GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: edel - 06/11/2013 15:44

Titolo: Escursione al Lago d'Ezze (mt. 2106) da Busa delle Mee
Inserito da: edel - 06/11/2013 15:44
Ci tenevo molto vedere questo laghetto dopo aver visto le foto di  Agh quest'estate. C'era un po' di titubanza per gli 800 mt. di dislivello, ma grazie ad un suggerimento, venerdì 1 novembre siamo riusciti ad arrivarci risparmiando un po' di salita.  :)

Da Torcegno  saliamo in direzione  Ponte del Cogno  percorrendo per 5-6 km una stradina stretta e tortuosa, ma asfaltata, che ci porterà a Busa delle Mee a mt. 1725 dove c'è il divieto e un piccolo parcheggio.
Le previsioni meteo non erano male, ma purtroppo c'è nebbia fitta, ci incamminiamo comunque per la forestale passando per la loc. Carli in direzione di malga Sette Selle, la visibilità è  talmente scarsa che ci accorgiamo all'ultimo momento della malga davanti a noi, a mt. 1906. Ci fermiamo un po' lì, indecisi se proseguire o meno... :-\ ...ma poi si continua!  :)

(https://lh6.googleusercontent.com/-HT1AqmhTSuQ/UnQbeAcd7FI/AAAAAAAAYls/On-LG9PUBDE/s640/P1190562.JPG)

Continuiamo per il sent. 312  per forcella Sasso Rotto...saliamo, attorno c'è “ il nulla” ma il percorso è ben segnato  :)... poi vediamo il primo ometto di pietre sulla ds dove in teoria dovremmo risalire una valletta...ma non si vede il secondo e la zona a noi è sconosciuta...l'idea del dietro-front ritorna :(  Altra pausa e...la nebbia si dirada quel che basta per vedere l'ometto successivo...possiamo proseguire!

(https://lh3.googleusercontent.com/-FSwe6nCAvas/UnQbkrqc4CI/AAAAAAAAYl8/zO5oYhx695E/s640/P1190564.JPG)


(https://lh4.googleusercontent.com/-IamD7Y9hMbE/UnZZpciY-iI/AAAAAAAAYrM/ZI-IaQn3Ajw/s640/P1190567.JPG)


(https://lh6.googleusercontent.com/-gVAdJ4bSBSU/UnQbwqpzQfI/AAAAAAAAYmk/c8T9Oo24zXg/s640/P1190570.JPG)
cercando gli "ometti" 


Ma dopo essere saliti un pò, con stupore usciamo dalle nuvole e ci appare finalmente il panorama che avevamo davanti...e non è poco!! :D  Prima un po' offuscato poi sempre più nitido...finchè vediamo il cielo azzurro e di fronte a noi il Sasso Rosso, Sasso Rotto, Sette Selle e cima d'Ezze! E guardando dietro a  noi c'è la distesa del mare di nuvole da dove siamo appena usciti!  Bellissimo!

(https://lh3.googleusercontent.com/-r8lTMoTaObg/UnQb6jUEsvI/AAAAAAAAYm8/qvN6so_deoA/s640/P1190573.JPG)


(https://lh6.googleusercontent.com/-QwZlWc-K5JQ/UnQWH78W9AI/AAAAAAAAYaM/jwyz-8ckuWE/s640/P1190579.JPG)


(https://lh6.googleusercontent.com/-ZYxXaIK93bI/UnZZowTEzOI/AAAAAAAAYrI/tZ6hzOu_v7M/s640/P1190594.JPG)


(https://lh3.googleusercontent.com/--Dy9FGfcGvM/UnQWc7fvjUI/AAAAAAAAYbE/zCJjSgRfGbQ/s640/P1190590.JPG)


Arriviamo sulla selletta a mt. 2150 ca. da dove dovremmo vedere il lago d'Ezze...la conca sotto è interamente coperta dalle nuvole ma siamo fiduciosi e scendiamo... ;)

(https://lh4.googleusercontent.com/-uzmplVFpPok/UnQWaOYnbWI/AAAAAAAAYa8/z8FuOExKJ18/s640/P1190589.JPG)


(https://lh6.googleusercontent.com/-7vwldE3ZfFA/UnZZtJ6HB8I/AAAAAAAAYrU/BxPcUzzsFMc/s640/P1190591.JPG)


e infatti anche qua saremo premiati! :D  Dopo un po' le nuvole se ne vanno verso ds e tutto diventa limpido in pochi minuti...Il piccolo lago è davvero molto bello...ne approfitto subito per scattare qualche foto...giro attorno al bordo cercando di cogliere i rifessi più belli dello specchio d'acqua limpida.

