GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: AGH - 26/02/2012 15:45

Titolo: [LAGORAI] Tentativo al Fregasoga 2452, ripiego a Cima Cogne m 2172
Inserito da: AGH - 26/02/2012 15:45
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/cima_cogne.jpg)
Panorama dalla Vetta del Monte Cogne m 2172

Inizialmente ero partito con l’idea di fare il Fregasoga 2452, oppure il Monte Croce m 2490 partendo da Brusago. Ho subito scartato gli sci, mi avrebbero aiutato sicuramente in alto nella salita o ma la discesa sarebbe stata un disastro per le condizioni attuali di innevamento (spalleggiamento per chilometri, cava e metti continuo). Sono partito quindi con rampocelli, ramponi e ciaspole! I ramponcelli sono tornati subito utili per risalire la forestale ghiacciata. Ci sono parecchi tratti sassosi, nel bosco neve non ce n’è, sulla strada delle rodane di jeep aiutano a salire senza sprofondare. Dopo qualche km metto finalmente le ciaspole. C’è una vecchia traccia e salgo abbastanza bene sulla poca neve rimasta. Sotto Malga Fregasoga 1703 la traccia “grossa” scompare (o sono andati alla malga o hanno fatto dietrofront) e resta una tracciotta esile che non è sufficiente a evitare i soliti fastidiosi sprofondamenti laterali nella neve marcia.

In vista di Malga Caserine 1910 scompare anche quella e iniziano i dolori. Procedendo nella neve intonsa, si sprofonda inesorabilmente oltre mezzo metro nella neve pesantissima, subito una fatica boia! Si procede facendo una serie di profonde buche da cui è difficile perfino tirar su il piede. C’è una crosta superficiale che cede subito appena si carica il passo e la ciaspola va giù mezzo metro, e in certi tratti anche 70 cm. Capisco subito che il Passo Scalet 2212 in quelle condizioni, per poi salire al Croce, è irraggiungibile. Insisto per raggiungere il Passo Fregasoga 2219 che, essendo esposto verso sud, dovrebbe essere nei miei calcoli meno innevato e forse con neve più compatta. Pia illusione.

Raggiungo faticosissimamente la tabella del sentiero a m 1905 per Passo Fregasoga, poco sopra Malga Casarine, ma qui getto la spugna, una fatica bestia!  Per un fare questo ultimo km ho perso un sacco di tempo. Proseguire sarebbe una inutile follia. Decido di rinunciare. Con le pive nel sacco me ne ritorno mestamente verso valle. 800 metri di dislivello fatto per i frati. Pazienza.

Poco sopra Malga Fregasoga però a m 1700 però adocchio un sentiero che va verso passo Mirafiori e Malga Vasoni Alta. C’è anche una traccia che ha compattato un po’ il manto. Detto fatto, decido di andare a Malga Vasoni Alta. E’ un lungo traversone, abbastanza faticoso con parecchi sprofondamenti o scivolamenti a valle. Costeggio il Fregasoga a mezzacosta traversando gli impervi valloni deserti. Arrivato alla Malga Vasoni Alta 1972 faccio una sosta per prendere fiato, e mi dico che, tutto sommato, arrivato a questo punto potrei fare almeno Cima Cogne che sta lì sopra. Mi rimetto in marcia. Tutto bene fino a Passo Mirafiori poi anche qui la traccia scompare e inizia una penosa salita verso la cima, cercando di sfruttare le esili e vecchie tracce di qualcuno in sci. Chiaramente inutili, la dannata ciaspola sprofonda anche qui e bisogna stare molto attenti a non prendersi una storta nei traversi. Verso le 15.30 raggiungo finalmente la cima del Monte Cogne m 2171. Sono molto contento. Guardo il Fregasoga che sta lì di fronte imponente, e mi dico che ho fatto bene a rinunciare:  la discesa sul lato est che avevo in mente sarebbe stata molto lunga e impegnativa: il versante è stato  spazzato dal vento ma sicuramente in ogni valloncello, in ogni buca avrei trovato neve fonda. Meglio così!

Alle 16 inizio la discesa, tornato in breve a Malga Vasoni Alta levo finalmente le stramaledette ciaspole e metto i ramponcelli, una vera benedizione scendendo sul sentiero con frequenti tratti ghiacciati. Dopo una lunga discesa, senza problemi, arrivo all’auto all’imbrunire con gli scarponi fradici. Alla fine della giornata saranno 1300 metri di dislivello, sviluppo quasi 17 km.

altre foto
Titolo: Re: [LAGORAI] Tentativo al Fregasoga 2452, ripiego a Cima Cogne m 2172
Inserito da: AGH - 26/02/2012 15:49
altre foto  :P
Titolo: Re: [LAGORAI] Tentativo al Fregasoga 2452, ripiego a Cima Cogne m 2172
Inserito da: SPIDI - 26/02/2012 17:30
Questa era la situazione neve l' anno scorso precisamente il 10 Aprile 2011  :o C' è una bella differenza !   ;D
Titolo: Re: [LAGORAI] Tentativo al Fregasoga 2452, ripiego a Cima Cogne m 2172
Inserito da: Luca19 - 26/02/2012 17:55
La settimana prossima pensavamo di andare sul croce, ma partendo da palù e passando per passo cagnon di sopra e passo0 del mattio, stando così in cresta fino al scalet. Che situazioni pensi troveremo? come quella descritta da te o diversa vista la differente esposizione?

