GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: angela - 01/01/2013 18:44
-
Splendida e imprevista escursione, domenica 30 dicembre, ormai l' anno scorso...
Siamo partiti da Refavaie 1116 m ad un' ora decisamente indecorosa per degli escursionisti seri, salendo per il sentiero verso la malga Fossernica di dentro, che ci ha accolti con il solito spettacolare panorama con il Cauriol in prima fila, il sole già decisamente alto nel cielo.
(http://i.minus.com/ib26fGWMETGNda.JPG)
Poca e gelata la neve, i ramponcelli sono stati utilissimi, le ciaspole simpaticamente portate a spasso appese allo zaino. Dopo la pausa merenda-pranzo alla malga, due di noi hanno preferito parcheggiarsi al sole, mentre i migliori hanno proseguito alla conquista della cima, facile ma lunghetta passeggiata lungo la via invernale, che risale il crinale, già battuta dai furboni con gli sci che ne hanno approfittato quando la neve era perfetta per sciarci sopra...adesso c' era un lastrone ghiacciato nel bosco, il pezzo piacevolmente sciabile era proprio breve, anche perchè in alto la neve era un lastrone sventato.
(http://i.minus.com/ibqj2yk9D47vYg.JPG)
(http://i.minus.com/iUIxhGDVnncgp.JPG)
(http://i.minus.com/iSc7dqsqnGwOB.JPG)
Io e il mio allegro compare, ciaspolati, abbiamo conquistato la cima verso le 13.30, quindi stavolta pausa pranzo vera, beandoci del meraviglioso panorama che faceva bella mostra di sè tutt' attorno a noi.
(http://i.minus.com/i39SIlnuu4Ljh.JPG)
(http://i.minus.com/iS1pFR4VEk4eH.JPG)
Per il rientro abbiamo optato per un giro ad anello raggiungendo la sempre suggestiva forcella Paradisi,
(http://i.minus.com/iRBU3SaDIXesM.JPG)
seguendo il crinale, primi a calpestare quel tratto di neve ancora intonsa. Siamo scesi poi sul ricordo del sentiero 388 verso la malga Fossernica di fuori, in alto la neve aveva uniformato il terreno. Agganciata la forestale sotto alla malga, abbiamo potuto riappendere le ciaspole allo zaino e, dopo un doveroso passaggio sullo Spiz di Fossernica 1605 m,
(http://i.minus.com/iWyv7TowKKX25.JPG)
abbiamo proseguito sempre sul sentiero 388 fino al paese di Caoria 854 m, raggiunto con i favori della notte.
Un piacevole gita, giornata bellissima e relativamente calda, incontrato quasi nessuno....che bello!
-
Splendida e imprevista escursione, domenica 30 dicembre, ormai l' anno scorso...
....che bello!
Che bravi!
-
Bel giro e foto suggestive :). È tuo "l'amico a quattro zampe"?
-
Siamo partiti da Refavaie 1116 m ad un' ora decisamente indecorosa per degli escursionisti seri, salendo per il sentiero verso la malga Fossernica di dentro, che ci ha accolti con il solito spettacolare panorama con il Cauriol in prima fila, il sole già decisamente alto nel cielo.
Neanch'io sono un escursionista serio ;) (dovendo anche mettere la salita dalla pianura), ed è bello vedere che è possibile fare anche escursioni serie. Complimenti!
-
Ecco il percorso: circa 16 km e 1100mt di dislivello
(http://i.minus.com/iMBAAXq29gvrt.png)
È tuo "l'amico a quattro zampe"?
No, il cane non è mio, ma dell' amico che mi accompagnò
-
Sembra poco trafficata quella zona, mi piace!
-
Uaoooo bellissimo...io quei posti li frequento d'estate e darei non so cosa per poterli vedere in inverno...ho trovato il tuo giro e le foto e così ho avuto occasione di vederli...per il momento mi accontento....IL LAGORAI per me è qualcosa di straordinario, riserva vedute splendide e non è frequentato....lo adoroooooo
-
l'altra domenica: Refavaie Fossernica Cima Paradisi, dove essendo ormai stracotto rinuncio al giro ad anello passando per i laghetti sotto cima Cece. Bisogna accontentarsi :'( :( Allego solamente questa imagine: sembra quella di un monastero russo, dove però gli alberi sono ancora più vicini e permettono il passaggio di una persona sola. Dicono che serva per concentrarsi meglio sulla meditazione...
-
Se la domenica era due giorni fa, ci siamo mancati per poco, ti sei incrociato con le mie genti, saliti anch' essi da Refavaie, mentre io li ho raggiunti da un altro versante.
Hai dimenticato di dire quanto era bello.....
Allego qualche foto, noi poi siamo scesi da Miesnotta
http://lyllablu.minus.com/mPGxBxjYqgdPO (http://lyllablu.minus.com/mPGxBxjYqgdPO)
-
avevo ben visto in lontananza un gruppo (6-7)? che scendeva verso NE. Mi era sembrato che in cima fosse pieno di gente. Io ovviamente sono arrivato ultimo. Le Pale erano tutte coperte, e anche Cece...
-
Abbiamo abbandonato la cima verso mezzogiorno, mentre stava arrivando un altro gruppetto di persone...magari non eravamo noi, rannuvolò più tardi
-
Domenica prossima parto e finalmente rivedo le mie adorate montagne....una meta sicura è proprio Cima Paradisi....non vedo l'ora