Autore Topic: Giro in Lagorai: Monte Slimber, Monte Stanga, Cima di Palù, Monte Conca  (Letto 11890 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Selvagem

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 675
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Povo
Scarpe da ginnastica??  ??? ??? ??? Ste giovanotte!!!! >:(
Più ne hai meno ne perdi

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Io ho dimenticato pure gli scarponi e mi sono fatta il giro in scarpe da ginnastica

ma anche te, benedetta donna, come hai fatto a dimenticare gli scarponi???  ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Mi intrometto nella discussione per confermare la bellezza del sentiero "D. Pace", così rinominato in memoria del benemerito perzenaitro Delio P. Credo che la sua denominazione primitiva fosse "Sentiero del Centenario". Difficoltà minime solo nel breve tratto di cresta oltre la cimotta dello Slimber (proveniendo da passo dei Garofoi). Ad una forcelletta si può calare rapidamente fino al rif. Sette Selle, mentre, restando sul sentiero e al di là della forcella, verso nord, si scende in una conca che guarda verso l'alta val Calamento. Come mi pare di aver già scritto in altra discussione, c'è la possibilità di salire a c. Sette Selle da forc. Ezze non per la via normale, che sale dal rifugio, ma da un sentiero di guerra che si inerpica a tornanti sul versante nord della cima. Bolli rossi indicano la via, che rimane nel primo tratto sul versante Ezze, valica un forcellino, scende per pochi metri in un ombroso vallone, al di là del quale c'è la traccia bellica di cui sopra. Con neve dura a inizio estate questo è il punto più delicato.
Ricordo anche che gente di buona gamba potrebbe compiere una magnifica cavalcata partendo dal Frotten e percorrendo le creste quasi integralmente raggiungere Ardemolo.

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Mi intrometto nella discussione per confermare la bellezza del sentiero "D. Pace", così rinominato in memoria del benemerito perzenaitro Delio P. Credo che la sua denominazione primitiva fosse "Sentiero del Centenario". Difficoltà minime solo nel breve tratto di cresta oltre la cimotta dello Slimber (proveniendo da passo dei Garofoi). Ad una forcelletta si può calare rapidamente fino al rif. Sette Selle, mentre, restando sul sentiero e al di là della forcella, verso nord, si scende in una conca che guarda verso l'alta val Calamento. Come mi pare di aver già scritto in altra discussione, c'è la possibilità di salire a c. Sette Selle da forc. Ezze non per la via normale, che sale dal rifugio, ma da un sentiero di guerra che si inerpica a tornanti sul versante nord della cima. Bolli rossi indicano la via, che rimane nel primo tratto sul versante Ezze, valica un forcellino, scende per pochi metri in un ombroso vallone, al di là del quale c'è la traccia bellica di cui sopra. Con neve dura a inizio estate questo è il punto più delicato.
Ricordo anche che gente di buona gamba potrebbe compiere una magnifica cavalcata partendo dal Frotten e percorrendo le creste quasi integralmente raggiungere Ardemolo.
fatto anche quello, a un certo punto è anche da arrampicare!!!! e l'ho fatto con l'acqua e la nebbia, convinto che stessi facendo Cima Sasso Rotto

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
se ti puo' interessare qua c'e' un po di descrizione della sat di borgo
http://www.satborgo.it/sat2006/escursioni/Valtrigona.htm

io l ho fatto a marzo .. sentiero molto facile con quei pochi metri di cordino abbastanza inutili per chi ha un minimo di esperienza di montagna
occhio che la parte a nord potrebbe essere con neve ghiacciata che copre i segni sui sassi ..
imho fattibile anche ora al max con un paio di ramponi per le zone ghiacciate
io l'ho fatta con la parte nord ghiacciata e piena di neve..... !!!
In certi punti c'è da stare attenti eh  ;D ;D

Offline bru

  • Full Member
  • ***
  • Post: 116
io l'ho fatta con la parte nord ghiacciata e piena di neve..... !!!
In certi punti c'è da stare attenti eh  ;D ;D

eheh anch io a marzo lho fatta con neve  ;D ;D ero pure in scarpe da ginnastica  ;D ;D

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
certi punti ho avuto paura... ma aiuta a gestire la situazione!!!

Offline SPIDI

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.429
  • Sesso: Maschio
Traccia Gps più o meno precisa :)

Indicativa  ::)
Bisogna andare dove pochi sono andati per vedere   
ciò che pochi hanno visto

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Cioè, ma ragazzi, basta chiedere!!!!
Dal parcheggio di Frotten, Sette Selle, Delio Pace e rientro....
Tempi, dislivello, saluti, abbracci!!!!
uhm, ve la mando via mail la traccia, qui non si può caricare, è come sempre, troppo grande!!!

Io ho fatto il versante che sale a Cima d'Ezze, splendida giornata, c'era neve ma niente di chè!!
Ovviamente IN SOLITARIA

Intanto vi lascio l'immagine.