GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 02/01/2009 09:45
-
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/serpi.jpg)
Discesa dal versante sud
Sciata da sballo ieri, primo dell'anno, sul Fravort m 2383. Partiti tardissimo :-[ siamo arrivati sul posto con le ampie schiarite annunciate dal meteo: il panorama era fantastico con circa 20-30 cm di neve fresca caduta nella nottata. Non eravamo troppo ottimisti sulle condizioni della neve, temevano che la neve fresca fosse poca per coprire i duri e sicuri crostoni del manto sottostante. Invece durante l'avvicinamento abbiamo intuito che avremmo potuto sperare in una sciata fantastica. E così è stato!
Siamo arrivati 50 metri sotto la cima, che non abbiamo fatto per l'ora troppo tarda, il vento e la neve crostosa sotto la cima, e ci siamo tuffati con voluttà sul rampone che cala a sud. Dopo alcune curve di assaggio, abbiamo capito che la neve era fantastica. C'era qualche crosta qua e là ma poca roba, bastava stare un filo attenti. Abbiamo fatto la discesa del primo rampone quasi in estasi, pennellando curve in neve fresca. Arrivati sulla spianata delle Fontanelle abbiamo deciso, anziché proseguire rientrando per la scomoda dorsale verso La Bassa, di infilarci nel vallone sul versante est, che conosco bene avendolo fatto molte volte in estate, dove si cala fino al sentiero E5/372. Non c'era nessuna traccia, e così abbiamo disegnato le nostre curve nel manto immacolato. Come previsto, nel vallone la neve ancora più bella perché meno soleggiata, ed abbiamo fatto un'altra fantastica sciata fino al baitello, quindi ultime "serpi" fino al sentiero. Meraviglioso! Qui abbiamo ripellato e siamo rientrati alla Bassa non senza difficoltà per via dei molti alberi crollati sul sentiero, una vera strage.
Quindi il rientro per la strada forestale dell'andata, togliendo di nuovo le pelli nell'ultimo tratto di strada e arrivati al parcheggio che era quasi buio. Conclusioni: non abbiamo mai fatto il Fravort con una neve così bella! Il manto sembra ben consolidato, certo sotto a qualche costone non eravamo troppo tranquilli, ma non abbiamo visto valanghe da nessuna parte. Nel pomeriggio è salita molta gente, con ciaspole e sci. Insomma una gita ultraconsigliata, per le bellezza dei posti e il panorama da urlo. La neve polverosa però non durerà a lungo, quindi per chi vuole farle questa escursione con neve sciabile consiglio di affrettarsi :)
Il cine! ;D
http://video.google.it/videoplay?docid=-7662707658780077443 (http://video.google.it/videoplay?docid=-7662707658780077443)
-
fantastico...forse ci vado o domani o dopodomani, non sappiamo o li o da qualche altra parte in Lagorai
-
fantastico...forse ci vado o domani o dopodomani, non sappiamo o li o da qualche altra parte in Lagorai
ottimo, fammi sapere come hai trovato la neve, se ci andate subito probabilmente la trovate ancora buona (ma non vergine ;D)
-
mmm immagino...purtroppo...domani niente alla fine...forse dopodomani...intanto domani vado a farmi un giretto sul Cornetto di Folgaria in corriera...
-
ciao agh,
ho visto tua bella escursione con megasciata sul fravort...
mi dai qualche dritta per concatenare fravort e gronlait in giornata?
si riesce? da dove è meglio partire e che giro fare.
conviene partire da sud (panarotta) oppure entrare nella val dei mocheni,
ritornare indietro sull'altro versante e prendere la stradina (aperta?) che va al passo portella? indicami per cortesia i luoghi che poi mi studio la cartina.
noi saliamo domenica con gli sci...
p.s. quando ha nevicato li' l'ultima volta?
ciao ferri
-
mi dai qualche dritta per concatenare fravort e gronlait in giornata?
si riesce? da dove è meglio partire e che giro fare.
conviene partire da sud (panarotta) oppure entrare nella val dei mocheni,
ritornare indietro sull'altro versante e prendere la stradina (aperta?) che va al passo portella? indicami per cortesia i luoghi che poi mi studio la cartina. noi saliamo domenica con gli sci...
p.s. quando ha nevicato li' l'ultima volta?