grazie
 :)
Titolo: Re: [LAGORAI] Tentativo al Fregasoga 2452, ripiego a Cima Cogne m 2172
Inserito da: AGH - 26/02/2012 18:02
La settimana prossima pensavamo di andare sul croce, ma partendo da palù e passando per passo cagnon di sopra e passo0 del mattio, stando così in cresta fino al scalet. Che situazioni pensi troveremo? come quella descritta da te o diversa vista la differente esposizione?

grazie
 :)

be se fa caldo cosi' neve non ne troverete molta :D Dal Cagnon comunque, volendo, non è necessario salire fino al passo di Val mattio. C'è un bel sentiero che va via in costa fin poco sotto passo scalet http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/monte_croce/monte_croce.htm
Titolo: Re: [LAGORAI] Tentativo al Fregasoga 2452, ripiego a Cima Cogne m 2172
Inserito da: pianmasan - 26/02/2012 18:14
Inizialmente ero partito...

Sempre duro eh? No' te moli mai, brao!
Titolo: Re: [LAGORAI] Tentativo al Fregasoga 2452, ripiego a Cima Cogne m 2172
Inserito da: AGH - 26/02/2012 18:16
Sempre duro eh? No' te moli mai, brao!

be' insomma, sono abbastanza testardo, se ne vale la pena ovviamente :D Ma ieri il Fregasoga non era alla portata...
Titolo: Re: [LAGORAI] Tentativo al Fregasoga 2452, ripiego a Cima Cogne m 2172
Inserito da: pianmasan - 26/02/2012 18:23
Ma sarebbe fattibile, come neve e come sicurezza, una s-a su per la val Fregasoga? Fino a dove bisognerebbe portare gli sci?
Titolo: Re: [LAGORAI] Tentativo al Fregasoga 2452, ripiego a Cima Cogne m 2172
Inserito da: AGH - 26/02/2012 18:33
Ma sarebbe fattibile, come neve e come sicurezza, una s-a su per la val Fregasoga? Fino a dove bisognerebbe portare gli sci?

che intendi per Val Fregasoga? Quella che sale a Malga Valletta Alta?
Titolo: Re: [LAGORAI] Tentativo al Fregasoga 2452, ripiego a Cima Cogne m 2172
Inserito da: pianmasan - 26/02/2012 18:55
L'ho chiamata io così adesso, sarebbe quella dove ci sono le due malghe Fregasoga e Caserine, quella che arriva su al passo Scalet. Non so nemmeno di preciso come si chiama.
Titolo: Re: [LAGORAI] Tentativo al Fregasoga 2452, ripiego a Cima Cogne m 2172
Inserito da: Luca19 - 26/02/2012 18:57
be se fa caldo cosi' neve non ne troverete molta :D Dal Cagnon comunque, volendo, non è necessario salire fino al passo di Val mattio. C'è un bel sentiero che va via in costa fin poco sotto passo scalet http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/monte_croce/monte_croce.htm

grazie delle indicazioni e complimenti per il giro! ;)
Titolo: Re: [LAGORAI] Tentativo al Fregasoga 2452, ripiego a Cima Cogne m 2172
Inserito da: AGH - 26/02/2012 20:10
L'ho chiamata io così adesso, sarebbe quella dove ci sono le due malghe Fregasoga e Caserine, quella che arriva su al passo Scalet. Non so nemmeno di preciso come si chiama.

ah ecco... :) Infatti val fregasoga non l'avevo mai sentita...Con gli sci a spalla si va fino a circa 1500 metri, poi poca neve ma continua anche nel bosco (ma se fa caldo come in questi giorni non dura molto) comunque è continua decentemente da malga fregasoga 1700 in su. Ma poi la salita a passo Scalet è un bel muro, anche infido. Ho sentito anche un bel "vuuum" nella rampotta sopra malga caserine. Se invece punti al Fregasoga, credo che con gli sci sia più conveniente salire dalla Val di Fiemme, via malga valletta Alta. A Passo Fregasoga c'è una bella rampa, poi dal passo in su non so com'è (crinale sud), ma sarà ostica per la neve sventata. E non parliamo poi della discesa, per quel che ho visto assolutamente non fattibile sul versante est.

