia, con le ciaspole ai piedi sprofondavamo nel bosco pieno di neve fino alle ginocchia, ma molto furbamente io e il mio socio abbiamo zizzagato sulla traccia del ragazzo che prima era sceso...
Sbuchiamo sulla cresta e in quota verso i 2.100-2.200 la neve è ghiacciata, usciamo dalla zona "rossa" e io caccio un grosso urlo di felicità... ma non è finita, si percorre la cresta fino al Schliwerlai Spitz dove incrontriamo 3 scialpinisti matti che risalivano dal versante S/E. Alla croce io faccio subito conoscenza, sono 3 ragazzi di Parma, si chiacchiera e poi noi ci si incammina...
Discesa e successivamente salita e tocco la croce della mia meta... il RUJOCH!!! Foto, complimenti con il ragazzo e con i ragazzi di Parma che ci avevano seguito e poi rapida discesa dal Passo Polpen e di nuovo Redebus...

Durante la discesa incontro un signore in una baita appena sopra il Redebus che cerca di sdrammatizzare la mia piccola gita... dopo 3 battute gli dico che sono un trapiantato di 2 organi... il signore sbianca e mi fà i complimenti, io mi giro e finisco la mia discesa quasi con le lacrime agli occhi....
Sono orgogliosissimo di questo giro... del dislivello fatto e del percorso.
Titolo: Re: [Lagorai] Monte Rujoch e la sua cresta
Inserito da: Alan - 26/02/2011 21:07
dimenticai di modificare la risoluzione delle foto, ma non è un problema, così vedete che faccione ho ahahahahah e la prossima volta mi salutate!!
Titolo: Re: [Lagorai] Monte Rujoch e la sua cresta
Inserito da: mL - 26/02/2011 21:53
Complimenti Alan!!!! :D Leggere la tua relazione mi ha entusiasmato!
Titolo: Re: [Lagorai] Monte Rujoch e la sua cresta
Inserito da: Alan - 26/02/2011 21:59
Grazie!!! Domani metto su altre foto!!
Titolo: Re: [Lagorai] Monte Rujoch e la sua cresta
Inserito da: PassoVeloce - 26/02/2011 22:00
E bravo!!!!  ;) ma come fai a metter foto così grandi?  :o
...non sei tornato al rifugio a dire che ce l'avevi fatta? ;D  ;) io il Rujoch di solito lo faccio a primavera ed è sempre bellissimo...panorama super! ;)
Titolo: Re: [Lagorai] Monte Rujoch e la sua cresta
Inserito da: Alan - 26/02/2011 22:04
No, ma ho rincontrato due signori che si erano fermati sulla panchina al sole fuori dal Tonini che ci divevano che anche per loro era impossibile...
anche loro a bocca aperta ihiihhihiih

foto così grandi perchè al cell ho modificato la risoluzione delle foto!!
Titolo: Re: [Lagorai] Monte Rujoch e la sua cresta
Inserito da: SPIDI - 26/02/2011 22:06
Ho letto la tua relazione!!!Traspare l'entusiasmo e l'orgoglio nel aver realizzato un sogno .....Ci hai messo proprio il cuore !!!!     ;)
Titolo: Re: [Lagorai] Monte Rujoch e la sua cresta
Inserito da: Alan - 26/02/2011 22:08
e le gambe  ;)

grazie mille   ;D
Titolo: [Lagorai] Monte Rujoch e la sua cresta
Inserito da: Mau - 27/02/2011 09:31
Bravissimo Alan!!! Ancor più delle tue foto - bellissime peraltro!!! - mi ha veramente colpito la passione e l'entusiasmo che traspare dalla tua relazione :) :) :) Trasmetti agli altri la voglia di fare ... Bravo!!
Io sono salito diverse volte al Rujoch, ma sempre in estate, senza neve quindi. Nell'ottobre 2009, con pernotto al Tonini - e immancabile e piacevole suonata di fisarmonica da parte della signora che gestisce - ci sono stato dopo la prima nevicata di stagione - pochi cm. - ma con tanto ghiacchio e freddo (-15 sulla cima) .. Che faticaccia!
Ieri, per me, giro senza "conquista" di cime ma piacevolissimo (posterò le foto in altra parte del forum): Dal Rif. Carlettini, salita x sentiero dei Nomadi fino al Baito Nassere, poi sentiero dei Zirmi, poi arrivo al Caldenave (stupendo!!!), poi discesa x sentiero normale fino a Tedon.
Tutto bellissimo!
Ciao
 Maurizio
Titolo: Re: [Lagorai] Monte Rujoch e la sua cresta
Inserito da: AGH - 27/02/2011 10:08
Sono orgogliosissimo di questo giro... del dislivello fatto e del percorso.

Evvai! Così si fa :)))
Titolo: Re: [Lagorai] Monte Rujoch e la sua cresta
Inserito da: Claudia - 27/02/2011 12:15
Bravissimo Alan!
Perchè ci hai provato e ci sei riuscito, perchè il dislivello non era poco, perchè la neve era scomoda, perchè hai sfruttato la bellissima giornata di sole, perchè non hai mollato nonostante la gente ti desse sfiducia.
E soprattutto perchè hai abbinato i pantaloni alle lenti degli occhiali  8)
Titolo: Re: [Lagorai] Monte Rujoch e la sua cresta
Inserito da: Alan - 27/02/2011 12:45
ahahahahaha!!! bella Claudia, hihihihihiih quelle lenti sono spettacolari e bellissime !!!