(https://lh4.googleusercontent.com/-x_1Akw4JqII/UnQW2R42b5I/AAAAAAAAYb8/szBiZTQyLF8/s640/P1190598.JPG)


(https://lh5.googleusercontent.com/-CA7Cszla6nI/UnZZ172THHI/AAAAAAAAYrc/asa5qpLPe18/s640/P1190599.JPG)


(https://lh5.googleusercontent.com/-0P0RFc5HSC4/UnZaACWyJ8I/AAAAAAAAYr0/VBP9JwcQ8Yw/s640/P1190609.JPG)


Ci sarà  un fuori-programma...una mia scivolata su una pietra viscida e malefica mi spedirà dentro l'acqua... ne uscirò fradicia, infangata, solo con un paio di escoriazioni... mi è andata  bene, non fa freddo e la fotocamera è salva ... ma sorvoliamo! ::)

Restiamo lì al sole  finchè c'è...provvidenziale anche per asciugare un po' i miei indumenti bagnati!
Risaliamo poi nuovamente la selletta mentre la conca lacustre si ricopre di nuvole e sostiamo un bel po' tra i grossi massi a mangiucchiare qualcosa e gustarci il panorama, vediamo alcune persone proprio sulla cima del Sasso Rosso (invidiaaaa!) …

(https://lh4.googleusercontent.com/-r4Su_iwEAQo/UnZaM0MyffI/AAAAAAAAYsI/dm1eVV8QY40/s640/al%2520lago%2520d%2527Ezze%2520-%25204.JPG)
il Sasso Rosso-Sasso Rotto-Sette Selle-Cima d'Ezze


(https://lh5.googleusercontent.com/-DNUE_m5DLNw/UnQWAWkjYXI/AAAAAAAAYZ8/ZWk4hZH67q8/s640/P1190577.JPG)
loro sono sulla cima!


Con malavoglia scendiamo per rientrare sotto la coltre delle nuvole e nella nebbia...una bella differenza!  >:(

(https://lh6.googleusercontent.com/-icSQzKyB698/UnQYR3jKneI/AAAAAAAAYe0/e0lZTi3Xcr4/s640/P1190640.JPG)


(https://lh6.googleusercontent.com/-ZxBbxhXhyRE/UnQYfTuk7hI/AAAAAAAAYfc/Wk1KIjFs7wQ/s640/P1190645.JPG)


E' ancora presto...così poco prima di malga Sette Selle deviamo e scendiamo a malga Mendana a mt. 1853  molto bella!...ci sono due pecorelle, forse si son perse...ormai i greggi son scesi... speriamo bene!  Per una mezz'oretta esce anche un po' di sole...

(https://lh4.googleusercontent.com/-U_NPlQGJxEI/UnQYraQCxQI/AAAAAAAAYq0/5QZue5p7v9Q/s640/P1190649.JPG)


(https://lh5.googleusercontent.com/-_o-Qdv_4Id4/UnQYyjiea0I/AAAAAAAAYgM/yCEeVWweM1Q/s640/P1190651.JPG)
verso malga Mendana

(https://lh4.googleusercontent.com/-By-QJKrkdhk/UnZaIlgTp3I/AAAAAAAAYr8/xcwZHSol6hA/s640/P1190654.JPG)
malga Mendana


(https://lh6.googleusercontent.com/-Essie_BnWBQ/UnQZLmpfO1I/AAAAAAAAYg0/xzYIF42BJoc/s640/P1190658.JPG)
pecorelle...smarrite?


Risaliamo alla Malga Sette Selle  e ritorniamo poi al parcheggio gustandoci qualche bel colore autunnale anche se un po' “velato”  :)

(https://lh6.googleusercontent.com/-zD0i85CCQeY/UnQaNauQdOI/AAAAAAAAYjE/WDekKT12U9s/s640/P1190682.JPG)
malga Sette Selle


(https://lh5.googleusercontent.com/-bSuPInfMzKs/UnQZ9s8KToI/AAAAAAAAYik/2cM-wT5_9fY/s640/P1190673.JPG)


