GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: Man - 19/01/2017 22:52

Titolo: [LAGORAI] Sentiero di M. Valpiana
Inserito da: Man - 19/01/2017 22:52
Oggi complice il bel tempo e piu' di mezza giornata a disposizione sono partito, da solo questa volta, da Malga Baessa con l'intenzione di andare a Malga Ziolera, e da li' si vedeva che fare. Nel bosco ho incontrato lunghi fiumi di ghiaccio, benedetti i ramponcini! Temevo che anche in quota i sentierini in costa potessero essere impraticabili per la nevicata di non troppi giorni fa di cui avevo letto, in particolare temevo il ghiaccio. Invece...

Dopo Malga Ziolera, ho risalito le pendici del Bortolo per il sentiero militare, corredato di ometti, non particolarmente necessari con l'attuale (non) innevamento, ma che ho contribuito a irrobustire, tanto per sentirmi utile  :) .

Superata Herta Miller, mi sono inoltrato con circospezione per il sentiero lungo la cresta del Valpiana. Non l'avevo mai fatto, ma dalla dettagliata documentazione fotografica molto gentilmente fornitami da un utente del forum...avevo visto che decisamente non era womanabile. Ma per chi non soffre le esposizioni non presenta alcuna difficolta' se e' pulito. E in sostanza era pulito, zero ghiaccio, solo un po' di neve moscia qua e la', sopratutto quando si passa definitivamente sul versante Ziolera (max 20-25 cm) e quando comunque le esposizioni finiscono.

Nella testata della val Ziolera tutte le acque sono ghiacciate, di nuovo utili i ramponcelli.

Bel giro veramente, giornata spettacolare, ho avuto perfino il tempo di riposarmi un po' alla malga, era paradisiaco (temperatura fresca ma non fredda, grazie all'inversione). Incontrate zero persone e un camoscio. Circa 1000m abbondanti di dislivello e una dozzina di km. Qualche fotina qui:

https://goo.gl/photos/4AZKvwoMh3352e3C8
Titolo: [LAGORAI] Sentiero di M. Valpiana
Inserito da: Alan - 20/01/2017 09:34
che verde desolazione  :(
Titolo: Re:[LAGORAI] Sentiero di M. Valpiana
Inserito da: Man - 20/01/2017 14:02
che verde desolazione  :(

Veramente insolito questo paesaggio, mi sembra anche peggio dell'anno scorso a Gennaio. Peraltro permette passeggiate in pieno inverno che altrimenti non sarebbero fattibili. Un grosso augurio di neve a tutti gli scialpinisti  :)
Titolo: Re:[LAGORAI] Sentiero di M. Valpiana
Inserito da: Alan - 20/01/2017 14:08
un grosso augurio di acqua a tutta la vegetazione del Lagorai e non solo!!!  ;)
Titolo: Re:[LAGORAI] Sentiero di M. Valpiana
Inserito da: kobang - 20/01/2017 21:48
Alan ha detto bene:a parte l'egoistica voglia di skialp,la vera tragedia è la siccità protratta.
Titolo: Re:[LAGORAI] Sentiero di M. Valpiana
Inserito da: AGH - 21/01/2017 07:40
Il Sentiero di Valpiana è veramente bellissimo, ricordo ancora lo stupore quando, ormai moltissimi anni fa, l'ho percorso per la prima volta...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:[LAGORAI] Sentiero di M. Valpiana
Inserito da: Alex Bear - 22/01/2017 13:43
Il 30 Dicembre passato ero salito anch'io, indispensabili i ramponcini ovviamente, salendo però da Malga Cere per poi raggiungere il Monte Setole, ottimo punto panoramico, quindi proseguendo per il Monte Valpiana e salendo in vetta al Ziolera, concludendo poi lo splendido giro ad anello scendendo verso Malga Baessa. Non ho incontrato nessuno e poco sotto Malga Ziolera ho visto un capriolo col suo cucciolo che appena hanno sentito i miei passi si sono immediatamente dileguati.
Qui le mie foto.   https://photos.google.com/album/AF1QipOyQzIKG1gzCxe05YeAf6xK5eYeHIJvskWYGDtT
Titolo: Re:[LAGORAI] Sentiero di M. Valpiana
Inserito da: Man - 23/01/2017 09:48
Il 30 Dicembre passato ero salito anch'io, indispensabili i ramponcini ovviamente, salendo però da Malga Cere per poi raggiungere il Monte Setole, ottimo punto panoramico, quindi proseguendo per il Monte Valpiana e salendo in vetta al Ziolera, concludendo poi lo splendido giro ad anello scendendo verso Malga Baessa. Non ho incontrato nessuno e poco sotto Malga Ziolera ho visto un capriolo col suo cucciolo che appena hanno sentito i miei passi si sono immediatamente dileguati.
Qui le mie foto.   https://photos.google.com/album/AF1QipOyQzIKG1gzCxe05YeAf6xK5eYeHIJvskWYGDtT

