GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Nic - 14/03/2008 21:40

Titolo: [LAGORAI] Traversata in Zona Erdemolo
Inserito da: Nic - 14/03/2008 21:40
Giovedì sera mi ritrovo improvvisamente con un venerdì libero tra le mani...
Gli sci sono in garage da quasi un mese e la settimana scorsa il tempo non ottimo mi aveva fatto desistere dal regalarmi una gita in solitaria per il mio 30°compleanno. Si rimedia!
Parto con la convizione che "farò un giretto" tanto la neve ormai non sarà delle migliori. Alle 8.30 sono al parcheggio di Frotten con gli sci sullo zaino, incrocio solo 4 ciaspolatori, saranno le uniche persone che vedrò fino al ritorno. Dopo una ventina di minuti giù gli sci e via che si va... passo il bivio che sale al Lago Erdemolo e al tornante tiro diritto passando accanto alla miniera. La neve è abbondante e ghiacciata vista l'ora. Inizio a salire seguendo una vecchia traccia che sale nel bosco rado e in men che non si dica sono al limite del bosco. Il sole inizia a farsi sentire, scioglie la superficie della neve, fa caldo, si sale in maniche corte. In giro solo il bianco della neve, l'azzurro del cielo tracce di qualche animale e una traccia di salita gli unici segni di vita. Mi trovo al cospetto del Sasso Rotto e Sasso Rosso, svolto i direzione di una cima senza nome a quota 2300. Da qui scendo lungo il versante opposto a quello di salita ma la scelta non si rivela delle migliori. Ravano tra erba e neve marcia fino a Forcella Cavè e da qui inizia la vera traversata che piu' di scialpinistica ha un sapore di alpinistica. Salita a Cima Cavè e poi ancora con qualche saliscendi salita al Monte del Lago. Meritato pranzo in completa solitudine. Sole neve e assenza totale di vento; il versante Sud che precipita in direzione della Valsugana è molto invitante ma non mi faccio tentare...
E così proseguo fino al Passo del Lago da cui inizio la discesa. Prima parte su neve dura, ventata; vedo un piccolo lastroe staccarsi da sotto la lamina dello sci:un brivido ma nulla più. Poi incredibilmente mi trovo a sciare in 30cm di neve polverosa, dipingo qualche "S" e mi giro ad ammirare il ricamo.
Raggiunto il rifugio nei pressi del lago mi fermo e giro lo sguardo sulle creste che ho percorso, quasi mi complimento con me stesso, poi ancora in discesa inizialmente su ottima farina e poi man mano neve piu' pesante ma ben sciabile. Rientro quindi al parcheggio.

Intanto allego la cartina del giro... poi metterò qualche foto.

n
Titolo: Re: Traversata in Lagorai
Inserito da: Nic - 14/03/2008 21:52
Foto
Titolo: Re: Traversata in Lagorai
Inserito da: Nic - 14/03/2008 21:54
Foto
Titolo: Re: Traversata in Lagorai
Inserito da: Nic - 14/03/2008 21:55
Foto
Titolo: Re: Traversata in Lagorai
Inserito da: Nic - 14/03/2008 21:56
Foto
Titolo: Re: Traversata in Lagorai
Inserito da: ferri - 14/03/2008 22:03
bellissime foto veramente.
bel giro complimenti n!

quanto ci si mette e, a posteriori, quanto lo ritieni difficile?
Titolo: Re: Traversata in Lagorai
Inserito da: Claudia - 14/03/2008 22:16
Che bel giro! Complimenti, poi la giornata era bellissima!! [però hai messo 3 volte la stessa foto  ::) ]
Titolo: Re: Traversata in Lagorai
Inserito da: Nic - 14/03/2008 22:19
bellissime foto veramente.
bel giro complimenti n!

Grazie!!

quanto ci si mette e, a posteriori, quanto lo ritieni difficile?

