GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Lagorai - Cima D'Asta - Rava => Topic aperto da: enry69 - 06/12/2010 11:28

Titolo: FORCA ROSSA dal Passo San Pellegrino
Inserito da: enry69 - 06/12/2010 11:28
Da Falcade, si sale la statale del passo di San Pellegrino e un chilometro prima dell’impianto di Col Margherita, si imbocca sulla destra la stradina che porta alla Baita Flora Alpina. Un chilometro prima della baita a mt. 1850 circa si parcheggia e si sale sulla sinistra imboccando direttamente il bosco. Non molto fitto, se ne esce dopo una ventina di minuti e si sbuca in campo aperto per poi fare traccia su un crinale prendendo quota. In estate lo si percorre per mezz’oretta fino ad incrociare e imboccare l’alta via n.2 che porta direttamente alla Forca Rossa a mt. 2490.
Dislivello contenuto di 6/700 metri e uno sviluppo totale discreto per una classica abbastanza semplice da apertura stagione ma sabato, nevicava bene e ci abbiamo messo tre orette buone.
Sulla cima, per il vento forte e il freddo pungente, quasi impossibile fare anche le cose più ignoranti. Anche togliere le pelli diventa una cosa complicatissima.
A forza di imprecare, qualcuno ci ha sentito e mentre ci si attrezzava per scendere, il cielo ha iniziato ad aprirsi. Morale, una discesa a dir poco stupenda su mezzo metro di coltre soffice. La seconda metà al sole.
Scesi cambiando tragitto e attraversando la zona dei casoni di Valfredda, siamo caduti nel cortile della baita Flora Alpina dove ci siamo seduti per una birrona.
Rientro a piedi alla macchina altri 10 minuti scendendo la strada della mattina.
Itinerario semplice fatto e rifatto ma sempre di grande soddisfazione. Peccato per il maltempo che ci ha tolto gran parte del panorama... >:( 
Titolo: Re: FORCA ROSSA dal Passo San Pellegrino
Inserito da: enry69 - 06/12/2010 11:29
qialche foto...
Titolo: Re: FORCA ROSSA dal Passo San Pellegrino
Inserito da: enry69 - 06/12/2010 11:30
...
Titolo: Re: FORCA ROSSA dal Passo San Pellegrino
Inserito da: Alan - 06/12/2010 11:33
 :o :o :o :o
Titolo: Re: FORCA ROSSA dal Passo San Pellegrino
Inserito da: P52 - 06/12/2010 11:35
Con due macchine si può fare la discesa verso la val Franzeda - val Ombretta fino a malga Ciapela ma consigliato con neve assestata. Il primo tratto dopo la Forca Rossa ed il traverso sottostante non sono molto sicuri.
Titolo: Re: FORCA ROSSA dal Passo San Pellegrino
Inserito da: Guido - 06/12/2010 11:41
beh, la neve sembrava da fuoco!
L'ambiente anche quando nevica ha qualcosa da regalare, tutto ovattato e "lontano"......
se tira vento però son c£%%i.  ;D

 Bella Enry!  ;)
Titolo: Re: FORCA ROSSA dal Passo San Pellegrino
Inserito da: AGH - 06/12/2010 11:42
Da Falcade, si sale la statale del passo di San Pellegrino e un chilometro prima dell’impianto di Col Margherita, si imbocca sulla destra la stradina che porta alla Baita Flora Alpina. Un chilometro prima della baita a mt. 1850 circa si parcheggia e si sale sulla sinistra imboccando direttamente il bosco. Non molto fitto, se ne esce dopo una ventina di minuti e si sbuca in campo aperto per poi fare traccia su un crinale prendendo quota. In estate lo si percorre per mezz’oretta fino ad incrociare e imboccare l’alta via n.2 che porta direttamente alla Forca Rossa a mt. 2490.
Dislivello contenuto di 6/700 metri e uno sviluppo totale discreto per una classica abbastanza semplice da apertura stagione ma sabato, nevicava bene e ci abbiamo messo tre orette buone.

