Autore Topic: Cima Socede mt.2173 e Cima Lasteati mt.2414  (Letto 1214 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline xymox

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 333
  • Sesso: Maschio
Cima Socede mt.2173 e Cima Lasteati mt.2414
« il: 02/03/2013 23:44 »
01/03/2013 venerdì – Io e Franco partiamo poco dopo le 6.00 e ci fermiamo a Verona Nord dove carichiamo Andrea. Dopo una sosta prima di Trento proseguiamo fino al paese di Strigno in Val Sugana, qui giriamo per la Val Campelle. La nostra gita si svolge nei Lagorai e precisamente nel sottogruppo delle Cime di Rava. La partenza è dal parcheggio di Ponte Conseria mt.1468, attraversiamo il ponte e decidiamo di seguire l’unica traccia recente che c’è, sale diretta nel bosco seguendo il sentiero 326. C’è parecchia neve quindi si sale agevolmente, il caldo di oggi rende più faticosa la salita in quanto la neve si attacca alle pelli. Arrivati alla bella Malga Conseria mt.1848 mettiamo della sciolina sulle pelli, non risolviamo molto. La vista da questa malga è incantevole, si vedono le nostre due vette e a fianco il bel Monte Cengello, merito anche di questa limpida giornata. Essendo nevicato da pochi giorni c’è pericolo 3, quindi decidiamo di andare prima su Cima Socede mt.2173, poi decideremo a seconda delle condizioni se proseguire. Raggiunto il Passo Cinque Croci pieghiamo a destra per affrontare l’elementare dorsale NO. Arrivati in vetta scendiamo diretti dall’immacolato versante sud, la neve è stupenda, decidiamo di proseguire per Cima Lasteati mt.2414. In giro non c’è nessuno, solo una traccia probabilmente fatta ieri, la seguiamo, sale sulla dorsale ovest, è una linea molto sicura. Il buon innevamento ci permette di raggiungere senza problemi la vetta con gli sci ai piedi. Anche qui, come  nella cima precedente, c’è una croce in legno in memoria dei caduti della Prima Guerra Mondiale. Dopo aver fatto un autoscatto ci prepariamo a scendere. Il primo pezzo è piuttosto inclinato e decidiamo di scendere uno alla volta, la neve è buona e facciamo una bella e divertente sciata. Finiti i dolci pendii, decidiamo di scendere diretti nel bosco, è molto ripido ma c’è abbastanza spazio per sciare, peccato che qui la neve è piuttosto pesante. A un certo punto troviamo delle tracce di discesa e seguiamo un sentiero che ci porta diretti poco sopra alla macchina, qui proseguiamo a piedi sulla strada asfaltata per poco più di 50 mt. e siamo alla macchina, l’altimetro mi segna mt.1170 di dislivello in salita. Per completare questa magnifica giornata ci prendiamo una birra al Rifugio Carlettini.

qui potete vedere un breve video della giornata: http://youtu.be/Kk5-UPly5nI
ciao marco

Offline Pistacchio

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 678
  • località di residenza: Madrano
Re:Cima Socede mt.2173 e Cima Lasteati mt.2414
« Risposta #1 il: 03/03/2013 10:01 »
Sperando nella neve a quote basse cima Socede potrebbe essere un interessante idea per Domenica prossima.
Per la neve temo siate partiti forse tardi, poi ovvio che non potete partire alle 3 di notte. Bellissimo il video, breve ed intenso!
Ciao

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Cima Socede mt.2173 e Cima Lasteati mt.2414
« Risposta #2 il: 03/03/2013 20:52 »
Bellissimo! Mi sa però che la bella neve è andata, salvo che sui versanti nord in alta quota (sopra i 2000)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/