Bellissimo giro con la ciliegina dello Ziolera! A me il link non funziona pero'.
Titolo: Re:[LAGORAI] Sentiero di M. Valpiana
Inserito da: ciano - 24/01/2017 10:56
Neanche a me :-[
Titolo: Re:[LAGORAI] Sentiero di M. Valpiana
Inserito da: Alex Bear - 24/01/2017 16:59
Ditemi se ora si vedono, per cortesia, grazie.  :)
https://goo.gl/photos/gTt8h5GJGHcTQkQb7
Titolo: Re:[LAGORAI] Sentiero di M. Valpiana
Inserito da: ciano - 24/01/2017 17:06
Ottimo ora si.. ;D
Titolo: Re:[LAGORAI] Sentiero di M. Valpiana
Inserito da: Alex Bear - 24/01/2017 19:11
Bene! Grazie!  :)
Titolo: Re:[LAGORAI] Sentiero di M. Valpiana
Inserito da: SPIDI - 03/02/2017 13:52

Sto leggendo un libro sulla Grande Guerra in Lagorai dove è pubblicata una foto dove secondo l' autore si vedono delle trincee a cima Panarotta, secondo me si tratta della zona del monte Valpiana e la montagna evidenziata è il monte Croce.
Secondo voi ho ragione ?  ::)
Titolo: Re:[LAGORAI] Sentiero di M. Valpiana
Inserito da: AGH - 03/02/2017 14:17
quasi :))) Si vede la tettoia dell'ospedalino Herta Miller, quindi corretto zona Valpiana, ma la cima che si vede in primo piano è Cima Bortolo. Nel riquadro è Rujoch, poi si vede Schliverai Spitz, il Baitol con la dorsale che conduce a M. Croce, sullo sfondo a dx un pezzo di Fregasoga.
Bravo a Spidi che ha intuito la posizione, non era facile. A sx si intravede Sette Selle e Sasso Rotto
Titolo: Re:[LAGORAI] Sentiero di M. Valpiana
Inserito da: AGH - 03/02/2017 14:21
Sto leggendo un libro sulla Grande Guerra in Lagorai dove è pubblicata una foto dove secondo l' autore si vedono delle trincee a cima Panarotta

qual è il libro e chi l'autore?
Titolo: Re:[LAGORAI] Sentiero di M. Valpiana
Inserito da: pianmasan - 03/02/2017 14:25
Sicuro che sia l'H. Miller. Mi pare un po' troppo bassa rispetto alla cresta.
Titolo: Re:[LAGORAI] Sentiero di M. Valpiana
Inserito da: SPIDI - 03/02/2017 14:37
qual è il libro e chi l'autore?
La guerra in montagna volume 2 di  Heinz von Lichem  un autore Austriaco
Probabilmente si tratta di un errore di trascrizione

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:[LAGORAI] Sentiero di M. Valpiana
Inserito da: Alex Bear - 03/02/2017 14:51
Sicuro che sia l'H. Miller. Mi pare un po' troppo bassa rispetto alla cresta.
Anche a me sembra un po' troppo bassa, forse questa foto potrebbe aiutare.
(http://i.imgur.com/BiyrQO4.jpg)
Titolo: Re:[LAGORAI] Sentiero di M. Valpiana
Inserito da: pianmasan - 03/02/2017 16:59
Dopo aver guardato alcune immagini penso di poter dire che l'H. Miller Haus è alle spalle di chi ha scattato la foto.