(https://lh3.googleusercontent.com/-k9N04u9es0Y/UnQY3fZxBzI/AAAAAAAAYgU/tgHwWYiPoms/s640/P1190652.JPG)
Titolo: Escursione al Lago d'Ezze (mt. 2106) da Busa delle Mee
Inserito da: radetzky - 06/11/2013 15:51
perseverare è sempre premiante, chi si ferma è perduto !
Gran foto quella del lago, complimenti !
In quanto al "bagnetto..beh si sa che gli Orsi adorano l'acqua  ;)
Titolo: Escursione al Lago d'Ezze (mt. 2106) da Busa delle Mee
Inserito da: AGH - 06/11/2013 16:02
meno male che non c'erano i nebbioni in quota, mi sarei sentito in colpa se aveste visto il Lago d'Ezze in quelle condizioni :)
Titolo: Escursione al Lago d'Ezze (mt. 2106) da Busa delle Mee
Inserito da: gabi - 06/11/2013 18:14
Ci sarà  un fuori-programma...una mia scivolata su una pietra viscida e malefica mi spedirà dentro l'acqua... ne uscirò fradicia, infangata, solo con un paio di escoriazioni  :(... mi è andata  bene, non fa freddo e la fotocamera è salva ...

Questa è un’escursione che non si dimentica  ;). Per fortuna che hai salvato la macchina fotografica  :P.
Scherzi  a parte, complimenti per le belle foto e per non aver rinunciato di fronte alla nebbia. Bello il Lago d'Ezze  :)
Titolo: Escursione al Lago d'Ezze (mt. 2106) da Busa delle Mee
Inserito da: edel - 06/11/2013 20:42
In quanto al "bagnetto..beh si sa che gli Orsi adorano l'acqua  ;)

... vuoi vedere che ho proprio qualcosa in comune con l'Orso!?  ;D  un pochino già me lo sentivo...

meno male che non c'erano i nebbioni in quota, mi sarei sentito in colpa se aveste visto il Lago d'Ezze in quelle condizioni :)
 
no problem!  Saremmo solo tornati un'altra volta !  :)  anche se ci ritorneremo di sicuro comunque, primavera/estate con i colori diversi ...ne vale la pena!
Titolo: Escursione al Lago d'Ezze (mt. 2106) da Busa delle Mee
Inserito da: edel - 06/11/2013 20:52
Questa è un’escursione che non si dimentica  ;). Per fortuna che hai salvato la macchina fotografica  :P.
Scherzi  a parte, complimenti per le belle foto e per non aver rinunciato di fronte alla nebbia. Bello il Lago d'Ezze  :)

Ho controllato prima la fotocamera della mia gamba! :) Ha preso anche lei una ammaccatura, ma funziona. 
Son proprio contenta di non aver rinunciato a causa della nebbia...mi sarei persa uno spettacolo davvero bello, a parte i riflessi del lago, anche la distesa di nuvole dall'alto è qualcosa che mi affascina sempre!  ;) 
Titolo: Escursione al Lago d'Ezze (mt. 2106) da Busa delle Mee
Inserito da: trabuccone - 06/11/2013 21:12
Graaaande Edel!!!  :D Eravamo vicinissimi allora!! Io ero a Cima d'Ezze, ho fatto il Delio Pace e ho proseguito fino all'Erdemolo. Bravi che avete proseguito, hai fatto pure il bagno nel lago  ;D più di così. Scherzi a parte, meno male che non ti sei fatta niente e che hai salvato la macchinetta  :) Giornata meritevole oltre i 2000 metri  ;)
Titolo: Escursione al Lago d'Ezze (mt. 2106) da Busa delle Mee
Inserito da: pianmasan - 07/11/2013 05:06
Ci tenevo molto vedere questo laghetto dopo aver visto le foto di  Agh quest'estate

Edel, ti chiameremo la "fata - bagnata - dei laghi" :)! Bravissima!
Titolo: Escursione al Lago d'Ezze (mt. 2106) da Busa delle Mee
Inserito da: edel - 07/11/2013 21:29
Edel, ti chiameremo la "fata - bagnata - dei laghi" :)! Bravissima!
Grazie Pian!  :) che gentile.  Il marito, che dice di conoscermi bene, è più propenso a "streghetta bagnata" dei laghi.    Mah...chissà poi perchè!   Subito aveva preso paura e si è preoccupato molto... poi,  quando ha visto che non mi ero fatta più di tanto,  'na predica! ::)
Titolo: Escursione al Lago d'Ezze (mt. 2106) da Busa delle Mee
Inserito da: edel - 07/11/2013 21:38
Graaaande Edel!!!  :D Eravamo vicinissimi allora!! Io ero a Cima d'Ezze, ho fatto il Delio Pace e ho proseguito fino all'Erdemolo. Bravi che avete proseguito, hai fatto pure il bagno nel lago  ;D più di così. Scherzi a parte, meno male che non ti sei fatta niente e che hai salvato la macchinetta  :) Giornata meritevole oltre i 2000 metri  ;)

