Autore Topic: Vento e nebbia  (Letto 5196 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Vento e nebbia
« Risposta #15 il: 29/12/2014 10:12 »
Ma no tremenda, certo avete scelto i giorni peggiori :) non avevate i ramponcini? In Costalta sono sempre una manna :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Gino61

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 57
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: PERGINE VALSUGANA
Re:Vento e nebbia
« Risposta #16 il: 29/12/2014 17:07 »
Da quello che ho capito il problema erano le foglie sul sentiero "farlet" che con un pò di neve e poi il freddo anno creato un tappeto di 5 cm. che non aderiva al suolo,non avendo alcuna esperienza con i ramponcini penso comunque che il problema  non si risolveva.
Sul tremendo no me tiro endreo d'altra parte lei sora ala val de Pinè e se ghe vol 7 perzenaitri per far en pinaitro cosi i dis a Perzen
Dopo tute ste ciacere un augurio a tutti di fine anno e buon principio.
Ciao Gino
 

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Vento e nebbia
« Risposta #17 il: 29/12/2014 20:20 »
Da quello che ho capito il problema erano le foglie sul sentiero "farlet" che con un pò di neve e poi il freddo anno creato un tappeto di 5 cm. che non aderiva al suolo,non avendo alcuna esperienza con i ramponcini penso comunque che il problema  non si risolveva.

e che esperienza ci vuole? I ramponcini sono sempre comodi su tutti i terreni scivolosi, neve, ghiaccio, erba ma anche foglie o fango. Sarà sempre meglio avere un ramponcino sotto la scarpa con le punte che "mordono" il terreno piuttosto che non avere niente...
« Ultima modifica: 30/12/2014 15:45 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/