GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: ciaspaman - 30/03/2011 14:48
-
Escursione di domenica scorsa. Sole, caldo e neve molliccia, però il giro è molto bello e presenta una parte anche fuori traccia che dà quel tocco di avventura.
Risalendo la Val Campelle ho parcheggiato poco dopo il Rif. Carlettini al parcheggio con cartello P5 (c'è lì una piccola fontana ed un box in legno). A destra del parcheggio sale un sentierino di pochi metri che porta subito sui prati di Malga Conserina (già con le mucche al pascolo), si attraversa il prato e ci si porta sulla forestale che si segue fino a Malga Nàssere. Sosta contemplativa per prepararsi alla salita vera e propria. Per salire il Croz di Conseria è meglio tornare un pò indietro sulla forestale salire per la dorsale della montagna, fra bosco che si fa via via più aperto. La salita è a tratti ripida e faticosa, ed ogni tanto è necessario fare qualche digressione per evitare i tratti più ostici. Sbucati definitivamente dalla vegetazione manca poco alla vetta vera e propria che si raggiunge in pochi minuti. A voler essere precisi non sono arrivato proprio in vetta ma mi son fermato una decina di metri sotto, perchè avrei dovuto fare un traverso un pò ripido, ma con la neve così molle non mi sono fidato, quindi ho preferito bivaccare poco sotto la cima, che a quel punto mi nascondeva il profilo di Cima d'Asta e poco altro. Il panorama è comunque molto molto ampio e merita sicuramente! Dopo essermi rifocillato sono sceso, mi son riportato a Malga Nassere ed ho proseguito per Malga Caldaneve (posto fantastico). Da lì col 332 son ritornato al Carlettini.
C'erano parecchi scaricamenti spontanei sui pendii ripidi complice il sole e le temperature alte. Una valanga di piccole dimensioni ha anche investito il sentiero 332 poco prima del rif caldaneve.
Foto in serata:)
-
foto
-
foto
-
Non vedo le foto :(
-
Non vedo le foto :(
Aggiustato ;)
-
Bellissime le foto, specialmente quelle del rifugio caldenave... ci son stata d'estate ma coperto di bianco sembra ancora più bello!
-
Aggiustato ;)
Bellissime le foto e la tua escursione!! Caldenave è sempre bellissima!!!!
Ripropongo, anche x Claudia, 2 mie foto del 26.02.2011
Ciao
Maurizio
-
Veramente bello il posto anche in inverno! Io ci son stata verso la fine dell'estate tre anni fa e ho trovato la zona di caldenave "incantevole". Oltre al bel giro ricordo anche che nei pressi del bivacco Nassere abbiamo raccolto i mirtilli rossi e ho fatto poi alcuni vasetti di marmellata! ;D Ciao!
-
Belle foto!
-
Il lagorai in questa stagione è stupendo! Bello! :)