Ma daiii! eri nella stessa zona!  :D  chissà che panorami da lassù!!  Aspetto proprio di vedere qualcuna delle tue foto!
Oggi abbiamo fatto un altro giretto in Lagorai...anzi, per le nostre possibilità,  un gran giro! :) siamo scesi che era buio, ma ampiamente ripagati dal meteo, una giornata davvero strepitosa!! Cielo azzurro tutto il giorno! una meraviglia di panorami,  si vedeva anche il Gruppo del Brenta e Cevedale...
Titolo: Escursione al Lago d'Ezze (mt. 2106) da Busa delle Mee
Inserito da: trabuccone - 07/11/2013 21:48
Ma daiii! eri nella stessa zona!  :D  chissà che panorami da lassù!!  Aspetto proprio di vedere qualcuna delle tue foto!
Oggi abbiamo fatto un altro giretto in Lagorai...anzi, per le nostre possibilità,  un gran giro! :) siamo scesi che era buio, ma ampiamente ripagati dal meteo, una giornata davvero strepitosa!! Cielo azzurro tutto il giorno! una meraviglia di panorami,  si vedeva anche il Gruppo del Brenta e Cevedale...


Allora aspetto la relazione ed altre belle foto!! Io oggi lavoravo  >:(  >:(
Titolo: Escursione al Lago d'Ezze (mt. 2106) da Busa delle Mee
Inserito da: climbalone - 07/11/2013 22:38
Citazione da: edelweiss
...C'era un po' di titubanza per gli 800 mt. di dislivello...
Credevo che la via più breve fosse da Frotten - Rifugio Sette Selle - Lago d'Ezze, mi pare meno di 800 m di dislivello. Dov'è che sbaglio?
Comunque molto bello!
Mi colpiscono in particolare quelle lunghe canne d'organo sulla parete del Sasso Rotto, che non si apprezzano così chiaramente quando ci si sale su. Chiedo il permesso di postare una fotina del Lago d'Ezze visto dal Sasso Rotto:
(http://www.trekking-etc.it/etc-trekking/content/treks/europe/it/tn/valsugana/val-dei-mocheni/sasso-rotto/vista/image-big.jpg)
Non è un granché di foto, ma tanto per vedere la prospettiva opposta...
 :)
Titolo: Escursione al Lago d'Ezze (mt. 2106) da Busa delle Mee
Inserito da: edel - 07/11/2013 23:01
Credevo che la via più breve fosse da Frotten - Rifugio Sette Selle - Lago d'Ezze, mi pare meno di 800 m di dislivello. Dov'è che sbaglio?
Comunque molto bello!
Mi colpiscono in particolare quelle lunghe canne d'organo sulla parete del Sasso Rotto, che non si apprezzano così chiaramente quando ci si sale su. Chiedo il permesso di postare una fotina del Lago d'Ezze visto dal Sasso Rotto:
Non è un granché di foto, ma tanto per vedere la prospettiva opposta... :)

Mi riferivo agli 800 mt. di dislivello dell'escursione descritta da Agh partendo da Suerta, questa:
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=6932.0 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=6932.0)
Mi aveva colpito quel laghetto e desideravo arrivarci copiando magari quell'itinerario!  :)... salendo da loc. Busa delle Mee abbiamo risparmiato quasi 400 mt.!
Non avevo preso in considerazione Frotten-Sette Selle-lago d'Ezze...guarderò la cartina.
Comunque bella la tua foto del lago d'Ezze dal Sasso Rotto! Provavo un pò di invidia (bonaria s'intende ;) ) per chi stava lassù!  :) 
Titolo: Re:Escursione al Lago d'Ezze (mt. 2106) da Busa delle Mee
Inserito da: Oma - 08/11/2013 19:08
Bel giro, peccato per il tempo muffo  >:( ma come sempre sei riuscita a far degli ottimi scatti e a ... salvarli  ;) nonostante il bagnetto fuori stagione!!
Noi eravamo stati al lago d'Ezze intorno a ferragosto ma ci eravamo arrivati facendo il giro per la forcella Mendana e malga d'Ezze.  ;)

Aggiungo alcune foto!