bellissimo direi! E pensare che non ci sono mai andato, che vergogna  >:(
Titolo: Re: FORCA ROSSA dal Passo San Pellegrino
Inserito da: enry69 - 06/12/2010 11:48
bellissimo direi! E pensare che non ci sono mai andato, che vergogna  >:(
Si molto bella confermo.
Fatta per stare in compagnia ma se posso evito senza alcun dubbio. Da snowboardista, alcuni tratti pianeggianti della della valfredda, devo spingere. Una tragedia!!!  :'(
Titolo: Re: FORCA ROSSA dal Passo San Pellegrino
Inserito da: ciaspaman - 06/12/2010 13:06
Cavolo che bei posti!!  :P La metterò nelle gite da fare, anche se ormai ne ho un numero spropositato
Titolo: Re: FORCA ROSSA dal Passo San Pellegrino
Inserito da: jochanan - 06/12/2010 23:25
altro ricordo: salito alla Forca Rossa, con l'intenzione proprio di scendere a Malga Ciapela. La neve sull'altro versante (ENE  circa) era durissima e gelata. Il pendio piuttosto ripido anche se laggiù in fondo era invitante... Siamo tornati indietro.. A scusante eravamo sci(alpinisti) fai da te, non avevamo fatto il corso, fatto purtroppo moti anni dopo
Titolo: Re: FORCA ROSSA dal Passo San Pellegrino
Inserito da: Claudia - 07/12/2010 11:42
Bellissimo... la foto "in coda2" ha un paesaggio fiabesco, così pieno di collinette...
Titolo: Re: FORCA ROSSA dal Passo San Pellegrino
Inserito da: max_red - 09/02/2011 09:52
Finalmente anch'io sono salito alla forca rossa. Pur avendo scelto un giorno feriale ho trovato almeno una ventina di persone tra ciaspolatori e scialpinisti. La giornata era di un sole accecante e senza una nuvola: fantastica! L'itinerario altrettanto!

Itinerario: Baita Flora Alpina, Casoni Valfredda, Chiesetta e poi percorso semilibero nei panettoncini fino alla rampetta finale, poi ritorno più a monte e scollinamento verso Fuciade, infine a naso nel bosco verso il parcheggio.

Qualche foto:
Titolo: Re: FORCA ROSSA dal Passo San Pellegrino
Inserito da: max_red - 09/02/2011 09:53
altre:
Titolo: Re: FORCA ROSSA dal Passo San Pellegrino
Inserito da: Claudia - 09/02/2011 16:22
Max, un altro giro bellissimo! Il meteo in questi giorni aiuta, e fà un po' passare la rabbia per la neve brutta che c'è...
Titolo: Re: FORCA ROSSA dal Passo San Pellegrino
Inserito da: max_red - 10/02/2011 09:07
Max, un altro giro bellissimo! Il meteo in questi giorni aiuta, e fà un po' passare la rabbia per la neve brutta che c'è...

Si infatti, almeno ci si abbrustolisce!  ;D
Titolo: Re: FORCA ROSSA dal Passo San Pellegrino
Inserito da: Guido - 11/02/2011 11:27
Beh, decisamente un panormana da togliere il fiato...bellissime le foto.
Titolo: Re: FORCA ROSSA dal Passo San Pellegrino
Inserito da: max_red - 11/02/2011 12:30
Beh, decisamente un panormana da togliere il fiato...bellissime le foto.

Grazie! E' proprio un bel itinerario, dall'inizio alla fine il panorama è mutevole e molto ampio.
Titolo: Re: FORCA ROSSA dal Passo San Pellegrino
Inserito da: mL - 12/02/2011 22:25
Sabato scorso ho fatto più o meno la stessa escursione di Max (che belle le sue foto!), con un meteo un po' meno sfavillante (come vedete sotto). Parecchia gente, due comitive di scialp, una delle quali notevole perchè erano in una decina e la sciatrice più giovane aveva almeno settanta anni! veramente da ammirare. Comunque anche secondo è un percorso che merita, nonostante sia molto frequentato.
Aggiungo che ci sono stata in agosto (di sabato) e partendo presto è bello per vedere marmotte dovunque - addirittura attraversavano la forestale per andare nei fienili - e gli stambecchi: questi che ho fotografato (un po' malamente), erano in un gruppo numeroso sul ghiaione sulla sn, salendo, subito prima della Forca. Gli stambecchi sono meno sospettosi dei camosci e, volendo, ci si riesce ad avvicinare abbastanza. In estate a Fuciade nel pomeriggio c'è una ressa impressionante, ma non bisogna farsi condizionare troppo, perchè basta quanche centianio di metri in salita per trovarsi di nuovo "in montagna". Ciao e buone escursioni per domani! (io sono ferma a casa).
Titolo: Re: FORCA ROSSA dal Passo San Pellegrino
Inserito da: SPIDI - 13/02/2011 08:30
L'Ultima foto dimostra in modo molto ma molto evidente il rispetto  che i cosiddetti (calpestatori di uova)anno per l' ambiente.   :'(   :'(   :'(   :'(
Titolo: Re: FORCA ROSSA dal Passo San Pellegrino
Inserito da: P52 - 13/02/2011 10:39
L'Ultima foto dimostra in modo molto ma molto evidente il rispetto  che i cosiddetti (calpestatori di uova)anno per l' ambiente.   :'(   :'(   :'(   :'(

