GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Mett - 31/10/2009 20:54

Titolo: C.ma FREGASOGA - Prima neve!!!
Inserito da: Mett - 31/10/2009 20:54
Stupendo panorama autunnale - invernale in zona Fregasoga sopra Cavalese.
Metto le immagini che parlano da sole :)

(http://img413.imageshack.us/img413/2302/img0086e.jpg)

(http://img511.imageshack.us/img511/6199/img0088t.jpg)

(http://img503.imageshack.us/img503/1343/img0096f.jpg)

(http://img267.imageshack.us/img267/5026/img0106df.jpg)

neve dai 20 ai 40 cm buoni !!!
Titolo: Re: C.ma FREGASOGA - Prima neve!!!
Inserito da: AGH - 01/11/2009 08:21
40???
Titolo: Re: C.ma FREGASOGA - Prima neve!!!
Inserito da: Mett - 01/11/2009 13:02
40???

cumoli dovuti al vento molto molto frequenti.. comunque ho esagerato ce n'era dai 15 ai 30  ;)
Titolo: Re: C.ma FREGASOGA - Prima neve!!!
Inserito da: AGH - 01/11/2009 18:18
cumoli dovuti al vento molto molto frequenti.. comunque ho esagerato ce n'era dai 15 ai 30  ;)

ah ecco :)
Comunque la neve dei cumuli non vale. Vedo la tua foto di passo mirafiori, saranno 10 cm media, in cima al fregasoga potrebbero essere 20-25 massimo. Comunque è praticamente tutta sparita, oggi ho visto il fregasoga da Costalta, quasi tutto pulito
Titolo: Re: C.ma FREGASOGA - Prima neve!!!
Inserito da: PassoVeloce - 01/11/2009 20:01
cumoli dovuti al vento molto molto frequenti.. comunque ho esagerato ce n'era dai 15 ai 30  ;)
ah ecco :)
Comunque la neve dei cumuli non vale. Vedo la tua foto di passo mirafiori, saranno 10 cm media, in cima al fregasoga potrebbero essere 20-25 massimo. Comunque è praticamente tutta sparita, oggi ho visto il fregasoga da Costalta, quasi tutto pulito
Beh sta volta la nevicata ha privilegiato certe zone rispetto ad altre....settimana scorsa in Brenta dai 2100mt sui 15-20 cm....verso i 2300mt erano dai 20 ai 40...oltre si arrivava benone ai 50-60 ...poi se si calcolano i cumuli erano ancora di più...
Oggi in zona Dosegù pochissima, qua e la, solo cumuli anche motlo alti dai 2800 in su...