GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: ciaspaman - 14/01/2011 21:14
-
Sul Navarini pare un percorso molto tranquillo, gran parte nel bosco, e comunque con pendenze sempre modeste. Esposto a nord che non fa mai male in questi giorni..
Se decidessi di farlo domani o domenica non dovrei avere grossi problemi per il rialzo termico giusto?
Qualcuno che lo ha già fatto si ricorda di pendii potenzialmente pericolosi (>30°) o altre cose da segnalare? Dalla cartina e dalle varie relazioni che ho trovato mi sembrerebbe effettuabile con la situazione neve attuale, però io chiedo comunque (che no se sa mai..)
:)
-
Sul Navarini pare un percorso molto tranquillo, gran parte nel bosco, e comunque con pendenze sempre modeste. Esposto a nord che non fa mai male in questi giorni..
Se decidessi di farlo domani o domenica non dovrei avere grossi problemi per il rialzo termico giusto?
Qualcuno che lo ha già fatto si ricorda di pendii potenzialmente pericolosi (>30°) o altre cose da segnalare? Dalla cartina e dalle varie relazioni che ho trovato mi sembrerebbe effettuabile con la situazione neve attuale, però io chiedo comunque (che no se sa mai..)
questo post è rimasto intonso... dove è il becco dei slavazi?
-
Ma come AGH? Stai scherzando? Non dirmi che non sai dov'è il becco dei Slavazi?
-
Il Becco dei Slavazi si trova fra la val Cavelonte e la val Sadole è raggiungibile da entrambi le valli, da malga Toazzo passando per malga Aie ( val Cavelonte) dal rifugio Cauriol passando per il baito dei Slavazi( val Sadole) . E' anche raggiungibile dal Passo Sadole per traccia che si stacca dal sentiero che sale al Castel Delle Aie :)
-
Ma come AGH? Stai scherzando? Non dirmi che non sai dov'è il becco dei Slavazi?
so dov'è il bel bivacco sopra il rif, cauriol ma la cima mi sfugge ::)
-
Il Becco dei Slavazi si trova fra la val Cavelonte e la val Sadole è raggiungibile da entrambi le valli, da malga Toazzo passando per malga Aie ( val Cavelonte) dal rifugio Cauriol passando per il baito dei Slavazi( val Sadole) . E' anche raggiungibile dal Passo Sadole per tracia che si stacca dal sentiero che sale al Castel Delle Aie :)
Aggiungo che l'accesso più facile è dal baito dei Slavazi in direzione Sud senza possibilità di errore. Itinerario facile anche in inverno (sci e ciaspole), ma il primo tratto dopo il baito - una valletta un po' incassata - richiede un minimo di attenzione dopo precipitazioni (notare che ho accuratamente e scaramanticamente evitato di usare il termine "n......e") abbondanti. Su pendii aperti e dolci si raggiunge la cima. Con leggero sforzo supplementare si può scendere brevemente per pochi metri oltre la croce e risalire al Mandrizon, leggermente più elevato. Segnalo agli scialpinisti - e mi pare di averlo già fatto nel forum - la bella discesa in val Castelir (a nord del Becco delle Aie) che permette di ricongiungersi alla strada della val Sadole pochi centinaia di metri prima di Bosin. Salendo da Ziano verso il baito attenzione a non perdersi nel dedalo di forestali che solcano il bosco. Appena posso metto la traccia.
-
Eccola