A mio avviso una cartello del genere piantato in un pascolo alpino sa' tanto di presa in giro, salvo valga anche per le vacche. ;D
Basterebbe chiudere i vari "rifugi-ristoranti" e transennare le strade carrabili ed anche l'affollamento sarebbe un "problema" risolto; probabilmente qualcuno preferisce mettere cartelli improponibili con una mano e con l'altra incassare pecunia.
D'altronde al p.so S.Pellegrino ci sono passato domenica scorsa e la similitudine col il carnevale di piazza S.Marco m'è parsa evidente .... metteranno una tassa, contrabbandandola come "ecologica" per limitare l'afflusso?  ???
Titolo: Re: FORCA ROSSA dal Passo San Pellegrino
Inserito da: max_red - 13/02/2011 11:31
Sabato scorso ho fatto più o meno la stessa escursione di Max (che belle le sue foto!)

Grazie, comunque a volte anche il meteo meno bello regala immagini uniche!

Aggiungo che ci sono stata in agosto (di sabato) e partendo presto è bello per vedere marmotte dovunque - addirittura attraversavano la forestale per andare nei fienili - e gli stambecchi: questi che ho fotografato (un po' malamente), erano in un gruppo numeroso sul ghiaione sulla sn, salendo, subito prima della Forca.

Ne prendo nota!  ;)

A mio avviso una cartello del genere piantato in un pascolo alpino sa' tanto di presa in giro, salvo valga anche per le vacche. ;D

Si, abbastanza schizofrenico il cartello!  ;D
Titolo: Re: FORCA ROSSA dal Passo San Pellegrino
Inserito da: Claudia - 14/02/2011 12:47
L'Ultima foto dimostra in modo molto ma molto evidente il rispetto  che i cosiddetti (calpestatori di uova)anno per l' ambiente.   :'(   :'(   :'(   :'(
tecnicamente  ::) chi è sdraiato non calpesta  ;D
a parte gli scherzi, mi è capitato alcune volte di vedere cartelli del genere, in cui si invitavano i turisti a stare sul sentiero e non a camminare in mezzo ai prati (e lo trovo giusto).
In un posto come quello della foto, che suppongo raggiungibile praticamente in auto, la vedo un po' grigia far rispettare un divieto simile e poi, come dice P52,
probabilmente qualcuno preferisce mettere cartelli improponibili con una mano e con l'altra incassare pecunia.
Titolo: Re: FORCA ROSSA dal Passo San Pellegrino
Inserito da: gps - 19/03/2011 18:57
Finalmente anch'io sono salito alla forca rossa. Pur avendo scelto un giorno feriale ho trovato almeno una ventina di persone tra ciaspolatori e scialpinisti. La giornata era di un sole accecante e senza una nuvola: fantastica! L'itinerario altrettanto!

Itinerario: Baita Flora Alpina, Casoni Valfredda, Chiesetta e poi percorso semilibero nei panettoncini fino alla rampetta finale, poi ritorno più a monte e scollinamento verso Fuciade, infine a naso nel bosco verso il parcheggio.

Qualche foto:

Ciao scusa ti chiedo una info. Dalla Forca Rossa per scendere al Fuciade ci sono le indicazioni da seguire!!??? La discesa è facile, dato che volevo farlo un giorno però con me ci sono un paio di persone che in discesa fuori pista non sono proprio degli atleti e quindi volevo capire come è questo percorso!!?? Grazie per le info che mi darai
Titolo: Re: FORCA ROSSA dal Passo San Pellegrino
Inserito da: max_red - 19/03/2011 20:05
Dalla Forca Rossa per scendere al Fuciade ci sono le indicazioni da seguire!!??? La discesa è facile, dato che volevo farlo un giorno però con me ci sono un paio di persone che in discesa fuori pista non sono proprio degli atleti e quindi volevo capire come è questo percorso!!??

Da ciaspolatore ti posso dire che se si vogliono evitare pendii ripidi si hanno diverse scelte possibili: a parte un avallamento centrale la "piana" che scende dalla forca rossa ai casoni è tutta una successione di gobbe. Comuqnue in alternativa, se non se la sentono, anche se non si raggiunge la forca il panorama è egualmente entusiasmante.

Ti posto un'immagine dalla forca verso valle, si vedono i vari percorsi ed un pezzettino della tabacco.