Ci ho impiegato circa 5 ore. A posteriori cambierei una cosa: anzichè puntare alla "cima senza nome" sarebbe meglio puntare a Sopra Connella dato che da questa cima si arriverebbe a Forcella Cavè con una bella sciata anzichè una ravanata.
Il giro richiede neve assestata nella zona dell'attraversata.Oggi in cresta ce n'era veramente poca e sciolta quindi non sono stati necessari i ramponi. Con temperature più basse sicuramente un paio di ramponi e una picca sono necessari.
Non mi reputo un grande scialpinista, quindi più che parlare di difficoltà parlerei di "forza di volontà" ;)

n
Titolo: Re: Traversata in Lagorai
Inserito da: Brogy - 14/03/2008 22:29
Kompass 075,ce l'ho!
Bel giro che m'ispira proprio,me lo segno e appena avrò un po' più di tempo lo farò,intanto complimenti per le foto e grazie per la dritta.
Titolo: Re: Traversata in Lagorai
Inserito da: Brogy - 14/03/2008 22:32
.....e ho dimenticato......Tanti auguri! :)
Titolo: Re: Traversata in Lagorai
Inserito da: AGH - 14/03/2008 22:52
Intanto allego la cartina del giro... poi metterò qualche foto.

complimenti, bellissimo giro, bellissime foto, bellissime serpentine :)
Karma strameritato :)))
Titolo: Re: Traversata in Lagorai
Inserito da: Massimo - 14/03/2008 23:35
Belle fotografie e una giornata stupenda  :)

Non ho ben capito in quale zona dei Lagorai si trova questo itinerario ... ... ...
Titolo: Re: Traversata in Lagorai
Inserito da: manuel115 - 15/03/2008 00:58
cavolo Nic bel giro, bellissime foto...come era la neve? ancora praticabile? :)
Titolo: Re: Traversata in Lagorai
Inserito da: Claudia - 15/03/2008 12:36
Belle fotografie e una giornata stupenda  :)
Non ho ben capito in quale zona dei Lagorai si trova questo itinerario ... ... ...
La Valle dei Mòcheni è una piccola laterale della Valsugana che si sviluppa a nord est di Pergine. E' nota per essere un’isola linguistica di origine tedesca in cui si parla un idioma locale, il "mocheno", ed anche perchè conserva intatte le proprie tradizioni sia folcloristiche che gastronomiche.
Quindi: Trento - Valsugana - Pergine - sinistra - Val dei Mocheni - Palù del Fersina.
[Grazie Agh per il karma+: ammetto però che sapevo queste cose solo perchè ci sono stata e ho rubato un milione di depliants in albergo  ;D diciamo che è bello informarsi sulle particolarità dei luoghi che visiti... se no che si viaggia a fare?
Titolo: Re: Traversata in Lagorai
Inserito da: manuel115 - 15/03/2008 13:43
http://www.valledeimocheni.it/ (http://www.valledeimocheni.it/)  :D
Titolo: Re: Traversata in Lagorai
Inserito da: Guido - 15/03/2008 16:13
c'era un botto di neve!!! complimenti!!! ho presente la cresta sopra il lago, molto bella e impegnativa, bravo!  :D grande soddisfazione immagino.... ::)  (invidia ;D)

P.S. magari sapessi sciare così... ::)
Titolo: Re: Traversata in Lagorai
Inserito da: Nic - 15/03/2008 16:32

Grazie a tutti (tranne che a Claudia che ha notato l'imperfezione  ;) ...donne!)  ;D

La spiegazione sul "dov'è il posto" mi pare sia già stata data; per quanto riguarda le condizioni attuali della neve direi che è buona, al lago si misura tranquillamente più di un metro e mezzo e il bivacco posto sotto il Pizzo Alto è completamente sepolto dalla neve.

In generale: se dovessi ripetere la gita farei 2 varianti: invece di passare per la miniera aggirerei il monte Hoamonder passando accanto al rifugio 7Selle, attraverserei la "città dei sassi" fin sotto al Sasso Rosso per congiungermi poi con la salita dalla miniera. L'altra variante sarebbe di salire a Cima Sopra Connella (come già anticipato) per scendere con gli sci alla Forcella CAvè. Queste varianti allungano il giro di un po', a braccio direi un'ora e mezza.
In generale è bello anche senza fare la traversata, la sola salita al Sasso Rosso o a Cima Sopra Connella sono molto divertenti.