ha nevicato l'altro giorno, ma credo poca roba. Per il concatenamento la via più semplice è seguire la dorsale, dai per esempio una occhiata qua, fatta l'anno scorso a piedi che c'era poca neve
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,456.0/highlight,gronlait.html (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,456.0/highlight,gronlait.html)
La via migliore secondo me è partire dalla panarotta (parcheggio impianti) fino a la bassa, qui puoi decidere di prendere la dorsale oppure aggirare fravort e gronlait seguendo il sentiero che li costeggia sul fianco est fino al passo portella. Di qui sali alla cima del gronalit per la rampa e poi torni seguendo la splendida dorsale fino al fravort e di nuovo alla bassa. Puoi fare anche il contrario, e poi scendere a passo Portella, rientrando sempre per E5 (in questo caso per il rientro bisogna ripellare senz'altro).
Un'alterantiva è partire direttamente dalla val portella salendo fino (se ci si arriva) nei pressi del lago prese o agritur rincher
-
La via migliore secondo me è partire dalla panarotta (parcheggio impianti) fino a la bassa, qui puoi decidere di prendere la dorsale oppure aggirare fravort e gronlait seguendo il sentiero che li costeggia sul fianco est fino al passo portella. Di qui sali alla cima del gronalit per la rampa e poi torni seguendo la splendida dorsale fino al fravort e di nuovo alla bassa.
grazie molte per le info.
mi pare che il traverso sotto il fravort sia la parte piu' delicata e
poi anche dal paso portella allla cima del gronlait potrebbe esservene delle altre...
cmq si va penso.
ciao
-
grazie molte per le info.
mi pare che il traverso sotto il fravort sia la parte piu' delicata e
poi anche dal paso portella allla cima del gronlait potrebbe esservene delle altre...
cmq si va penso.
ciao
si, dal fravort di solito conviene scendere sul lato est fino ad una spalletta, quindi traversare brevemente e nel punto meno ripido e calare alla forcella, di li si prosegue senza problemi per la dorsale che diveta sempre più larga. Il breve costone est del Gronlait è un altro punto ripido, di solito ci si tiene verso il crinale con la Val Cava (a debita distanza, ci sono sicuramente cornici)
Una cosa che non ho detto, il sentiero E5, che costeggia i versanti orientali del fravort, ha parecchie piante crollate, quindi bisogna fare in po' di "acrobazie" noiose per superarle.
-
.... Il breve costone est del Gronlait è un altro punto ripido, di solito ci si tiene verso il crinale con la Val Cava (a debita distanza, ci sono sicuramente cornici)
....
Alla fine abbiamo fatto la val Cava con ascesa al solo Gronlait 2350 m circa. La scelta è caduta su questa bella e rotondeggiante cima per evitare il probabile affollamento domenicale di scialpinisti che scendono dalla spalla sud del Fravort. Molto ripido il tratto terminale che conduce al passo Portella 2150m. Dal passo si risale in circa 45' alla cima,raggiunta piegato in due ... per via del poco allenamento.
Poi bella discesa con gli sci, con neve bella e sicura, prima a ovest e poi a nord, ad eccezione del muro verticale sotto il passo portella.
La cima offrirebbe belle vedute su ruioch, croce, hoabonti e valsugana ma per via dello sforzo fatto e della cima raggiunta con le unghie e con i denti, non è stata goduta. Merita senza'altro una ripetizione in condizione di allenamento migliore.
-
Alla fine abbiamo fatto la val Cava con ascesa al solo Gronlait 2350 m circa. La scelta è caduta su questa bella e rotondeggiante cima per evitare il probabile affollamento domenicale di scialpinisti che scendono dalla spalla sud del Fravort. Molto ripido il tratto terminale che conduce al passo Portella 2150m. Dal passo si risale in circa 45' alla cima,raggiunta piegato in due ... per via del poco allenamento.
Poi bella discesa con gli sci, con neve bella e sicura, prima a ovest e poi a nord, ad eccezione del muro verticale sotto il passo portella.
La cima offrirebbe belle vedute su ruioch, croce, hoabonti e valsugana ma per via dello sforzo fatto e della cima raggiunta con le unghie e con i denti, non è stata goduta. Merita senza'altro una ripetizione in condizione di allenamento migliore.
bravo, certo il gronlait dalla val cava non è agevole... la via più comoda è quella che sale dal lago delle prese / agritur rincher (ps: fatto foto?)