Ciao!  :)

Titolo: Re:Escursione al Lago d'Ezze (mt. 2106) da Busa delle Mee
Inserito da: edel - 08/11/2013 23:09
Bei panorami anche da quella parte, belle le foto!  :) Prossima volta speriamo di vedere anche quella zona. Avevo tentato di proseguire un pò dal lago verso malga d'Ezze per fare qualche foto, ma non si vedeva assolutamente nulla...non solo, sentivo la voce di un paio di persone molto vicine che salivano da lì e si chiedevano da che parte potesse essere il lago che era già completamente coperto di nuovo! Così abbiamo risalito la selletta da dove eravamo scesi e lassù c'era il sole :)
ciaoo !
Titolo: Re:Escursione al Lago d'Ezze (mt. 2106) da Busa delle Mee
Inserito da: southernman - 08/11/2013 23:30
Ho controllato prima la fotocamera della mia gamba! :) Ha preso anche lei una ammaccatura, ma funziona. 
Son proprio contenta di non aver rinunciato a causa della nebbia...mi sarei persa uno spettacolo davvero bello, a parte i riflessi del lago, anche la distesa di nuvole dall'alto è qualcosa che mi affascina sempre!  ;)

Ciao sono finito in mare in Corsica (quasi rompendomi un legamento) e in un torrente negli Stati Uniti (sbattendo la tibia), ed in entrambi i casi la mia preoccupazione è stata la macchina... A parte scherzi ci andremo anche noi, sfruttando il suggerimentoper il punto di partenza  ;)
Titolo: Re:Escursione al Lago d'Ezze (mt. 2106) da Busa delle Mee
Inserito da: edel - 09/11/2013 10:16
Ciao sono finito in mare in Corsica (quasi rompendomi un legamento) e in un torrente negli Stati Uniti (sbattendo la tibia), ed in entrambi i casi la mia preoccupazione è stata la macchina... A parte scherzi ci andremo anche noi, sfruttando il suggerimentoper il punto di partenza  ;)
Abbè...allora mi consolo...non sono l'unica che pensa alla macchina e alle foto nella scheda! :D   
Ve lo consiglio come itinerario...e trovando una bella giornata, se c'è ancora fiato, dal laghetto si può proseguire e magari fare un giro circolare! ;)
ciaoo
Titolo: Re:Escursione al Lago d'Ezze (mt. 2106) da Busa delle Mee
Inserito da: Danila - 12/11/2013 14:39
Ho cercato sulla cartina ma questa "Busa delle Mee" mica l'ho trovata. E' più avanti di Suerta?
Titolo: Re:Escursione al Lago d'Ezze (mt. 2106) da Busa delle Mee
Inserito da: edel - 12/11/2013 17:31
Ho cercato sulla cartina ma questa "Busa delle Mee" mica l'ho trovata. E' più avanti di Suerta?

Hai ragione Danila, non è indicata sulla cartina. Non siamo saliti in auto per la strada di Suerta, ma da Torcegno abbiamo preso la strada che sale a loc. Stallon,  come riferimento vedi il ristorante "Alle Betulle".  Poi ad una diramazione dopo 2-3 km si tiene la destra (te lo dico perchè noi avevamo sbagliato proseguendo dritti...)
Sulla cartina è segnato un divieto ma in realtà si può proseguire  fino a 1725 mt. di alt. dove finisce l'asfalto e si trova un piccolo parcheggio.
Inserisco un ritaglio di mappa dove ho cercato di segnare...se non si vede bene ti invio l'originale per mail.

(https://lh6.googleusercontent.com/-cO2AjfpgYMY/UoJJ4BZrLBI/AAAAAAAAZEM/nOsNOL6J2_w/s640/al%2520lago%2520d%2527Ezze%2520-%2520Copia%2520-%2520Copia.jpg)

(https://lh3.googleusercontent.com/-CrQ1XsfQ2Dw/UnQbH1GDrKI/AAAAAAAAYks/3PsLzb4Tk1M/s640/P1190553.JPG)
Titolo: Re:Escursione al Lago d'Ezze (mt. 2106) da Busa delle Mee
Inserito da: AGH - 12/11/2013 21:08
Quindi si arriva in auto fino a quota 1725 senza divieti? Questa mi è nuova... :)

Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Escursione al Lago d'Ezze (mt. 2106) da Busa delle Mee
Inserito da: edel - 12/11/2013 21:42
Quindi si arriva in auto fino a quota 1725 senza divieti? Questa mi è nuova... :)

Sulla cartina in effetti è segnato più sotto, mi pare a 1525,  invece si può proseguire fino a Busa delle Mee dove si trova il divieto e uno spiazzo per parcheggiare.  A me l'ha suggerito un ex-forumista,  Sambo,  con il quale sono in contatto e che conosce molto bene queste zone!  :) In questo modo abbiamo risparmiato un pò di salita...