GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: nantes - 16/01/2011 22:55
-
Stamattina avevo voglia di Lagorai ed ho optato per il lago delle Stellune, sinceramente data la giornata pensavo di trovare ressa invece abbiamo incontrato 5 (cinque) persone in tutta la giornata :).
Partenza nei pressi del ponte delle Stue, poco sopra Molina di Fiemme, a quota 1250metri, al parcheggio troviamo qualche decina di automobili, ma per fortuna tutti diretti verso il passo Manghen;
seguiamo la lunga val delle Stue su strada forestale innevata ben battuta passando dalle malghe Stue Bassa ed Alta fino ad uscire dal bosco poco prima di malga Cazzorga; qui la traccia diventa più leggera e tracciata solo da linee di qualche scialpinista;
dopo una salita sostenuta il sentiero ci porta in breve alla malga Stellune dove sostiamo per goderci un po il sole e mangiare qualcosa;
riprendiamo poi salendo fino all'enorme pianoro che in falsopiano ci porta fino al lago Stellune (fin qui circa 3 ore dal parcheggio).
saliamo ancora un po fin quasi alla forcella Valsorda per ammirare il panorama circostante.
La neve è buona, un po pesante ma ben assestata; in salita zoccolo fastidioso sotto le pelli.
Avevo pensato di salire alla cima Stellune ma non mi sono fidato, il versante sopra forcella val Moena da dove parte la normale alla salita non mi sembrava il massimo in fatto di sicurezza.... ci proverò più in là, in primavera...
Il ritorno è stato veloce, neve pesante ma in discesa non si sentiva, anch'io che in discesa non sono il massimo sono riuscito a fare un bel po di serpentine... ;D
-
....
-
ultime foto... ;)
-
Che bella la zone del Lago Stellune! Con le ciaspole penso che non proverò mai questo giro. mi sembra infinita la forestale!! :(
-
Che bella la zone del Lago Stellune! Con le ciaspole penso che non proverò mai questo giro. mi sembra infinita la forestale!! :(
si è bella lunga ma non così proibitiva. Sale molto dolcemente, mi pare che in totale siano circa 16 km a/r. Certo se hai gli sci almeno la discesa te la godi (neve permettendo, alle volte è un toboga ghiacciato ;D)
-
Che bella la zone del Lago Stellune! Con le ciaspole penso che non proverò mai questo giro. mi sembra infinita la forestale!! :(
soprattutto è sempre in ombra, tanto vale farla in una giornata un po' nuvolosa ;) io l'avevo fatta con -14°C :o
-
soprattutto è sempre in ombra, tanto vale farla in una giornata un po' nuvolosa ;) io l'avevo fatta con -14°C :o
be' la parte bassa è in ombra in inverno ma poi verso fine inverno primavera si inonda di sole :) (quasi)
-
io l'avevo fatta con -14°C :o
Wonder woman! ;D
be' la parte bassa è in ombra in inverno ma poi verso fine inverno primavera si inonda di sole :) (quasi)
Allora la rimetto in lista!!
-
Bel giro, hai fatto bene! Ieri ho lasciato a casa gli sci, visto il bollettino che dava grado 3, e posso dirlo ho fatto male! Come hai visto anche tu (voi) la situzione non mi è sembrata poi tanto allarmante, la neve era ben stabilizzata ed ho visto solo qualche modesto scivolamento sui versanti sud.
-
Wonder woman! ;D
Allora la rimetto in lista!!
assolutamente si. Per la verità la forestale è un filo noiosa dopo che l'hai fatta varie volte. Ma la parte alta è assolutamente spettacolare, consiglio caldamente di andarci con una giornata sicura di sole.
-
be' la parte bassa è in ombra in inverno ma poi verso fine inverno primavera si inonda di sole :) (quasi)
infatti io l'ho fatta a dicembre, verso Natale... Sempre ombra fino a Malga Cazzorga, dove non abbiamo più proseguito causa troppo freddo ::)
-
infatti io l'ho fatta a dicembre, verso Natale... Sempre ombra fino a Malga Cazzorga, dove non abbiamo più proseguito causa troppo freddo ::)
La strada forestale fino a malga Cazzorga è un pò noiosa e in ombra ma non è poi così lunga;
ieri era una giornata eccezionale, non c'era una nuvola e la temperatura era ampiamente sopra lo zero, dalla malga fino alla forcella Valsorda sono salito in maglietta, sembrava marzo :)
-
ieri era una giornata eccezionale, non c'era una nuvola e la temperatura era ampiamente sopra lo zero, dalla malga fino alla forcella Valsorda sono salito in maglietta, sembrava marzo :)
puoi dirlo! si stava veramente bene e anche in alto ho visto diverse persone con le mezze maniche!