-
bravo, certo il gronlait dalla val cava non è agevole... la via più comoda è quella che sale dal lago delle prese / agritur rincher (ps: fatto foto?)
si...
le metterei su questo post visto che è in tema fravort-gronlait senza fare un post apposta.
e poi l'escursione è stata poco goduta per la fatica fatta: scarico la macchinetta e posto prossimamente.
-
si...
le metterei su questo post visto che è in tema fravort-gronlait senza fare un post apposta.
e poi l'escursione è stata poco goduta per la fatica fatta: scarico la macchinetta e posto prossimamente.
io direi che puoi aprire un post nuovo perché il percorso che hai fatto tu è totalmente diverso :)
-
da dove si parte esattamente per la scialpinistica? e che sentiero si prende, cioè quale è il percorso più comodo perchè dalle cartine non so decidermi...dove la lascio la macchina?
ps sarà ancora fattibile???
-
da dove si parte esattamente per la scialpinistica? e che sentiero si prende, cioè quale è il percorso più comodo perchè dalle cartine non so decidermi...dove la lascio la macchina?
ps sarà ancora fattibile???
si parte dal parcheggio degli impianti della Panarotta... se è fattibile non so, di sicuro credo non sia raccomandabilissima per il pericolo valanghe...
-
si parte dal parcheggio degli impianti della Panarotta... se è fattibile non so, di sicuro credo non sia raccomandabilissima per il pericolo valanghe...
Ma avevo letto che le pendenze del Fravort non erano tali da spaventare per le valanghe... Non è così, mi pare di capire. E ci sarà ancora tanta neve? :-\
-
Ma avevo letto che le pendenze del Fravort non erano tali da spaventare per le valanghe... Non è così, mi pare di capire. E ci sarà ancora tanta neve? :-\
letto dove scusa? Il pezzo finale è un bel rampone... vista la quota e la neve probabilmente caduta di recente, io ci andrei cauto....
-
letto dove scusa? Il pezzo finale è un bel rampone... vista la quota e la neve probabilmente caduta di recente, io ci andrei cauto....
Capito... Meglio aspettare che vada via la neve. :-\
-
Capito... Meglio aspettare che vada via la neve. :-\
meglio aspettare che si assesti dai :)
-
Qualcuno per caso l'ha fatto di recente?...non ho capito se andando dalla Panarotta salita e discesa coincidano... ::) grazie
-
Qualcuno per caso l'ha fatto di recente?...non ho capito se andando dalla Panarotta salita e discesa coincidano... ::) grazie
di recente abbastanza, anche se non recentissimo. Se parti dal parcheggio degli impianti panarotta si, salita e discesa coincidono
-
di recente abbastanza, anche se non recentissimo. Se parti dal parcheggio degli impianti panarotta si, salita e discesa coincidono
eh non essendoci mai stata in estate non ho proprio cognizione dei luoghi :-[ ma l'esposizione cos'è?sud?est?
-
Se parti dal parcheggio degli impianti panarotta si, salita e discesa coincidono
Il Fravort conviene farlo dal Cinque Valli cosi' ti fai un po' di curve in piu'. O anche da Kamauz.
-
Il Fravort conviene farlo dal Cinque Valli cosi' ti fai un po' di curve in piu'. O anche da Kamauz.
::) dov'è Cinque Valli? difficoltà?pericolo valanghe?
Da Kamauz si va poi per quella stradina piana che arriverebbe in Panarotta?
-
Per Cinque Valli si prende la strada per le Pozze, solo che a un certo punto invece di svoltare bruscamente a destra per le Pozze si continua dritto fino al Cinque Valli dove la strada termina. Da li' si sale in direzione N verso il Fravort per congiungersi a meta' con l'itinerario che sale da Panarotta.
Da Kamauz si prende la strada che va in direzione Fravort e si parcheggia in fondo a una discesa in corrispondenza di un tornante a destra. Da li' si sale per bosco fitto, poi prati e poi un ampio vallone fino a raggiungere il versante NO della cima.
Sono entrambi itinerari abbastanza facili, il secondo da fare solo con neve sicura.
-
;) ah ok!grazie!! :-*