GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: poalpina - 18/02/2018 00:06

Titolo: [LAGORAI] Cima Pastronezze m 2180
Inserito da: poalpina - 18/02/2018 00:06
Il giorno 14.02.2018 è stata una giornata fredda e limpidissima. Quest'anno il Lagorai è piuttosto innevato.
Cima Pastronezze è una vetta molto panoramica del Lagorai più occidentale che chiude la testata della Valtrigona.
Noi abbiamo deciso di salitre dal versante della Val Calamento.

Dalla cima ho scattato una cilindrica piuttosto dettagliata
la linko qui sotto (si costuma fare così ? o è considerato un crossing inopportuno?)

http://win.geo360.it/zoom107.htm (http://win.geo360.it/zoom107.htm)
usare le frecce o il mouse per lo zoom. ;-)

ciao a tutti


Titolo: Re:[LAGORAI] Cima Pastronezze m 2180
Inserito da: AGH - 18/02/2018 08:32
Dalla cima ho scattato una cilindrica piuttosto dettagliata
la linko qui sotto (si costuma fare così ? o è considerato un crossing inopportuno?)

ciao qui si può linkare liberamente
(ps: ho corretto il titolo è cima PastronEzze non Pastronazze :)
Titolo: Re:[LAGORAI] Cima Pastronezze m 2180
Inserito da: L - 18/02/2018 10:10
Bellissimo, grazie!
Titolo: Re:[LAGORAI] Cima Pastronezze m 2180
Inserito da: pianmasan - 18/02/2018 10:56
Sì, veramente bella e istruttiva.
Titolo: Re:[LAGORAI] Cima Pastronezze m 2180
Inserito da: francescogulag74 - 18/02/2018 13:43
 :-sei salito dalla Val d Ezze?
Titolo: Re:[LAGORAI] Cima Pastronezze m 2180
Inserito da: Alan - 19/02/2018 12:47
Guardando la Kompass la scialpinistica passa dalla Val Copavacche (bel nome...), mi chiedevo se la discesa l'hai fatta dalla stessa o dal versante NE
Titolo: Re:[LAGORAI] Cima Pastronezze m 2180
Inserito da: francescogulag74 - 19/02/2018 19:44
Sai se a malga d Ezze c'è un bivacco-baito annesso alla malga sempre aperto e fornito di stufa e legna?
Titolo: Re:[LAGORAI] Cima Pastronezze m 2180
Inserito da: simonegirar - 19/02/2018 22:25
Sai se a malga d Ezze c'è un bivacco-baito annesso alla malga sempre aperto e fornito di stufa e legna?

Stando alla descrizione rilasciata nel sito del Comune di Telve di sopra, direi di no, però puoi sempre sentire direttamente per telefono od email.

http://www.comune.telvedisopra.tn.it/Territorio/Luoghi-e-punti-di-interesse/Cosa-puoi-visitare2/Malga-Ezze (http://www.comune.telvedisopra.tn.it/Territorio/Luoghi-e-punti-di-interesse/Cosa-puoi-visitare2/Malga-Ezze)
Titolo: Re:[LAGORAI] Cima Pastronezze m 2180
Inserito da: francescogulag74 - 20/02/2018 15:03
Grazie, per il chiarimento
Titolo: Re:[LAGORAI] Cima Pastronezze m 2180
Inserito da: AGH - 20/02/2018 15:17
il problema della legna, secondo la mia esperienza, è sempre da prendere con le pinze. I bivacchi non sempre sono riforniti con legna in modo regolare e sicuro. Poi basta una comitiva che sia salita prima di voi a far bisboccia e rischiate di trovare tutta la legna giù bruciata.
Titolo: Re:[LAGORAI] Cima Pastronezze m 2180
Inserito da: francescogulag74 - 20/02/2018 15:34
Vero, se sulla cartina ce bosco e Poi Non di trova legna in baito uno va a tagliarsela, si porta un segotto e se è bagnata toglie la corteccia ed è fatta. Fatto varie volte. La cosa invece da sapere è se ce un focolare o stufa è tavolaccio per dormire o solo cemento per terra così uno porta un materassino
Titolo: Re:[LAGORAI] Cima Pastronezze m 2180
Inserito da: poalpina - 22/02/2018 22:40
Ciao a tutti,
scusate i tempi geologici di risposta e
grazie per le opportune correzioni ;-)

Vi allego la traccia,
l'imbocco della forestale che ho seguito si trova poco prima (salendo) del comodo parcheggio
di fronte alla strada che conduce a Malga Cere (sempre aperta durante questo inverno).
Dal parcheggio si torna indietro verso valle per circa 100 passi e si cerca una stradina 
in discesa che conduce verso la destra orografica della val Calamento.

L'unica difficoltà del piacevole rientro è ritornare prima possibile sulla forestale
per non trovarsi nel bosco ripido e fitto.

Malga Cere è sempre aperta dal gestore, lo è stata durante questo inverno,
si può quindi pagando mangiare e dormire in alcune comode stanze.
http://www.malgacere.it/?page_id=15 (http://www.malgacere.it/?page_id=15)


alla prossima
m.v.

Titolo: Re:[LAGORAI] Cima Pastronezze m 2180
Inserito da: piesospinto - 23/02/2018 09:16
Quindi hai fatto la classica per la val Copavacche. Una volta (nel millennio scorso) era una gita molto piu' appagante, si scendeva fin quasi in fondo al canale prima di riprendere la stradina, poi le radure si sono chiuse, e adesso in effetti si scia molto meno...