Nella foto Passo Scalet visto da Malga Caserine
Titolo: Re: [LAGORAI] Tentativo al Fregasoga 2452, ripiego a Cima Cogne m 2172
Inserito da: SPIDI - 26/02/2012 20:17
Occhio perché dal passo Scalet si stacca regolarmente tutti gli anni una valanga  >:( La salita è sicura solo dopo la sua caduta  :)
Titolo: Re: [LAGORAI] Tentativo al Fregasoga 2452, ripiego a Cima Cogne m 2172
Inserito da: AGH - 26/02/2012 20:19
Occhio perché dal passo Scalet si stacca regolarmente tutti gli anni una valanga  >:( La salita è sicura solo dopo la sua caduta  :)

è ben vero che c'è poca neve ma nel canalone ci sono sicuramente accumuli poderosi...
Titolo: Re: [LAGORAI] Tentativo al Fregasoga 2452, ripiego a Cima Cogne m 2172
Inserito da: SPIDI - 26/02/2012 20:24
è ben vero che c'è poca neve ma nel canalone ci sono sicuramente accumuli poderosi...
Due anni fa alla base della valanga  c' era la carcassa di un camoscio  :( probabilmente attraversando il canalone a provocato il distacco  :o
Titolo: Re: [LAGORAI] Tentativo al Fregasoga 2452, ripiego a Cima Cogne m 2172
Inserito da: Luca19 - 27/02/2012 20:09
Occhio perché dal passo Scalet si stacca regolarmente tutti gli anni una valanga  >:( La salita è sicura solo dopo la sua caduta  :)

per questo pensavamo di passare dal passo del mattio, per tenerci sempre in cresta :)
Titolo: Re: [LAGORAI] Tentativo al Fregasoga 2452, ripiego a Cima Cogne m 2172
Inserito da: AGH - 27/02/2012 20:50
per questo pensavamo di passare dal passo del mattio, per tenerci sempre in cresta :)

Se c'è neve sicuramente è meglio stare in cresta :) In ogni caso Spidi se non sbaglio parlava del passo scalet versante Brusago, ovvero N-NO. Anche il versante del passo verso Malga Cagnon di sopra è ripido, ma è esposto S-SE quindi attualmente credo con molta meno neve. Il sentiero a mezzacosta da passo cagnon 2124 di cui parlavo, molto bello, è il 461 ed evita la discesa a Malga Cagnon, arrivando sotto al passo a quota 2069. Evita anche l'eventuale salita a Passo Mattio fino a quota 2310.
Titolo: Re: [LAGORAI] Tentativo al Fregasoga 2452, ripiego a Cima Cogne m 2172
Inserito da: SPIDI - 27/02/2012 21:54
Vedi traccia. Dal Passo Cagnon al Croce sono circa 3   4 km e 500 m di dislivello  :)
Titolo: Re: [LAGORAI] Tentativo al Fregasoga 2452, ripiego a Cima Cogne m 2172
Inserito da: Luca19 - 27/02/2012 22:14
Grazie a entrambi per le preziose indicazioni :)
Sulla carta ho visto il sentiero 461 nominato da AGH, effettivamente si snoda parallelo alla curva di livello, anche se poi per salire al passo bisogna intersecare il 407 che invece dev'essere un bello strappetto. il tratto di 407 è quello che mi piace meno anche dal punto di vista delle possibili valanghe, anche se, come detto anche da AGH, l'esposizione di questo versante dovrebbe aver eliminato la maggior parte della neve. Comunque mi sa che valuteremo la cosa una volta arrivati a passo cagnon!


P.S.: se qualcuno sabato ha voglia di farsi questa escursione ci possiamo incontrare e fare dua passi assieme...
Titolo: Re: [LAGORAI] Tentativo al Fregasoga 2452, ripiego a Cima Cogne m 2172
Inserito da: AGH - 27/02/2012 22:20
Comunque mi sa che valuteremo la cosa una volta arrivati a passo cagnon!

si, dal passo si vede bene il versante. Occhio che quando l'abbiamo fatto noi, subito dopo il Passo c'era un traverso con tratti ghiacciati davvero poco simpatico :( Meglio avere i ramponi, anche se fai la cresta (anzi a maggior ragione! :). Superato il traverso poi si cala leggermente  verso una conca e non ci sono più problemi

Titolo: Re: [LAGORAI] Tentativo al Fregasoga 2452, ripiego a Cima Cogne m 2172
Inserito da: Luca19 - 27/02/2012 22:25
si, dal passo si vede bene il versante. Occhio che quando l'abbiamo fatto noi, subito dopo il Passo c'era un traverso con tratti ghiacciati davvero poco simpatico :( Meglio avere i ramponi, anche se fai la cresta (anzi a maggior ragione! :). Superato il traverso poi si cala leggermente  verso una conca e non ci sono più problemi

In questa stagione non usciamo mai senza ramponi ;)
grazie delle indicazioni, questo itinerario mi attira molto!
Titolo: Re: [LAGORAI] Tentativo al Fregasoga 2452, ripiego a Cima Cogne m 2172
Inserito da: Delba - 28/02/2012 14:00
 :)

bel giretto AGH! anche se non sei arrivato alla tua meta  ;)

anche se vicino alla zone che frequento da anni, conosco poco il Lagorai che vedo sempre da lontano quando arriviamo in val di Fiemme  :)