Brogy, se intendi fare l'itinerario quando non c'è la neve allora ti consiglio la "traversata alta" 7Selle - Lago Erdemolo.

n
Titolo: Re: Traversata in Lagorai
Inserito da: Brogy - 15/03/2008 20:04
Brogy, se intendi fare l'itinerario quando non c'è la neve allora ti consiglio la "traversata alta" 7Selle - Lago Erdemolo.

n

Sì,penso che ormai la farò nella bella stagione,anche perchè dopo i primi 2 mesi dell'anno dove sono riuscito a fare delle belle uscite,in questo mese di marzo ho dovuto sacrificare un attimo la montagna,senza pentimento (vi farò sapere)...
Intanto grazie del consiglio N.
Titolo: Re: Traversata in Lagorai
Inserito da: salvatore tn - 15/03/2008 20:31
mi fate venir una voglia tremenda di andarci, in lagorai, aspetto anche io con ansia la buona stagione per andarci visto che non lo conosco prima lo faccio senza neve poi più avanti non si sa....
Titolo: Re: Traversata in Lagorai
Inserito da: Nic - 17/03/2008 11:04
...in questo mese di marzo ho dovuto sacrificare un attimo la montagna,senza pentimento (vi farò sapere)...

Profumo di fiori d'arancio...  ;D

Intanto grazie del consiglio N.

Figurati...
Titolo: Re: Traversata in Lagorai
Inserito da: ste81 - 17/03/2008 18:53
Brogy, se intendi fare l'itinerario quando non c'è la neve allora ti consiglio la "traversata alta" 7Selle - Lago Erdemolo.
Infatti in periodo estivo io avevo fatto la rinominata Trans-Sette Selle, ovvero Palù, Forcella d'Ezze (con cima d'Ezze, tanto x non lasciarla lì... ;D), Sasso Rotto, Sasso Rosso, Cima Cave, Cima Lago e ritorno dal lago di Erdemolo.
Mooolto bella!
Titolo: Re: Traversata in Lagorai
Inserito da: Claudia - 19/03/2008 20:32
Grazie a tutti (tranne che a Claudia che ha notato l'imperfezione  ;) ...donne!)  ;D

Guarda che io l'ho fatto solo perchè sò che lo spazio del forum per postare foto non è illimitato nè gratuito e magari avresti potuto modificare il messaggio togliendole o sostituendole con altre differenti! Tutto qui  ;)
Titolo: Re: Traversata in Lagorai
Inserito da: Mett - 20/03/2008 00:51
Ciao, conosco bene la zona perchè sono stato quest'estate in una baita su ai Tassaineri e non solo, infatti la valle l'ho girata in un lungo e in largo sia in quel periodo sia in altri in tenda. Bellissimo il lago di erdemolo in inverno, mentre in estate c'è il carnaio.. l'ultima volta che son salito è stato un mese e mezzo fa abbiam fatto una ciaspolada notturna sotto la luna piena che non dimenticherò mai :) Apro una piccola parentesi visto che stiamo parlando di Erdemolo, la tipa del rifugio lo ha chiuso per sciopero perche vuole che asfaltino la strada....  :o ??? ::) :'( ma vi rendete conto!! se lo fanno mi vedrete col baldacchino con le firme..  >:( ...

speriamo che la Valle dei Mocheni rimanga cosi com'è.. una valle incantata :)
Titolo: Re: Traversata in Lagorai
Inserito da: AGH - 21/03/2008 09:21
Apro una piccola parentesi visto che stiamo parlando di Erdemolo, la tipa del rifugio lo ha chiuso per sciopero perche vuole che asfaltino la strada....  :o ??? ::) :'( ma vi rendete conto!! se lo fanno mi vedrete col baldacchino con le firme..  >:( ... speriamo che la Valle dei Mocheni rimanga cosi com'è.. una valle incantata :)

eh speriamo, anche se non ci confido molto... riguardo la tizia del rifugio chiuso per protesta, so che c'erano state trattative per l'acquisto da parte della sat, ma non si è saputo più nulla mi pare...