GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Man - 27/04/2009 14:55
-
Non ci stanchiamo mai di neve! Sabato scorso grazie al bel tempo sgambatina da Palu' del Fersina verso Passo Palu'. A noi la Valle dei Mocheni e Palu' del Fersina piacciono moltissimo. Lasciata la macchina in paese si raggiunge prima per strada asfaltata e poi selciata (n. 370) un agglomerato interessantissimo di case (Tasaineri) con in bella mostra arnesi e utensili. Il sentiero prosegue in parte in foresta lungo il torrente, fino a quando il peasaggio si apre una bellissima e ampia conca (al momento tutta innevata) da cui si vede il passo. Alzatisi un po', gia' prima di raggiungere quota 2000 il panorama verso la valle dei Mocheni e dell'Adige si fa davvero appagante, e gia' si pregusta la vista sull'altro vesrante.... Come si vede nella foto sotto ('verso passo Palu') ci si puo' ora dirigere verso il passo oppure puntare direttamente verso l'altura a sinistra (penso di chiami cima Palu'). Noi abbiamo fatto la seconda cosa, rimanendo poi nei dintorni. Il panorama e' amplissimo: si vede da una parte l'alta val Calamento e tutte le montagne oltre, dall'altra Palu' del Fersina (ormai un puntino), la valle dei Mocheni, il Bondone-Stivo, il Brenta...e in mezzo le bellissime dorsali e cime del Lagorai.
La neve era durissima, non abbiamo neanche messo le ciaspole. La discesa da cima Palu' era assai ripida e un po' problematica, e in mancanza di sci ci siamo semplicemente trasformati in slittini umani ;D ;D ;D
(un'alternativa per il ritorno era di procedere in cresta verso il passo Palu', quello dei Garofani, rifugio Sette Selle, e da li' verso Palu')
-
Bravi!Altra zona a me sconosciuta... ::) non hai altre foto in direzione Sette Selle per intenderci?volevo vedere com'è lì la situazione neve...
-
non hai altre foto in direzione Sette Selle per intenderci?volevo vedere com'è lì la situazione neve...
No, ma a quella quota da quelle parti ce n'e' ancora davvero molta: per andare a Sette Selle devi arrivare a passo Palu' e poi segui la dorsale che vedi in foto, quindi ti puoi fare un'idea. Poi dopo questi giorni ancora un altro po'...e noi siamo felici fino a giugno ;D
-
No, ma a quella quota da quelle parti ce n'e' ancora davvero molta: per andare a Sette Selle devi arrivare a passo Palu' e poi segui la dorsale che vedi in foto, quindi ti puoi fare un'idea. Poi dopo questi giorni ancora un altro po'...e noi siamo felici fino a giugno ;D
Grande Man! Bellissima zona.. l'ho frequentata molto, la scorsa estate ho alloggiato un paio di settimane ai Tassaineri, stufa sempre accesa ad agosto non ti dico altro :D .. ma con cosa sei andato con le ciaspole? La neve dovrebbe essere uno schifo fradicia e molle, giusto?
-
No, ma a quella quota da quelle parti ce n'e' ancora davvero molta: per andare a Sette Selle devi arrivare a passo Palu' e poi segui la dorsale che vedi in foto, quindi ti puoi fare un'idea.
ma no dai...
una volta arrivato da palù del fersina a passo palù, sali a destra verso il passo dei garofani (5 minuti) e poi scendi... la prima parte della discesa è ripida, ma poi in mezz'oretta sei al rifugio sette selle (che si vede solo se sali allo Sllimber).
Sei sicuro che si passi con la neve dalla dorsale?
O forse, passoveloce ti intendevi la cima?
-
O forse, passoveloce ti intendevi la cima?
Intendevo per arrivare a Erdemolo ;D o giro inverso.... ::)
-
ma con cosa sei andato con le ciaspole? La neve dovrebbe essere uno schifo fradicia e molle, giusto?
No no, almeno sabato mattina scorso era perfetta per andare solo con gli scarponi, compatta e appena abbastanza cedevole per non scivolare (solo in cima era un po' troppo dura per i pendii ripidi) - le ciaspole le abbiamo tenute in spalla per tutta la passeggiata.
-
Sei sicuro che si passi con la neve dalla dorsale?
Sissi', si passa ma ti assicuro che c'e' molta neve! (almeno sabato scorso, ma immagino che in questi a giorni a quota 2000 sia ora ancora di piu', no?).