Ringrazio tutti per i commenti, e ringrazio la montagna per l'occasione datami!
Titolo: Re: [Lagorai] Monte Rujoch e la sua cresta
Inserito da: Alan - 27/02/2011 18:45
altre
Titolo: Re: [Lagorai] Monte Rujoch e la sua cresta
Inserito da: Alan - 27/02/2011 18:50
la history dei cartelli :D
Titolo: Re: [Lagorai] Monte Rujoch e la sua cresta
Inserito da: max_red - 28/02/2011 16:40
Complimenti Alan!
Titolo: Re: [Lagorai] Monte Rujoch e la sua cresta
Inserito da: edel - 07/03/2011 08:57
Ho disertato un pò il forum... e ora stò leggendomi gli "arretrati"... anche se con  notevole ritardo ci tengo a complimentarmi con te per la relazione e per le foto!!...
Sempre bravissimo, riesci a trasmetterci tutto il tuo entusiasmo quando ci racconti la tua "avventura" !!!! :)  :)
Bellissime zone che purtroppo non conosco molto....:-[ ...  ma vedrò di rimediare.. quest'estate sicuramente mi devo organizzare per alcune escursioni in quei posti lì,    magari le più semplici...  ;)
Titolo: Re: [Lagorai] Monte Rujoch e la sua cresta
Inserito da: Alan - 07/03/2011 09:13
il Lagorai??? devi assolutamente visitarlo tutto :D, sopratutto l'estate... io penso che ci passerò mezza estate la dentro :D
Titolo: Re: [Lagorai] Monte Rujoch e la sua cresta
Inserito da: AGH - 07/03/2011 09:15
il Lagorai??? devi assolutamente visitarlo tutto :D, sopratutto l'estate... io penso che ci passerò mezza estate la dentro :D

dubito assai che te la cavi con mezza estate... Io sono 30 anni che lo giro e ancora ci sono posti che non conosco  ;D
Titolo: Re: [Lagorai] Monte Rujoch e la sua cresta
Inserito da: Alan - 07/03/2011 09:25
dubito assai che te la cavi con mezza estate... Io sono 30 anni che lo giro e ancora ci sono posti che non conosco  ;D
non ho detto che lo giro tutto, ma ho detto che mezza estate ce la perderò li dentro, perchè l'altra mezza sono in sella alla mia amata Hornet!  :P :P :P :P :P :P :P
Invece Agh ora mi cerco un paio di scialp un pò nuovetti ma sopratutto leggeri e mi preparo per la prossima stagione...!!
Titolo: Re: [Lagorai] Monte Rujoch e la sua cresta
Inserito da: edel - 07/03/2011 09:28
ma sentite... voi che siete esperti del Lagorai..
io sono stata (scrivo a memoria...) al rif. Brentari e sù alla "forzeletta" (mi pareva proprio si chiamasse così).. poi al Rif. Tonini, Sette Selle, Erdemolo... Si trovano tutti sui Lagorai? :-\  :-\   ma mi sono limitata a questi.. e mai fatto nessuna cima... è proprio grazie a questo forum che vorrei riscoprire il Lagorai!!
 
Titolo: Re: [Lagorai] Monte Rujoch e la sua cresta
Inserito da: Alan - 07/03/2011 09:34
Brentari non mi sembra del lagorai.

Gli altri si, sabato sono proprio stato sul Sette Selle e la relazione di questa gita è partita dal Rif Tonini (chiuso da marzo per ferie della ragazza che era su da un'anno e passa)
Titolo: Re: [Lagorai] Monte Rujoch e la sua cresta
Inserito da: edel - 07/03/2011 09:40
Brentari non mi sembra del lagorai.
... poi con calma guardo le cartine! C'avrei giurato, ho anche pernottato in rifugio per poter avere più tempo a disposizione e osservare tutto con più calma, se non sbaglio c'è un bel laghetto ...chiedo venia se faccio confusione... 
Titolo: Re: [Lagorai] Monte Rujoch e la sua cresta
Inserito da: AGH - 07/03/2011 09:46
ma sentite... voi che siete esperti del Lagorai..
io sono stata (scrivo a memoria...) al rif. Brentari e sù alla "forzeletta" (mi pareva proprio si chiamasse così).. poi al Rif. Tonini, Sette Selle, Erdemolo... Si trovano tutti sui Lagorai? :-\  :-\   ma mi sono limitata a questi.. e mai fatto nessuna cima... è proprio grazie a questo forum che vorrei riscoprire il Lagorai!!

il brentari e forzelletta si trovano su Cima d'Asta, che viene comunemente accomunata al Lagorai anche se, a voler essere pignoli, è un gruppo di montagne geologicamente diverso (porfido il LAgorai, granito Cima D'Asta). Tonini, sette Selle e Erdemolo si si trovano nel lagorai occidentale. Se ti pigli una cartina, il Lagorai parte grosso modo dalla Panarotta (sopra levico) e arriva fino a Passo Rolle